QUOTE(luclor97 @ Jun 20 2019, 06:16 PM)

Ciao Maurizio sento che usi la D500 quasi sempre in manuale...
Come avrai letto dovrò scattare foto in notturna anche a persone con il 16-80 f2,8 e anche con un 300mm AF...
Io non ho ancora fatto foto notturne con questa macchina e sono molto incerto sul risultato che potrei ottenere io...
Qui mi hanno risposto altri utenti assidui di usare il M...
La D500 non ha l'illuminatore AF incorporato e non so come si regolerà con poca luce... specialmente con il 300... Ma ho visto una foto fatta solo con la luce di candele...e mi sembra buona, eccetto la grana, ma la D500 dovrebbe sopportare meglio gli alti ISO e quindi meno rumore, che ne dici ?
Mi consigliano di usare gli "ISO-AUTO" ma ho un amico che mi ha scritto di non farlo...Iniziare con 3200 iso e poi caso mai salire a 6400 etc.. Non mi ha ancora risposto per quale motivo... (???)
Tu hai una grande esperienza diretta con questa ammiraglia, puoi darmi la tua opinione di come devo regolarmi in merito ?
Grazie
Scusate potete cancellare il post precedente ?
Ciao, se un filo di luce c'è l'AF di questa reflex è molto performante non ho mai avuto problemi,
se è buio pesto (non penso) è un'altra cosa...
per cui su questo aspetto vai tranquillo poi il 16/80mm è un buon vetro sia per le foto che per il video,
ti consiglio di scattare in M rigorosamente a T.A. (tutta apertura)
con un tempo di sicurezza per cui uguale o meglio superiore alla focale utilizzata,
e di conseguenza quando hai stabilito il tempo vai con l'esposimetro più o meno a zero alzando gli ISO, che possono stare tranquillamente anche sopra ai 6400
fai comunque delle prove e vedrai che non ti deluderà