Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tombstone
salve, sono possessore di una d70. da quando l'ho acquistata ho notato che le foto escono sempre fuori bolla costringendomi di fare delle correzioni con photoshop per riuscire a creare un orizzonte dritto e non in diagonale. qualcuno di voi ha questo problema?
non so se � lo specchio o il sensore

grazie
galvano coppa
329 0898428
msn: galvano-loov@hotmail.it
davidebaroni
Ciao,
a me il problema si � risolto scegliendo di visualizzare il reticolo di composizione... Cos� adesso ho i riferimenti che mi servono, e l'orizzonte viene... orizzontale. rolleyes.gif
Francamente, non ho mai sentito dire che fosse fuori bolla la macchina. Di solito � fuori bolla il fotografo... biggrin.gif

Ma non si sa mai, posso sempre sbagliarmi, e c'� sempre una prima volta! smile.gif

Davide
tombstone
ciao..eh eeh biggrin.gif

guarda purtroppo anche con i punti di riferimento come la griglia, la doppia bolla sul cavalletto ... addirittura fotografando delle mattonelle o delle griglie ... c'� uno spostamento ... mi sposta la diagonale ... il problema � ancora pi� evidente sulle foto in verticale!
la fregatura � che dovevo portarla subito per l'assistenza ... ora non so che fare, intanto con photoshop le riaddrizzo tutte ... ho fatto anche un'azione che me le ruota in senso antiorario di 5/7gradi .. non ricordo, comunque lo spostamento � molto evidente
trattando e lavorando con architetti mi trovo spesso a fotografare architetture moderne e mi trovo veramente in difficolt� certe volte..soprattutto quando il cliente ti sta dietro e scassa per vedere le foto!!! smile.gif

ciao
Galvano Coppa
davidebaroni
In questo caso, mi sa che l'unica sia spedirla in assistenza... E se come dici il difetto si presenta da quando l'hai acquistata dovrebbe essere un difetto di costruzione, per quanto raro sempre possibile. hmmm.gif

L'unica cosa che mi chiedo �: come mai non l'hai portata in assistenza subito, appena resoti conto del difetto? hmmm.gif hmmm.gif
Io non avrei aspettato nemmeno 10 minuti...

Bene, anche oggi ne ho imparata una nuova. smile.gif

In bocca al lupo! wink.gif

Davide
piborsal
Si � parlato molto a lungo in questo forum di questo problema. Nella maggior parte dei casi non si tratta un vero e proprio problema della macchina ma di errori di ripresa indotti soprattutto dal mirino piccolo e buio della d70/d70s/d50, molti, compreso il sottoscritto, hanno risolto aggiungendo all'oculare la lente dk-21m che garantisce un piccolo ingrandimento ed un buon incremento della luminosit� del mirino.

Raramente il problema � generato da un piccolo disassamento dello specchio che di fatto non proietta nel mirino l'immagine cos� come verr� immagazzinata dal sensore.

Quest'ipotesi � molto rara � va comunque gestita in assistenza.

Personalmente propendo per la prima ipotesi dato che ci dici di dover raddrizzare le foto di addiritura 5/7 gradi che sinceramente mi sembrano un enormit� per un errore di taratura della macchina.

n.b. le eventuali prove di allineamento della macchina non sono semplicissime da condurre, credo ti possa esser utile una lettura di questa discussione

ciao.
ringhiobd
per un rapido controllo del problema fai cos�: attacca una pagina di giornale al muro curando che sia perfettamente parallelo al pavimento usando, se necessario, una livella. Metti la macchina sul cavalletto e inquadra il giornale dopo aver attivato il reticolo nel mirino; curati che il reticolo sia parallelo alle righe del giornale e che la macchina sia allineata al centro della pagina. Scatta usando l'autoscatto. Se ci sono problemi salteranno fuori.
Ely (C)
Ciao ragazzi.
Ho imparato anch'io una cosa nuova oggi.... Pensate che credevo di essere io a sbagliare l'inquadratura, le immagini mi appaiono sempre un p� inclinate, leggermente, ma che si nota molto soprattutto quando fotografo interni di chiese. Cmq, essendo un ritrattista e usando la D70 ormai solo come secondo corpo mi accontento.......
buldrini
Ma perch� non ci posti qualche scatto per renderci conto meglio di tuttti questi gradi di differenza che ci sono, capisco anche l'errore unamo... ma addiritture di 5/7 gradi mi sembrano un p� tantini.

Andry81
Benvenuto nel club!!!
Scherzi a parte, il caro amico Coolshot ha risolto il problema in assistenza perci� decidi te wink.gif

Andrea
permar
Anche nel mio caso dalla Nikon D70 a mano libera ottengo foto evidentemente pendenti verso destra.
Fotografo con reflex Nikon dal 1973 e in precedenza non mi sono mai accorto del problema: che sia la vecchiaia?
Sarebbe interessante sapere se coloro che, accortisi del difetto, hanno spedito la macchina in assistenza hanno poi risolto il problema.
Mi interesserebbe sapere anche se il problema affligge indifferentemente tutte le DSLR dotate di pentaspecchio (D70, D70S, D50) o se qualche modello ne � immune: il problema sta nel pentaspecchio o nella taratura dello stesso (o nei controlli di produzione)?
Non ricordo di aver letto sul forum lamentele in proposito riguardanti le D100 o le D200: il fatto che la nuova D80 si presenti innovativa sotto l'aspetto mirino, pentaprisma contro pentaspecchio e fattore di ingrandimento 0,94% contro 0,75% rappresenta, per me, una delle pi� importanti innovazioni del nuovo modello "economico".
Saluti
Marcello
Andry81
QUOTE(per_mar@libero.it @ Aug 16 2006, 06:57 PM) *


Sarebbe interessante sapere se coloro che, accortisi del difetto, hanno spedito la macchina in assistenza hanno poi risolto il problema.



Coolshot ha risolto in assistenza.....ad ottobre probabilmente ci mando anche la mia.

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.