QUOTE(sarogriso @ Oct 4 2019, 03:34 PM)

Senza alcuna intenzione "particolare" ma da fonti certe in "qualche" paese del "vicino Est" spesso vengono offerti materiali fotografici "a buon prezzo", ovvio che in caso di acquisto si tratta di pura ricettazione, solo per rendere noto come molto materiale rubato non venga pi� immesso nel circuito italiano con scarse probabilit� poi di rintracciamento,
qua da noi arrivano gi� diverse segnalazioni che perfino ai parcheggi di oasi naturalistiche "gli interessati" hanno fiutato le prede e con diversi espedienti sono stati asportati e perfino rapinati diversi costosi corredi fotografici, mi risulta difficile comprendere come non si faccia altrettanto per bloccare questo nel senso che una volta individuato il sistema anche a chi dovrebbe competere un minimo di sicurezza dovrebbe passare all'azione e non suggerire solo "candidamente" di fare le denunce visto che sappiamo gi� in partenza poi il risultato che danno,
"Arrangiarsi da soli" non � naturalmente permesso per cui che si fa?

Confermo le tue notizie di furti e addirittura rapine con espedienti vari. Ad un mio amico gli � stata rubata tutta l'attrezzatura in un parcheggio in un Oasi che non ricordo bene, ma dalla parti delle Valli Veneto/Romagnole... arrivato al parcheggio ha trovato la gomma della macchina bucata e mentre si apprestava a cambiarla, una "signora" con un bambino in un attimo le ha preso lo zaino completo ed � salita di corsa su una macchina che l'aspettava! Per inciso era la stessa "signora" con il bambino che aveva notato dentro al capanno! Mi dicono anche (e forse esagerano) che sempre nelle Valli i fotografi con attrezzature costose si danno il cambio a turno restando in macchina!
A questo punto, sarebbe meglio non andare da soli e stare sempre sul chi va la!