Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
robbypingu
ciao a tutti vi pongo questa domanda , ho' scattato delle foto al passaggio del giro d'italia a parma , in modalita' "s" , con discreti risultati , i concorrenti erano a pieno sole , abbastanza ravvicinati , ho' fatto delle foto smpre ad una gara ciclistica in un circuito dove c'erano delle zone d'ombra e poi zone al sole , ho' impostato il modo d'esposizione matrix , per avere le foto il piu' possibile a fuoco o megli i concorrenti . a casa mi guardo le foto al pc evedo che solo un ciclista e' a foco nella zona centrale , e gli altri compreso lo sfondo in ombra era sfuocato ????
adesso mi chiedo cosa e' successo ..... ho' un po' di confusione oppure ho' sbalgiato qualcosa ??? cosa mi dite ??? ciao e grazie !!
mando qella del giro d'italia 2006 venuta a mio parere discretamente bene !!


Nota moderatore:
Ho unito le due discussioni: quella gi� presente in Tecniche fotografiche e quella spostata da Filippo praticamente identiche.
salvomic
s�, ma anche se fotografi a raffica, non inviare messaggi a raffica biggrin.gif
l'hai gi� inviato uguale quattro volte...

ciao!
salvo
_Simone_
esposizione e messa a fuoco sono due cose diverse
controllare l'esposizione (con il sistema matrix) significa cercare la giusta illuminazione della scena, mediando tra le zone scure e quelle chiare
controllare la messa a fuoco invece significa giocare sulla nitidezza di soggetti e sfondo per ottenere il risultato previsto

che macchina hai usato? con che obiettivo? posta qualche foto di esempio
robbypingu
ciao simone scusa non ho' descritto la macchina e l'obbiettivo da me' usato , ai ragione e' da poco di un'ora che sono entrato a far parte del forum , allora la macchina e' una d70s , e l'obbiettivo era un tele 55/200 , quando o avevo come in quella occasione , adesso lo' venduto e ho' acquistato un 18/200 vr , che forse e' piu indicato !!!
devo ancora capire bene tante funzioni e tecniche della fotografia , anche se dopo il corso di fotografia di aprile , mi sgrossato un pochino su certe cose teniche !!!
ti mando alcune foto inerenti alla mia domanda
ciao e grazie
_Simone_
il 18-200 � sicuramente migliore del 55-200 anche come versatilit� ma non � propriamente indicato per foto sportive, va bene per carit�, finch� c'� luce...
salvomic
QUOTE(_Simone_ @ Aug 16 2006, 10:24 PM) *
il 18-200 � sicuramente migliore del 55-200 anche come versatilit� ma non � propriamente indicato per foto sportive, va bene per carit�, finch� c'� luce...

quoto, e per quanto stimi e usi il 18-200, vedrei pi� indicato un 70-200 o un 80-200 ad esempio.

salvo
giuliocirillo
da quel che scrivi mi pare di capire che il tuo problema sia la messa a fuoco......ma dici anche che hai impostato il modo di esposizione in matrix per avere una migliore messa a fuoco..... hmmm.gif

bene le due cose non c'entrano.....l'esposizione in matrix riguarda il modo di lavorare dell'esposimetro "parte elettronica della reflex che in base alla luce che legge restituisce la giusta esposizione consigliando o impostando i parametri di tempo di scatto e apertura del diaframma"....
la messa a fuoco e tutta altra cosa...
se posti la foto in questione con tutti i parametri di scatto, sicuramente ti si potr� aiutare a capire di pi�.

ciao
giulio
xinjia
almeno dalla descrizione, a me sembra un problema solo di profondit� di campo...
filippogalluzzi
.....ritengo questo topic pi� attinente a 'Tecniche Fotografiche'

Un saluto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.