grigna
May 19 2019, 10:10 AM
Buon Giorno a tutti , sono i procinto di acquistare una nuova D850 in kit
D850 + 24-120 f4 vr oppure D850 + 24-85 f3,5-4,5 vr
sono qualitativamente simili ? secondo voi , il primo con lunghezza focale piu' lunga ma piu' pesante , oppure il secondo piu' corto e piu' leggero ?
sarei contento di una vostra opinione , specialmente da chi li possiede o da chi li ha provati entrambi .
terza alternativa , prendo un bel fisso luminoso , magari un 85 f 1,8 ?
Grazie a tutti e Buona Domenica .
lupaccio58
May 19 2019, 10:29 AM
La 850 io l'ho presa in kit col suo carica batteria, cinghia e libretto di istruzioni, null'altro!
Non per fare lo snob ma solo per rispondere alla tua domanda: gli zoommoni che hai citato sono qualitativamente assimilabili, trovano tranquillamente posto in un corredo di medio cabotaggio ma, vivaddio, una 850 merita ben altro! Diversamente non la apprezzerai mai per quello che vale, butteresti solo soldi...
Alessandro Castagnini
May 19 2019, 10:43 AM
Da cosa parti? Nel senso hai altre macchine ed ottiche? Se si quali?
Diciamo che se devi prenderla in kit, quasi quasi andrei sul 24-120 se non altro per una questione di versatilit� per poi passare a qualche ottica pi� adeguata alla bestia

Ciao,
Alessandro.
umbertomonno
May 19 2019, 08:41 PM
Personalmente sulla 850 ci monto solo fissi (non ho zoom

) e, in particolare, AF-S 35/1.8 o AF-S 85/1.8. Ultimamente ho preso da un amico

un Milvus 35/2, ottica MF e pesante, ma dalla resa sbalorditiva e sto usando solo quello con grandissima soddisfazione.
1berto
sarogriso
May 19 2019, 09:24 PM
QUOTE(grigna @ May 19 2019, 11:10 AM)

Buon Giorno a tutti , sono i procinto di acquistare una nuova D850 in kit
D850 + 24-120 f4 vr oppure D850 + 24-85 f3,5-4,5 vr
Non so mica se si agganciano quelli sulla 850.
Maurizio Rossi
May 19 2019, 09:39 PM
QUOTE(sarogriso @ May 19 2019, 10:24 PM)

Non so mica se si agganciano quelli sulla 850.


il senso ironico/pro ci pu� anche stare, ma il 24/120 dai non dovrebbe rifiutarsi di tenerlo agganciato,
naturalmente si fa per ridere un po... io personalmente se la decisione finale sono qui due vetri li, 24/120mm senza ombra di dubbio...
robermaga
May 19 2019, 10:13 PM
Personalmente su un mostro come la D850 non prenderei nessuno dei due che dici, anzi non prenderei nessuno zoom intermedio, kit o non kit che non mi sembrano mai molto vantaggiosi. Un bel 35 1,8 afs e un 85 1,8 afs e in quel settore sei a posto. Non � che un 24-120 f/4 messo sul mostro vada peggio magari di quello che farebbe mettiamo su D750, solo che non sfrutti le potenzialit� della D850, mentre con quei due fissi suggeriti su (che fra l'altro sono economici) decisamente si. Tutto qui.
fullerenium2
May 19 2019, 11:20 PM
In fondo cosa sappiamo di lui? Non sappiamo se ha gi� una Reflex full frame, se attualmente ha una D750, non sappiamo se ha gi� avuto una D850, non sappiamo il suo budget a disposizione, non sappiamo il suo stile fotografico e cosa dovr� fotografare e gli consigliamo un ottica fissa manuale da 2000 e passa euro?
Magari vorr� fotografare i nipoti che corrono... allora forse meglio un 70-200 FL o pi� semplicemente una compattina con sensore da 1� (non faccio nomi) che non canna una messa a fuoco che ne sia una.
sarogriso
May 19 2019, 11:51 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ May 19 2019, 10:39 PM)


il senso ironico/pro ci pu� anche stare, ma il 24/120 dai non dovrebbe rifiutarsi di tenerlo agganciato,
naturalmente si fa per ridere un po... io personalmente se la decisione finale sono qui due vetri li, 24/120mm senza ombra di dubbio...
Vedo che il 24/120 lo usano in tanti e spesso � il compromesso che soddisfa abbastanza,
quella sopra l'ho buttata tanto per "attirare" le attenzioni dei sostenitori.
Alessandro Castagnini
May 20 2019, 08:55 AM
😂🤣😂🤣
lupaccio58
May 20 2019, 11:35 AM
QUOTE(umbertomonno @ May 19 2019, 08:41 PM)

Ultimamente ho preso da un amico

un Milvus 35/2, ottica MF e pesante, ma dalla resa sbalorditiva e sto usando solo quello con grandissima soddisfazione.
1berto
E' stato un piacere, sono contento che ti piaccia!
Maurizio Rossi
May 20 2019, 01:01 PM
QUOTE(sarogriso @ May 20 2019, 12:51 AM)

Vedo che il 24/120 lo usano in tanti e spesso � il compromesso che soddisfa abbastanza,
quella sopra l'ho buttata tanto per "attirare" le attenzioni dei sostenitori.

