Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
mauroci
Di solito che ISO usate in montagna?
Foto a Paesaggi...
_Simone_
il valore ISO da impostare dipende dalla quantit� di luce presente non dalla montagna o dal mare. imposta il valore pi� basso possibile
zanzo79
Il minimo possibile compatibilmente con i tempi d'esposizione, a mano libera per i tempi devi tenere conto della lunghezza focale dell'obiettivo, con un treppiedi, iso al minimo e tempi che vuoi tanto non hai problemi di mosso biggrin.gif
skywilly
QUOTE(_Simone_ @ Aug 18 2006, 11:16 AM) *

il valore ISO da impostare dipende dalla quantit� di luce presente non dalla montagna o dal mare. imposta il valore pi� basso possibile


esattamente!
wink.gif
filippogalluzzi
Risposta secca,

Per foto paesaggistiche utilizza , salvo casi limite (es:. appeso a una parete) il valore iso pi� basso che la fotocamera offra.
Se rischi il mosso (capita di rado) solido treppiede o appoggio di fortuna (sasso, zaino, tronco) ecc... ecc...

Almeno io, e di foto in montagna ne faccio tante in qualsiasi condizione, faccio cos�!

Un caro saluto!

P.S. sposto in TF
Andrea Lapi
Ragazzi, hanno messo sulle nostre DSRL una bella funzione che tanti disprezzano: GLI ISO AUTO!
Utilizzando questa bella invenzione, gli iso si alzeranno solo quando ce n'� bisogno.

Se riprendi soggetti piuttosto statici con obiettivi non eccessivamente tele di solito 1/60 � sufficiente per ottenere delle foto non mosse: imposta questo tempo come limite per far scattare gli iso auto e sei a posto!

Se utilizzi dei tele, scegli dei tempi pi� bassi.

Sei utilizzi il cavalletto, per il paesaggi, disattiva gli iso auto e imposta la sensibilit� pi� bassa.

Un salutone
salvomic
QUOTE(_Simone_ @ Aug 18 2006, 11:16 AM) *
...imposta il valore pi� basso possibile
QUOTE(Andrea Lapi @ Aug 18 2006, 02:14 PM) *
Ragazzi, hanno messo sulle nostre DSRL una bella funzione che tanti disprezzano: GLI ISO AUTO!
Utilizzando questa bella invenzione, gli iso si alzeranno solo quando ce n'� bisogno.

In questi due consigli c'� tutto quello che devi sapere: sensibilit� ISO pi� bassa possibile in base alla luce disponibile, e in caso di dubbio ISO Auto per cavarti d'impiccio. Alzare gli ISO se la luce manca, ma possibilmente non pi� di 640-800, raramente 1600 se non si vuole il "rumore digitale" a volte definito "grana".

ciao,
salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.