Sono nuovo perci� se gli admin ritengono che la sezione sia errata esorto loro di spostare la discussione in un luogo pi� consono.
-
Buongiorno a tutti. Sono Lorenzo, ho 21 anni e fotografo con la mia modesta D40 da almeno una decina d'anni ma da qualche tempo mi � presa la scimmia di imparare a fotografare completamente in manuale. Arrivo gi� da esperienze a Priorit� di tempi e Priorit� di diaframmi ma sono convinto che per realizzare davvero le foto che ho in mente sia essenziale saper "comandare" la macchina nella maniera adeguata affinch� lei faccia ci� che voglio...
Fatta questa premessa devo dirvi che ho pi� volte utilizzato un 50mm fisso f/1.8 senza AF che lavora soltanto con la macchina in manuale ma purtroppo cado sempre nel vizio di guardare la foto sullo schermo e regolarmi di conseguenza.
Cosa mi consigliate di fare per raggiungere l'obiettivo che mi sono prefissato?
Per imparare a scattare in manuale ho a disposizione inoltre una FE2, una EM, una F-401 e una F50: la F50 non mi � mai andata a genio, la EM � in condizioni perfette perci� non la vorrei rovinare, la F-401 ha il grave difetto di essere gi� in parte automatica. Meglio imparare con una digitale completamente settata sul manuale o una FE2? Vi dico, non ho una grandissima voglia di buttare via rullini su rullini per imparare a realizzare la miglior foto possibile.