franzbar75
Aug 22 2019, 05:48 PM
Ciao a tutti, sono un possessore della Nikon in oggetto da circa un mese e (purtroppo) al momento non mi reputo soddisfatto dell'acquisto.
La maggior parte delle foto, vengono con un "alone mistico" attorno ai soggetti.
In passato ho avuto macchine reflex analogiche e non ho mai avuto problemi di nessun tipo, da circa 4 anni avevo una DMC-FZ50.
Se paragono una foto fatta con la Nikon a una con la Panasonic, è molto meglio la seconda (a parte i colori che nella Nikon sono più vivi).
E' capitato a qualcun altro questo tipo di "difetto"?
questo è un esempio (foto1)
Tempo 1/160
F 5.6
Iso 100
Zoom 105
Misurazione Multi-segment
Programma esposizione Normale
Altro esempio (foto 2)
Tempo 1/160
Programma esposizione Normal
F 5.6
Iso 100
Lunghezza focale 105
Modalità misurazione Multi-segment
Maurizio Rossi
Aug 22 2019, 07:50 PM
Ciao, sono un filino micromosse, presumo hai scattato a mano libera...
se è così prova a fare una paio di scatti con i tempi più alti almeno del doppio,
oppure posiziona la reflex sun un punto fisso (cavalletto) e con uno scatto remoto o autoscatto rifai la prova,
meglio delle bottiglie con le scritte come sulla seconda...
fai attenzione alla minima distanza di AF
franzbar75
Aug 22 2019, 09:08 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 22 2019, 08:50 PM)

Ciao, sono un filino micromosse, presumo hai scattato a mano libera...
se è così prova a fare una paio di scatti con i tempi più alti almeno del doppio,
oppure posiziona la reflex sun un punto fisso (cavalletto) e con uno scatto remoto o autoscatto rifai la prova,
meglio delle bottiglie con le scritte come sulla seconda...
fai attenzione alla minima distanza di AF
1/160 pensavo di "reggerlo" come tempo...
faccio altre prove
per il momento grazie
Andrea_Telleschi
Aug 22 2019, 10:07 PM
QUOTE(franzbar75 @ Aug 22 2019, 10:08 PM)

1/160 pensavo di "reggerlo" come tempo...
faccio altre prove
per il momento grazie
Ciao, se le hai fatte con il VR acceso può essere che invece sei stato troppo fermo e ti ha messo un po' di mosso lui
franzbar75
Aug 22 2019, 10:49 PM
QUOTE(Andrea_Telleschi @ Aug 22 2019, 11:07 PM)

Ciao, se le hai fatte con il VR acceso può essere che invece sei stato troppo fermo e ti ha messo un po' di mosso lui
sì, il VR era acceso

ma non dovrebbe aiutare a rimuovere il microrumore?
rolubich
Aug 22 2019, 11:08 PM
QUOTE(franzbar75 @ Aug 22 2019, 10:08 PM)

1/160 pensavo di "reggerlo" come tempo...
faccio altre prove
per il momento grazie
Infatti non sono micromosse secondo me, o sono fuori fuoco oppure l'obiettivo è decisamente sotto lo standard.
Maurizio Rossi
Aug 23 2019, 07:12 AM
QUOTE(franzbar75 @ Aug 22 2019, 10:08 PM)

1/160 pensavo di "reggerlo" come tempo...
faccio altre prove
per il momento grazie
Dipende con che ottica, stiamo parlando di un 18/105mm per cui il vr non funziona bene come es..il 70/200mm
e a volte acceso può essere controproducente, comunque sia fai delle prove metti la reflex sul cavalletto ecc.
e poi vediamo se è ottica macchina o .....
Andrea_Telleschi
Aug 23 2019, 07:49 AM
QUOTE(franzbar75 @ Aug 22 2019, 11:49 PM)

