Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gerardo.c
Salve a tutti!!!


Volevo segnalarvi questo problema. La mia nikon d70s sopratutto in condizioni di poco luce nono riesce a mettere a fuoco , infatti le foto vengo sfocate. Ma anche in condizione di luce normale , la macchina alcune volte non riesce a mettere a fuoco. Posso risolvere questo problema, o molto probalbilmente � un difetto della d70s????Questa pecca potrebbe derivare dai pochi punti di messa a fuoco che ha la d70s (solo 5)?

N.B impostando la messa a fuoco automatica o manuale il risultao non cambia.


PS vi allego alcune foto fatte con il nikkor 50mm 1.4.


Saluti a tutti


gerardo.
Maga84
Ciao Gerardo, la tua D70s non ha difetti, il problema st� dove metti a fuoco!!!
Per esempio nella prima sono a fuoco le bottiglie, nella seconda l'ultimo bambino e nell'ultima la tv!
Magari hai il selettore di messa a fuoco a destra o sinistra, prova a controllare se � centrale!
Ciao
nonnoGG
Sulla prima (trooooppo appetitosa) non mi pronuncio, ma le altre sembrano affette da backfocus.

Infatti vedo a fuoco il televisore in secondo piano e la bambina che sta dietro.

Il problema si presenta anche con le altre ottiche oltre che con il 50/1.4?


nonnoGG

PS: oops ... sovrapposizione!
gerardo.c
QUOTE(nonnoGG @ Aug 14 2006, 02:21 PM) *

Sulla prima (trooooppo appetitosa) non mi pronuncio, ma le altre sembrano affette da backfocus.

Infatti vedo a fuoco il televisore in secondo piano e la bambina che sta dietro.

Il problema si presenta anche con le altre ottiche oltre che con il 50/1.4?
nonnoGG




Il problema si presenta con tutti gli obiettivi.

Come si fa per controllare se il selettore di messa a fuoco � spostato a destra o a sinistra???

Mi capito molto spesso questo problema di messa a fuoco potere aiutarmi cortesemente.


Gerardo saluti.
Maga84
Potrebbe essere frontfocus o altrimenti, pi� semplicemente, metti a fuoco prima di scattare in un punto e poi ti sposti tenendo premuto a met� corsa il pulsante di scatto!

Per il selettore basta guardare nel mirino e vedere quale area di messa a fuoco � selezionata, solitamente la parte selezionata � pi� marcata!
Ciao
Melania
Ciao,

a me capitava quando ancora non sapevo usare la macchina, c'era selezionata l'area di messa a fuoco sbagliata, infatti risultava sul display tra parentesi graffe magari quella a sinistra o in alto...basta forse (se anche nel tuo caso il problema � dato dallo stesso motivo) che cambi con il multiselettore sul restro della fotocamera, l'area che vuoi che risulti a fuoco.

Non so per� se il problema � lo stesso!!

In generale tieni presente che la velocit� d'analisi AF e spostamento delle lenti dell'obiettivo dipende dalla luminosit� della scena, dalla "chiarezza" del contrasto misurato nell'area AF selezionata (l'area centrale misura su due assi) dalla luminosit� dell'obiettvo ma anche dalla motorizzazione o meno dell'obiettivo.
Se desideri il massimo dalla velocit� AF prediligi obiettivi motorizzati e luminosi.

Saluti!
giannizadra
la messa a fuoco, Gerardo, in una foto � davanti al soggetto, e in due dietro.
Sono propenso a ritenere che fotocamera e obiettivo c'entrino poco o nulla.
Sicuramente, il numero delle aree AF � irrilevante in proposito.

Rifai le prove a tutta apertura, con soggetto statico e treppiede.

E' buona norma, quando si ravvisa mancanza di nitidezza, chiedersi prima di tutto: "Ho sbagliato qualcosa ?"
Solo dopo aver rivisto la propria procedura e aver escluso gli "errori umani" � il caso di imputare l'attrezzatura.

Cos� si usava un tempo, ora (pare) non pi�.
Il 95% dei presunti "difetti" della D200 lamentati sul forum dipendono, ad esempio, da errate impostazioni o manovre e da mancata lettura del manuale d'istruzioni.. rolleyes.gif
salvomic
QUOTE(giannizadra @ Aug 14 2006, 02:42 PM) *
...
Il 95% dei presunti "difetti" della D200 lamentati sul forum dipendono, ad esempio, da errate impostazioni o manovre e da mancata lettura del manuale d'istruzioni.. rolleyes.gif

...o dall'omissione di foto "significative" di ...lampadine, per evidenziare certe ...strisce laugh.gif

--
sm
Maga84
Prova a postarci un file RAW o anche un JPG originale, cos� possiamo vedere con Capture NX il tuo punto di messa a fuoco della macchina!
Ciao
nonnoGG
QUOTE(gerardo.c @ Aug 14 2006, 02:26 PM) *

Il problema si presenta con tutti gli obiettivi.

Come si fa per controllare se il selettore di messa a fuoco � spostato a destra o a sinistra???

Mi capito molto spesso questo problema di messa a fuoco potere aiutarmi cortesemente.
Gerardo saluti.

Gennaro, seguimi solo un attimo:
1) selezionare AF-Singolo (vedi pag. 139 del Manuale Impostazione Personalizzata 2 (AUTOFOCUS))
2) selezionare Area AF Singola (vedi pag. 140 del Manuale Impostazione Personalizzata 3 (MODO AREA AF))

Ora, lavorando in P,S,A,M puoi scegliere quale dell 5 aree AF rendere attiva: lo puoi fare con il selettore a 4 vie (multi-selettore) ed eventualmente bloccarlo su quella centrale.

Prova con queste impostazioni e dacci notizie.

nonnoGG
nonnoGG
QUOTE(nonnoGG @ Aug 14 2006, 04:07 PM) *

Gennaro,...

Chiedo scusa a Gerardo per averlo hmmm.gif "ribattezzato" ... offro un gelato al bar, sperando che il suo problema sia risolto.

nonnoGG
giannizadra
QUOTE(salvomic @ Aug 14 2006, 03:00 PM) *

...o dall'omissione di foto "significative" di ...lampadine, per evidenziare certe ...strisce laugh.gif

--
sm



Conosco uno che per essere sicuro di trovarle fotografa solo lampadine col bulbo a strisce.. biggrin.gif
piborsal
QUOTE(gerardo.c @ Aug 14 2006, 02:16 PM) *

N.B impostando la messa a fuoco automatica o manuale il risultao non cambia.

Le foto che hai postato sono effettivamente fuori fuoco, ma se ci dici che la cosa non cambia anche focheggiando in manuale il problema non pu� essere dell'autofocus. Evidentemente stai sbagliando qualcosa, fai qualche prova con le varie impostazioni a disposizione in modo da prendere pi� confidenza con l'af (peraltro ottimo) della tua d70.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.