Come gi� altre volte,in scorsi forum, ci siamo trovati ad affrontare il problema del mancato riconoscimento delle coolpix nei sistemi Windows. C'� da premettere che da win Xp ,home o pro, il riconoscimento delle periferiche usb � stato notevolmente migliorato, ma purtroppo si � scontrato ,all'inizio, con un bug di win xp risolto in parte dall'aggiornamento in SP1, e successivamente dalla poca standardizzazione delle case costruttrici di Mother Board che pur rispettando le specifiche hanno e continuano a produrre ,a causa di componentistica votata al risparmio, delle M/B con valori ti tensione sulle porte molto variabili. Il punto � proprio questo, � risaputo che win xp , anche dopo l'SP1 ha avuto problemi nella gestione della corrente di alimentazione per il riconoscimento delle periferiche, soprattutto dopo l'accensione e/o successivo attacco/distacco di una qualsiasi periferica. Microsoft � intervenuta il 22/10/2003 con un'articolo sulla Knowledge Base, il n. 314634, che rilevavo il problema e che proponeva una modifica al regedit, poi con una patch descritta nell'Articolo Microsoft Knowledge Base n.810400. Queste sono al momento le uniche operazioni da fare su sistemi xp riottosi al riconoscimento delle periferiche su porta usb. Nell'allegato potrete trovare oltre alla patch e ai due articoli della Microsoft Knowledge Base, anche una raccolta di file reg, solo da applicare, con la modifica gi� fatta per le diverse tipologie di driver usb che si possono trovare su un pc. Il file REG che risponde in pieno all'istruzione n.314634 � il "abilit usb 0.reg", che per vostra comodit� ho provveduto a compilare. Anche se di massima le configurazioni delle porte usb sono tutte simili , si consiglia di effettuare a mano la modifica al regedit cos� come dettagliatamente illustrato nell'art. 314634, poi riavviare il sistema e applicare la patch illustrata nell'art.810400. Al momento da microsoft non � venuta notizia pi� aggiornata. Si spera nell' SP2 che si spera risolva in maniera definitiva il fastidioso problema.