Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Manant59
La mia D750 mi falla il fuoco, obbiettivo 24-120 - f4, ha sempre funzionato tutto come un orologino, tutto ad un tratto mi accorgo che su diverse foto non ho il soggetto a fuoco, controllo con il ViewNX-i dove si vede il punto della messa a fuoco, tutto sembra regolare ma la foto risulta sfocata.
La mia domanda � la devo mandare in assistenza?, che tipo di problema ha?
e come mai ha fatto questo?. Macchina e obbiettivo sono ancora in garanzia, grazie per i consigli.

Antonino
Maurizio Rossi
Ciao, ricordo un amico che aveva il solito problema con il solito vetro,
ma non era la D750 ma bens� l�ottica, poi lui ricordo che dopo una prova con un altro con esito positivo la venduto non so se anche l�ha venduto,
controlla bene se anche nel tuo caso sia l�ottica dovresti provarne un�altro magari in un negozio
Alessandro Castagnini
Stessa situazione � configurazione di una mia amica. So che ha mandato in LTR, ma non so ancora il risultato.
Le ho chiesto ora via whatsapp smile.gif vediamo quando mi risponde.

Ciao,
Alessandro.
Manant59
QUOTE(Maurizio Rossi @ May 18 2019, 01:55 PM) *
Ciao, ricordo un amico che aveva il solito problema con il solito vetro,
ma non era la D750 ma bens� l�ottica, poi lui ricordo che dopo una prova con un altro con esito positivo la venduto non so se anche l�ha venduto,
controlla bene se anche nel tuo caso sia l�ottica dovresti provarne un�altro magari in un negozio

Si Maurizio, ho provato con il 50-f 1.8 e con 80-200 f 2.8 tutto � regolare, quello che non capisco come mai questo sfasamento, trattato sempre come un gioiello.
Se invio macchina e obbiettivo a LTR li sistemano in garanzia?
Ciao
Antonino

QUOTE(Alessandro Castagnini @ May 18 2019, 02:14 PM) *
Stessa situazione � configurazione di una mia amica. So che ha mandato in LTR, ma non so ancora il risultato.
Le ho chiesto ora via whatsapp smile.gif vediamo quando mi risponde.

Ciao,
Alessandro.

Grazie per l'interessamento Alessandro
Maurizio Rossi
Antonio io intendevo con una altro 24/120mm per vedere se � l�ottica
mi hai gi� risposto avendo provato con altre ottiche che probabilmente la reflex non ha nulla ma...
io manderei solo l'obiettivo, ma se vuoi anche la reflex, passer� in garanzia se c�� ancora sui prodotti,
ma se puoi provare un�altro vetro uguale meglio cos� sei sicuro al 100%
Manant59
QUOTE(Maurizio Rossi @ May 18 2019, 06:32 PM) *
Antonio io intendevo con una altro 24/120mm per vedere se � l�ottica
mi hai gi� risposto avendo provato con altre ottiche che probabilmente la reflex non ha nulla ma...
io manderei solo l'obiettivo, ma se vuoi anche la reflex, passer� in garanzia se c�� ancora sui prodotti,
ma se puoi provare un�altro vetro uguale meglio cos� sei sicuro al 100%

prover� con un'altro 24-120, grazie Maurizio
Antonino
Maurizio Rossi
Pollice.gif
Manant59
QUOTE(Maurizio Rossi @ May 19 2019, 09:35 AM) *
Pollice.gif

Aggiornamento:
Ho portato la fotocamera e la lente al mio foto riparatore di fiducia che mi consiglia di mandare macchina e obbiettivo a LTR, dopo una settimana ritorna in dietro il tutto, controllo che tutto funziona bene, guardo anche la regolazione fine sulla macchina ma con mia grande sorpresa vedo che � regolata a meno 20 ma e normale?
lupaccio58
QUOTE(Manant59 @ Jun 17 2019, 05:41 PM) *
Aggiornamento:
Ho portato la fotocamera e la lente al mio foto riparatore di fiducia che mi consiglia di mandare macchina e obbiettivo a LTR, dopo una settimana ritorna in dietro il tutto, controllo che tutto funziona bene, guardo anche la regolazione fine sulla macchina ma con mia grande sorpresa vedo che � regolata a meno 20 ma e normale?