Capita tranquillo
umbertomonno
May 23 2019, 05:21 PM
QUOTE(lupaccio58 @ May 20 2019, 12:35 PM)

E' stato un piacere, sono contento che ti piaccia!
Ciao Lupaccio,
1berto
grigna
May 31 2019, 11:10 PM
Come vedete dalla mia firma ,ho fatto la mia scelta , grazie a tutti .
umbertomonno
Jun 1 2019, 04:06 PM
Ottima scelta per quanto mi riguarda
1berto
Maurizio Rossi
Jun 1 2019, 04:07 PM
e a mio avviso hai fatto la scelta giusta... facci sapere come ti trovi e posta qualche bella foto nel club della reflex.
fullerenium2
Jun 16 2019, 04:05 PM
Ed ora perch� la vendi?
boken
Jun 16 2019, 08:29 PM
se devi comprare la D850, devi comprare un vetro all'altezza, gli zoom da kit sono ferma-carte. ...non buttare soldi inutilmente.
Maurizio Rossi
Jun 16 2019, 09:02 PM
QUOTE(fullerenium2 @ Jun 16 2019, 05:05 PM)

Ed ora perch� la vendi?
fullerenium2
Jun 16 2019, 09:56 PM
QUOTE(boken @ Jun 16 2019, 09:29 PM)

se devi comprare la D850, devi comprare un vetro all'altezza, gli zoom da kit sono ferma-carte. ...non buttare soldi inutilmente.
La sta gi� vendendo ... sarei curioso di sapere cosa c�� che non va. La D850 � ancora considerata superiore alle ML Z.
grigna
Jun 17 2019, 10:45 AM
QUOTE(fullerenium2 @ Jun 16 2019, 05:05 PM)

Ed ora perch� la vendi?
Ne ho 2 registrate a mio nome , quella che sto vendendo e quella di mio figlio , che per lui e' " troppo "
lui preferisce usare il telefonino , mah !!! ( questi giovani )
Maurizio Rossi
Jun 17 2019, 12:58 PM
massimoforti
Jun 17 2019, 06:39 PM
QUOTE(umbertomonno @ May 19 2019, 09:41 PM)

Personalmente sulla 850 ci monto solo fissi (non ho zoom

) e, in particolare, AF-S 35/1.8 o AF-S 85/1.8. Ultimamente ho preso da un amico

un Milvus 35/2, ottica MF e pesante, ma dalla resa sbalorditiva e sto usando solo quello con grandissima soddisfazione.
1berto
Ciao io ci ho abbinato un Nikon AF-S 20mm f/1.8 G ED per farci astrofotografia, l'unica cosa che ho notato rispetto alla D750 � che a parit� di ottica devo accorciare i tempi di esposizione altrimenti le stelle strisciano. Saluti Massimo
fabiobertiph
Jul 18 2019, 12:09 AM
QUOTE(grigna @ Jun 1 2019, 12:10 AM)

Come vedete dalla mia firma ,ho fatto la mia scelta , grazie a tutti .
Hai in mente altri obiettivi? io per ora ho il 24-85 che uso sulla d3s , il 50 1.8 e il nuovo 24-70 vr. Tralasciando l'ultimo che consigliarlo � banale (costoso e supermegaultra tecnologico e nuovo) avevi in mente delle altre lenti da aggiungere e se si zoom triade oppure dei fissi?
Io con il 50ino ho tirato fuori delle foto mostruose che se riesco le pubblico sul mio profilo. La 850 � davvero mostruosa, quasi che mi fa tradire la mia amata d500 che l'ho adorata sin dai primi scati
gp700
Jul 19 2019, 08:13 AM
QUOTE
Vedo che il 24/120 lo usano in tanti e spesso � il compromesso che soddisfa abbastanza,
Ho la D700 con il 24-85 AF-S G che la D810 con il 24-120 AF-S G, sono entrambi ottimi offrendo un buon compromesso, conosco pi� di un professionista che e' passato dal 24-70 F2,8 al 24-120 per la resa e peso, questi due zoom 24-85 & 24-120 che si equivalgono in termini di resa non dovrebbero mancare insieme a ottiche fisse ,oltre a questi zoom possiedo il 20 af-s, 50, e 85 F1,8 afs-s che consiglio!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.