sì, il VR era acceso

ma non dovrebbe aiutare a rimuovere il microrumore?
serve per ridurre il rischio di foto mosse quando si scatta con tempi lenti (rispetto alla focale utilizzata), però il comportamento varia un po' da obiettivo a obiettivo e se il tempo di scatto è già sufficiente forse è più sicuro non usarlo, perché se interviene quando non serve può peggiorare la foto invece che evitare il mosso. Le tue foto sono fatte al pelo del tempo di sicurezza, non è detto che sia stato dannoso usarlo, la cosa migliore è fare come ti ha suggerito Maurizio all'inizio, cioè fare una prova mettendo la macchina stabile e usando l'autoscatto
franzbar75
Aug 23 2019, 01:51 PM
A mano
Tempo 1/160-
f5.6
Focale 105
ISO560
NOVR
A mano
Tempo 1/160-
f5.6
Focale 105
ISO560
VR
franzbar75
Aug 23 2019, 02:06 PM
Cavalletto
Tempo 1/160-
f5.6
Focale 105
ISO560
NOVR
Cavalletto
tempo 1/25
f5.6
focale 105
ISO100
NOVR
Maurizio Rossi
Aug 23 2019, 02:12 PM
Per me analizzando bene le foto fatte non vedo nulla di strano,
sembrano buone come af, naturalmente quella senza VR sono migliori,
quando hai i tempi di sicurezza il VR serve poco,
quelle fatte con cavalletto e iso bassi non presentano rumore e sembrano ancora più nitide,
hai fatto foto con poca luce potevi andare all'esterno e fare delle prove con più luce,
comunque... conclusione, direi limiti dell'ottica non ci vedo nulla di strano.
franzbar75
Aug 23 2019, 02:23 PM
Grazie Maurizio per la risposta.
Quindi, è l'ottica molto scarsa... quindi stesso corpo ma ottica differente, potrei risolvere
Ti faccio un'altra domanda, come mail le immagini (JPEG) sono "solo" 6 mega.
Un mio conoscente ha la 5600 e i suoi JPEG sono 12 Mega.
Può essere una configurazione errata?
franzbar75
Aug 23 2019, 02:31 PM
Tempo 1/2
f.36
zoom 62
ISO800
NOVR
Cavalletto
sarogriso
Aug 23 2019, 03:10 PM
Per avere un dato certo sulla tua ottica e il tuo sistema af dovresti scegliere una scena con un unico piano di fuoco e poi aprendo il file su capture nxd per esempio verifichi dove hai posizionato il punto af e se questo corrisponde al miglior fuoco visivo, ovviamente prestando attenzione a che modo di messa a fuoco e che area di messa a fuoco sono state usate ( pagine 82 > 87 del manuale )
mentre per quanto riguarda la dimensione del Jpg devi verificare con quale dimensione immagine è impostata on camera ( pagine 98-99 del manuale ).
Ciao
Saro
Andrea_Telleschi
Aug 23 2019, 05:04 PM
Il 18-105 alla massima focale e massima apertura non dà il meglio di se, prova anche altre combinazioni; ho visto c'è una foto scattata a f/36, anche con il diaframma meglio non esagerare! (questo però non è un problema solo del 18-105)
Maurizio Rossi
Aug 24 2019, 08:34 AM
QUOTE(franzbar75 @ Aug 23 2019, 03:23 PM)

Grazie Maurizio per la risposta.
Quindi, è l'ottica molto scarsa... quindi stesso corpo ma ottica differente, potrei risolvere
Ti faccio un'altra domanda, come mail le immagini (JPEG) sono "solo" 6 mega.
Un mio conoscente ha la 5600 e i suoi JPEG sono 12 Mega.
Può essere una configurazione errata?
Beh ora dire scarsa è un po troppo, diciamo che è un'ottica consumer e alle minime e massime focali non da il massimo,
provala a 50/70mm con un diaframma F6,3/8 e vedrai che sarà migliore,
per la dimensione/peso dei file è sicuramente (come ti ha fatto notare già Saro nel post precedente) il settagglio in macchina della risoluzione, controlla....
comunque se monti un'ottica della serie pro più evoluta e costosa la musica cambia...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.