Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Safraghi
Ciao a tutti,
qualcuno di voi riscontra una scarsa incisione con uno zoom 80-200 f2,8 a pompa usato su una D100 con riprese di soggetti non in primo piano. Lo stesso zoom funziona benissimo usato con pellicola. ohmy.gif
silvano.candeo@email.it
Posso darti un paio di informazioni:

io e un mio amico entrambi possessori di D100 abbiamo lo zoom in questione:
io ho il tipo D, il mio amico il tipo non D

nei primi scatti, prima di prenderci la mano, le foto sfuocate succedevano anche a noi; probabilmente era un problema di scarsa attenzione da parte nostra nella messa a fuoco anche perch� trattasi di focale lunga di solito usata a mano libera.

Ti consiglio di togliere la messa a fuoco continua e dinamica e di operare con la messa a fuoco singola centrale e di fare molta attenzione: non credo avrai delusioni in quanto, tra il nostro parco ottiche, � quello che da i migliori risultati con la D100

Cordialit�

Silvano

VISITA_LE_MIE_FOTO_DIGITALI
.
.
Lambretta S
Bisogna considerare che l'80-200 in abbinamento alla D100 diventa un 120-300 quindi � piu facile soprattutto se usato alla focale maggiore che si inneschino fenomeni di micromosso che influiscono sulla nitidezza generale dell'immagine... varrebbe la pena, fissare il complesso macchina obiettivo su un buon cavalletto e fare gli eventuali raffronti portando in digitale lo zoom alla stessa lunghezza focale del tradizionale in sostanza non sfruttare tutta l'escursione focale dell'obiettivo... concordo con l'estrema qualit� dell'ottica in questione, io avevo la versione D l'ho dato via perch� ritengo una grave mancanza in un'ottica di quel peso e dimensioni la mancanza dell'attacco per il cavalletto (ho provato anche l'accrocco proposto dalla Manfrotto per ovviare a tale inconveniente per� era na cosa che nun se poteva vede' e ho desistito), ora sto valutando l'acquisto in alternativa del Sigma 70 200 f2.8 che recentemente provato da Tutti Fotografi � risultato essere un obiettivo ottimo...
senza dimenticare che quei 10 mm in meno in tradizionale permettono di scendere a 105 in digitale, una focale che a me piace tantissimo...
In ultima analisi consiglio di fare una bella prova con l'ausilio del cavalletto cos� per lo meno il mosso � scongiurato, per essere pignoli userei anche lo scatto flessibile o meglio ancora l'autoscatto con un ritardo di almeno 10 secondi poi se mentre si fotografa arriva il terremoto allora si salvi chi pu�... :bouncy: :bouncy: :bouncy: :ciao: :ciao: :ciao:
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.