Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
sherry
Buongiorno a tutti, il mio quesito riguarda l'esposizione corretta per eseguire la via lattea con soggetto in primo piano che lui stesso produce luce.
Ho fatto uno scatto prova di inquadratura (dati scatto: ISO 100, focale 24 mm f.14/25" sec), ma per la foto definitiva dovrei alzare gli ISO per vedere ovviamente le stelle, ma di conseguenza
sovraesporrei i lampioni. Potrebbe essere sufficiente aggiungere un filtro GND per oscurare la parte pi� illuminata? o avete qualche altra idea?
Grazie anticipatamente ! rolleyes.gif
Mauro Orlando
Per fare venir fuori la via lattea ti serve un esposizione di 8-10 stop in pi� di quella che hai fatto.
Se hai nell'inquadratura oggetti molto pi� luminosi devi fare almeno due esposizioni e poi fonderle.

Nel caso della tua foto noto per� una luminosit� di fondo veramente abbondante e credo un cielo nuvolo. Non sono le condizioni per riprendere la via lattea wink.gif
CDT
Per la via lattea, in una location come quella che mostri, penso sia necessaria una doppia esposizione. La prima sul soggetto in primo piano, magari utilizzando un filtro ND, ed una seconda esposizione per il cielo.
La seconda esposizione dovrai farla quando � veramente buio, ed imposterei ISO 800 (o pi� alti a seconda delle caratteristiche del tuo corpo macchina), tempo di scatto 30".
Unisci il tutto e raffina con il digital blanding.
Se vuoi, invece, fare tutto in un unico scatto, ti consiglio una location dove non ci sia assolutamente inquinamento luminoso. Ti allego un scatto fatto questa estate a Rocca Calascio (1200 metri circa) in una situazione non ottimale in quanto c'era una mezza luna

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.