Io ho un corredo FX per cui non mi riguarda molto per� vedo che il mercato DX � completamente morto, il formato DX ha il vantaggio di poter usare ottiche pi� piccole, leggere ed economiche ma pare che non ci sia alcuna volont� a costruirle. Un accoppiata reflex DX + fissi sarebbe interessante ma c'� il 10.5 fish, il 35/1.8 il 40 macro e l'85 macro, fine dei fissi, non ci sono le ottiche che un fotoamatore comprerebbe tipo un 16 (24mm equivalenti) o un 18,5 (28 equivalenti) o un 23 (35mm equivalenti) credo basterebbero proprio solo queste per dare un senso alla fotografia amatoriale (di gente che ama la fotografia) in DX, se esistessero con prezzi decenti e aperture interessanti tipo f/2 o pi� luminosi permetterebbero di avere buon controllo della PDC, buona qualit�, di non alzare troppo gli iso il tutto con macchine pi� piccole ed economiche dell FF.
Fujifilm ha tutta una linea di ottiche DX e le vende carissime (prezzi davvero folli per dei DX) perch� nikon ha totalmente abbandonato il formato dx? l'ultima ottica presentata � il 16-80 ottimo obiettivo ma � uscito anni fa con la D500. Secondo me cos� allontana molti dal marchio, l'utente consumer lo prende comunque perch� tanto va avanti col kit e basta ma quello pi� avanzato che per� non ha soldi per un corredo FX sceglie altro. Chiss� se usciranno delle ML DX a baionetta Z e una linea di ottiche Z DX.