Azz, un intervento del genere ero capace a farlo pure io, e in meno tempo! biggrin.gif Scherzi a parte, io l'ho ripetutamente scritto in tanti 3d, qui e altrove: il 24-120 � una lente enormemente sopravvalutata dal punto di vista ottico, e per giunta presenta sovente problemi di allineamento. Ne hanno venduti tanti perch� molti fotoamatori si lasciano tentare dall'escursione, ma francamente � e rimane un vetro di medio cabotaggio. E dire che c'� qualcuno che lo usa pure sulla 850... rolleyes.gif
t_raffaele
Personalmente non sono in grado di fare una statistica sul comportamento del vetro in oggetto che,
continuo a ritenerlo un buon vetro.L'ho avuto, e conosco pi� di un fotografo che lo utilizza con soddisfazione.
Capisco chi ha riscontrato "qualche problema", e vede questo vetro con occhio diverso dal mio.
E' anche vero che, spesso lo stesso vetro "difettoso" montato su altro corpo macchina si comporta bene.
Da qualche tempo, tutte le macchine Nikon, sono predisposte, per la regolazione fine della messa a fuoco
ci sar� un motivo. Per questo, nel caso si risconta un problema evidente sul punto di messa a fuoco
Provare ad eseguire la regolazione, prima di inviare in assistenza.

Saluti@Cordialit�

raffaele
Maurizio Rossi
QUOTE(Manant59 @ Jun 17 2019, 06:41 PM) *
Aggiornamento:
Ho portato la fotocamera e la lente al mio foto riparatore di fiducia che mi consiglia di mandare macchina e obbiettivo a LTR, dopo una settimana ritorna in dietro il tutto, controllo che tutto funziona bene, guardo anche la regolazione fine sulla macchina ma con mia grande sorpresa vedo che � regolata a meno 20 ma e normale?

Allora ti dico cosa fanno in questi casi... ci sta che fotocamera+ ottica a volte non vanno come dovrebbero e per questo motivo si controlla in laboratorio la taratura,
questa taratura � standard con parametri impostati dalla casa madre e questa taratura deve andare bene pi� o meno con tutte le ottiche Nikon e non solo,
per� a volte si pu� riscontrare dei problemi su certe accoppiate e quindi si agisce sulla taratura fine,
mi � successo a me con l'85mm su D4s andava bene con tutti e con quello era un filo morbida, ho eseguito questa azione e si � sistemata,
se l'assistenza ti avesse tarato l'ottica per bene poi la ressa reflex sarebbe andata male con qualche altra ottica che magari non possedevi e non te ne saresti mai accorto...
conclusione lascerei la regolazione standard con i parametri e tolleranze di fabbrica e agirei su singola ottica on camera.
Manant59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 18 2019, 01:36 AM) *
Allora ti dico cosa fanno in questi casi... ci sta che fotocamera+ ottica a volte non vanno come dovrebbero e per questo motivo si controlla in laboratorio la taratura,
questa taratura � standard con parametri impostati dalla casa madre e questa taratura deve andare bene pi� o meno con tutte le ottiche Nikon e non solo,
per� a volte si pu� riscontrare dei problemi su certe accoppiate e quindi si agisce sulla taratura fine,
mi � successo a me con l'85mm su D4s andava bene con tutti e con quello era un filo morbida, ho eseguito questa azione e si � sistemata,
se l'assistenza ti avesse tarato l'ottica per bene poi la ressa reflex sarebbe andata male con qualche altra ottica che magari non possedevi e non te ne saresti mai accorto...
conclusione lascerei la regolazione standard con i parametri e tolleranze di fabbrica e agirei su singola ottica on camera.

Credo che far� cosi, � una buona lente ed a me piace, per ora sta lavorando bene, ti chiedo un consiglio, ho idea di affiancare un paio di fissi al 50 f1,8 e lasciare il 24-120 come muletto.
Antonino
Alessandro_Brezzi
Un buon 20mm f/1,8, un 35mm f!/8 ed un 85mm f/1,8 e sei a posto ; se vuoi esagerare un 24mm f/1,4 al posto del 20mm.

Alessandro
Manant59
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Jun 18 2019, 07:48 PM) *
Un buon 20mm f/1,8, un 35mm f!/8 ed un 85mm f/1,8 e sei a posto ; se vuoi esagerare un 24mm f/1,4 al posto del 20mm.

Alessandro

Grazie del consiglio Alessandro, il 35 f1,8 e 85 f1,8 gi� lo avevo pensato, sono indeciso fra il 20 eil 24.
Antonino
Alessandro_Brezzi
Pollice.gif

Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.