Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
s.pollano@tiscali.it
ciao a tutti
qualcuno sa dirmi se sulla Fuji S3 posso usare le vecchie ottiche Ai senza perdere tutto a parte l'Af come sulla D200. Possiedo un corredo nikkor Ai che va dal 20 al 300 + gli zoom, e non vorrei buttare tutto alle ortiche; avevo pensato ad una D1x usata (1000-1200 euro), quando su una rivista ho visto la S3 solo corpo a 1100 euro (nuova); visto il sensore da 10 Mp ed altre diavolerie, mi sono detto hmmm.gif .
Ho cercato nel mio archivio, ma non ho trovato nulla, e nel forum ho letto dei post, ma non danno l'informazione cruciale, per me, della compatibilit� delle ottiche.
Cosa potete dirmi voi?
Lo s� che questo � il sito ufficiale Nikon, e non dovrei farla st� domanda rolleyes.gif , ma alla D200 non riesco ad arrivare, e la D80 niente Ais mad.gif
Salutoni
Sergio

P.S. se qualcuno che l'ha avuta di recente mi dice le sue impressioni non mi offendo biggrin.gif
wal
chiede a fuji...
per un po in piu de soldi vai sulla d200 oppure la D80 sar� straordinaria soluzione.
biggrin.gif
walter
stb-5000
non ha il simulatore di diaframma, quindi nente ottiche AI (anche se le puoi utilizzare perdendo l'uso dell'esposimetro)
per la piena compatibilit� devi stare sulla D200 o D2 (mantieni anche il matrix), con la D1 l'esposimetro funziona solo in M e A e con la misurazione spot o ponderata.
xinjia
premetto che non l'ho mai tenuta in mano, ma non credo che l'esposimetro funzioni con le ottiche Ai, il corpo � derivato da quello della F80 e la F80 non ha l'accopiamento per il diaframma e non credo proprio che fuji sia andata a mettercelo! cmq se posso permettermi di darti un consiglio, io uso quasi sempre il 35 f2 AI sulla F75 senza avere l'esposimetro, e ormai riesco quasi sempre ad avere buoni risultati! basta imparare ad usare l'ottica che monti sulla macchia. da domani che prendo la D50 credo che la cosa diventer� ancora pi� facile, perch� posso subito controllare il risultato tramite lo schermo e quindi sbagliare solo una volta e poi corregere l'esposizione, secondo me non � necessaria una D200 per usare le tue ottiche AI, � sicuramente pi� comoda ma non necessaria, almeno secondo me...
Gattestro
Pondera bene l'acquisto.
La S3, da quanto vedo e leggoin giro, ha una resa mostruosa per quanto riguarda i colori (soprattutto l'incarnato) e il rumore (praticamente inesistente anche a 1600 ISO), ma ha anche i suoi bei difetti.
Come prima cosa � molto lenta e soffre di alcuni difetti e aberrazioni in condizioni particolari.
Inoltre il sensore da 12Mp non � reale ma sono 6Mp interpolati.
Tanto per capirci: i pixel reali sono 6M di dimensioni pi� grandi accoppiati con altrettanti di dimensioni pi� piccole. Questo porta al fatto che un unico pixel deve essere considerato come la somma di uno grande pi� uno piccolo. L'immagine cos� ottenuta viene poi interpolata per portarla a 12Mp.
Inoltre manca di versatilit� per quanto riguarda alcuni comandi e l'utilizzo in generale.
La domanda che dovresti porti �: visti vantaggi e svantaggi (magari leggiti qualche prova partendo da DpReview e siti similari) � la fotocamera che fa per te o no?
Se s�, fai il confronto con le altre della stessa categoria di prezzo e valuta.
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(Gattestro @ Aug 16 2006, 09:12 PM) *

Inoltre il sensore da 12Mp non � reale ma sono 6Mp interpolati.
Tanto per capirci: i pixel reali sono 6M di dimensioni pi� grandi accoppiati con altrettanti di dimensioni pi� piccole. Questo porta al fatto che un unico pixel deve essere considerato come la somma di uno grande pi� uno piccolo. L'immagine cos� ottenuta viene poi interpolata per portarla a 12Mp.
Inoltre manca di versatilit� per quanto riguarda alcuni comandi e l'utilizzo in generale.


Oddio a questo punto st� in casa Nikon e punto alla D1x che mi sembra meglio.
Grazie per le risposte.
Sergio

QUOTE(stb-5000 @ Aug 16 2006, 07:38 PM) *

non ha il simulatore di diaframma, quindi nente ottiche AI (anche se le puoi utilizzare perdendo l'uso dell'esposimetro)
per la piena compatibilit� devi stare sulla D200 o D2 (mantieni anche il matrix), con la D1 l'esposimetro funziona solo in M e A e con la misurazione spot o ponderata.


Meglio che niente biggrin.gif
Grazie
Sergio
Gattestro
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Aug 17 2006, 11:49 AM) *

Oddio a questo punto st� in casa Nikon e punto alla D1x che mi sembra meglio.

E se puntassi a qualcosa di pi� recente?
La D1X � un'ottima macchina ma piuttosto anzianotta, con tutto ci� che ne consegue.
Personalmente penserei a come raggiungere la D200; per�, visto l'uso che ne farei, se fossi costretto a scegliere tra la S3 e la D1X mi orienterei sulla prima.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.