
Molti di loro vivono in Italia e, in particolare a Roma. Sono una comunit� laboriosa, molto ospitale e con una propria religione, monoteista, che ha la sua ricorrenza principale (Vaisaki) nel primo giorno dell�anno solare ind�, che generalmente cade nel mese di aprile.
In questa occasione si ritrovano nella loro quasi totalit�, con i vestiti della festa e i loro ricchi colori, per realizzare il Nagar Kirtan una processione con il Libro sacro, fiori, preghiere, guardie d�onore (nelle loro divise bl�). Uno delle processione pi� importanti avviene a Roma ogni anno nel mese di Aprile, generalmente a Piazza Vittorio o comunque una piazza della zona da loro abitata con vicino un ampio giardino.

Un�occasione unica di fotografare l�India vera a Roma.

Quest�anno ho preferito, anzich� fare delle foto di street con grandangolo, cercare di ottenere qualche ritratto con l�uso del tele.


La festa � aperta a tutti; i Sikh sono molto ospitali e in questa occasione, dividono volentieri il cibo con i presenti ; soprattutto sono disponibili a farsi fotografare senza problemi, con l�unica avvertenza che per avvicinarsi nei momenti religiosi pi� rilevanti bisogna essere senza scarpe. Inoltre ci sono �spettacoli� di arti marziali e altri momenti conviviali di sicuro interesse fotografico. Un idea per fare foto "esotiche" senza spostarsi da Roma.
Per chi vuole partecipare, oramai per l�aprile 2020, � sufficiente prendere contatti con la comunit� Sikh romana per sapere la data precisa della festa o cercarla sul web. Non c�� alcun limite alla partecipazione e l�unico difetto � che spesso ci sono �.. troppi fotografi. Comunque questo � un evento che si svolge anche in molte altre citt� d'Italia.