Buongiorno a tutti.
Da anni sono inscritto a questo forum, sempre dietro le quinte per capire i funzionamenti/problemi, delle reflex possedute al momento e trovando sempre una soluzione alle mie domande, ma a questo giro non ho trovato niente a riguardo e sono costretto a stressarvi un po'...
Attualmente sono possessore di una D7100 (secondo corpo usata con vecchio 135mm F2.8) e di una D810 ( corpo principale).
premetto che i due firmware/software delle Reflex non sono mai stati aggiornati.
Scattando in modalit� A(priorit� di diaframmi - la uso quando devo fare servizi di comunioni - battesimi - matrimoni), ho impostato il controllo dell'iso automatico (Max 6400iso) e tempo di posa minimo 1/125s.
I diaframmi di solito sono 1/4 per 50mm fisso e 2/8 per obbiettivo 14/24mm.
Mi sono accorto con la D810 , ma anche con la D7100, che se vado in ambiente buio, nonostante abbia impostato il tempo di posa minimo 1/125, la macchina se ne frega e aumenta i tempi di scatto, andando a 1/100, 1/30......e cos� via (a volte anche 1/5), rendendo cos� difficile una fotografia a mano libera, nonostante il mio set fosse di non scendere sotto 1/125.
Devo dire che sono 10 anni circa che scatto (prima reflex D3100)... e non ho mai avuto a che fare con situazioni molto buie e quando c'erano ho usato Flash o faretti, per� ieri, trovandomi in una pieve romana poco illuminata, per non dire buia,e non avendo modo di poter utilizzare fari e flash, ho notato che su alcuni scatti scendeva sotto il valore impostato da me.
Quello che mi chiedo: � una cosa normale che scenda al di sotto del limite impostato da me? oppure involontariamente ho toccato qualcosa nelle impostazioni? Perch� a memoria, in altri servizi fatti una cosa del genere non mi � mai accaduta con entrambe le reflex.
Grazie del vs aiuto!