QUOTE(MarcoPagin @ Aug 16 2006, 09:30 PM)

Anche qui mac, risponde
Ho cercato di verificare ciò che dici. ma non ho notato anomalie.
Ho provato a usare la maschera di contrasto e poi raddrizzare... e viceversa: prima radrizzare e poi maschera di contrasto. Nulla di fatto.
Secondo me, potrebbe trattarsi di un "effetto ottico" che si verifica quando si ruota l'immagine, forse dovuto alla diposizione delle forme rispetto ai pixel. Estremizzando: hai presente una linea retta perfettamente orizzontale.. viene visualizzata in modo impeccabile da una serie di pixel consecutivi; se però incliniamo leggermente la linea.. i pixel non sono più in grado di riprodurre in modo "continuo" la linea in questione e risulta "seghettata". Più elevata è la risoluzione dello schermo e meno si percepiranno le curvature ed inclinazioni.
Mi viene da pensare che ci sia un nesso tra la percezione di ntidezza e l'inclinazine della foto rispetto alla matrice dei pixel.
Prova anche tu ad usare come esempio dei valori molto elevati di maschera di contrasto e poi ruotare la foto... credo che non vedrai differenze.
Fammi sapere!
Marco
Ho provato a fare come hai detto. Utilizzando una foto con maschera di contrasto "pompata" non si avverte la differenza di nitidezza dopo il raddrizzamento. Questo però non risolve il problema, perché con Capture 4 non accadeva.
Ti dirò di più...... La sensazione di mancanza di nitidezza si avverte anche ridimensionando l'immagine in modo tale che possa vederla tutta con un fattore di ingrandimento 100%, esportandola in jpg e visualizzandola con un altro programma.
C'é un'effettivo calo di nitidezza dopo un raddrizzamento dell'immagine.
Adoro li Capture Nx, ma questa è una pecca gigantesca, oltre al fatto che le operazioni batch sono di una lentezza disarmante rispetto a prima.
Io utilizzo un PowerBook G4 15''.
Ciao e grazie