Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tarantinoq
Non so se � un problema di macchina o una cosa normale.

Vi spiego.

La nikon d50 vanta della messa a fuoco "soggettiva" cio� che tramite il joystyck si pu� scegliere la messa a fuoco in 5 diversi punti d'angolazione.

Il problema � che nel mirino ottico mi compare una linea ( es. messa a fuoco centrale una linea verticale dal mirino centrale verso il basso , messa a fuoco a dx una linea a destra, per� questa linea non parte dal mirino centrale ma dal mirino della messa a fuoco di destra ecc. ecc.)

Ora non so se mi sono fatto capire ma vorrei sapere se � una cosa normale o � la mia macchina ad avere questo tipo di problema)

Spero in una immediata risposta.

Grazie anticipatamente.

_Simone_
� normale, sono contatti elettrici che in alcune occasioni risultano visibili, se fai una ricerca nel forum trovi tutto
salvomic
ciao,
basta fare una ricerca nel forum per vedere che se n'� parlato pi� volte.
Ed anche il manuale (da leggere sempre, hi) lo spiega: � perfettamente normale.

ciao,
salvo
tarantinoq
si quando punto la fotocamera verso il cielo, al buio si vede di meno.

purtroppo sono un tipo preciso e paranoico .
Dino Giannasi
Giunti alla millesima volta, complice il caldo, mi sentirei di direi, piano piano, lo mormoro appena, senza offesa, scherzandoci su: che paxxe con questa storia del righino nel mirino.
A parte le decine di discussioni, lo cita espressamente anche il manuale. Ma non lo legge nessuno? Nemmeno i tipi precisi?

saluti, Dino

ps. oh, � una battuta...
salvomic
C'� pure una FAQ, Dino, che spiega tutto, ma neppure queste le legge mai nessuno.
Se anche non parla di D50, ma solo di F75, F80, D70, D70s, D100 e D200, si applica pure a questa.
Per l'uso posso dire che non l'ho ancora vista nella D200, ma molto spesso nella D50.

Notte buona smile.gif
salvo

Rugantino
Per i tipi precisi e quasi paranoici dovrebbero valere un paio di regole!
La prima � quella di leggere il libretto di uso e manutenzione della macchina che un tipo preciso non pu� assolutamente evitare. Anzi consiglierei di studiarlo per bene il libretto perch� contiene cose veramente utili. Tra l'altro parla anche di un particolare "rumorino" che (essendo tu preciso) non tarderai a sentire!
La seconda � quella di utilizzare per bene la funzione "cerca" del forum perch� restituisce sempre risposte "precise" e soprattutto esaurienti!
Ciao e buone foto.
permar
Mi considero anch'io un tipo "preciso".
Appena acquistata la D70 mi sono accorto del "rumorino": dal negoziante, da cui mi sono subito recato, ho potuto verificare che il "rumorino" lo faceva (a me per� sembrava pi� attenuato) anche la macchina che teneva in dimostrazione e cos� mi sono tranquillizzato.
Alcuni mesi dopo, sostituendo la batteria, dall'alloggiamento della stessa � fuoriuscita una vitina che fino ad allora aveva vagato al'interno della macchina: ora la macchina continua a fare il "rumorino" (in misura pi� attenuata).
Saluti.
Marcello
genesi10
QUOTE(per_mar@libero.it @ Aug 17 2006, 09:31 AM) *

Mi considero anch'io un tipo "preciso".
Appena acquistata la D70 mi sono accorto del "rumorino": dal negoziante, da cui mi sono subito recato, ho potuto verificare che il "rumorino" lo faceva (a me per� sembrava pi� attenuato) anche la macchina che teneva in dimostrazione e cos� mi sono tranquillizzato.
Alcuni mesi dopo, sostituendo la batteria, dall'alloggiamento della stessa � fuoriuscita una vitina che fino ad allora aveva vagato al'interno della macchina: ora la macchina continua a fare il "rumorino" (in misura pi� attenuata).
Saluti.
Marcello

cosa intendi per rumorino? unsure.gif
permar
Per "rumorino" intendo quello che normalmente si percepisce muovendo la fotocamera (D70 nel mio caso) e che � provocato (normalmente) dal sensore di orientamento foto orizzontale/verticale della fotocamera: nel mio caso a questo si aggiungeva quello della vitina che si muoveva liberamente all'interno della fotocamera e che probabilmente era sfuggita in fase di montaggio all'operatore (operatrice) tailandese.
Marcello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.