Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paolora
Sto per partire per le vacanze sono appasionato di treking in montagna e a volte capita di dover percorrere strade sterrate con il fuoristrada per arrivare alla partenza del percorso a piedi trasporto la mia D50 dentro uno zaino di quelli con scomparti imbottiti appositi per il trasporto di apparecci fotografici
ora vi chiedo se avete esperienze in merito o consigli su come trasportare l'apparecchio fotografico
IgorDR
Il mercato offre cos� tanti prodotti, che senza maggiori informazioni � impossibile darti una risposta.
Ad esempio bisognerebbe sapere:

Quanta attrezzatura devi portarti dietro?
Lo zaino deve essere a prova di pioggia?
Deve essere stagno? (Nel caso facessi anche guadi)
L'accesso all'attrezzatura deve essere rapido o puoi fermarti e toglierti lo zaino per accedere all'attrezzatura.
Deve esserci spazio anche per attrezzatura non fotografica?
Devi portarti dietro anche il cavalletto?
Ecc...

Incomincia a rispodere alle domande precedenti e poi magari sapremo consigliarti con pi� precisione. wink.gif
_Simone_
se lo zaino ti consente di portare tutta la tua attrezzatura e di accedervi facilmente senza dover tirare fuori tutto va bene altrimenti ci sono molti produttori che hanno zaini e borse

Chris72
QUOTE(paolora @ Aug 18 2006, 02:18 PM) *

Sto per partire per le vacanze sono appasionato di treking in montagna e a volte capita di dover percorrere strade sterrate con il fuoristrada per arrivare alla partenza del percorso a piedi trasporto la mia D50 dentro uno zaino di quelli con scomparti imbottiti appositi per il trasporto di apparecci fotografici
ora vi chiedo se avete esperienze in merito o consigli su come trasportare l'apparecchio fotografico


Ciao,
posso dirti che con il mio zaino, un lowepro minitracking, sono andato ovunque, deserto, montagna, moto, e ultimamente anche a dorso di elefante. A parte gli scherzi credo sia il modo migliore per trasportare la propria macchina obbiettivi inclusi.
Per il modello devi pensare piu alle tue esigenze e a cosa dovrai traposrtare.
Per il problema urti, posso dire che e' anche capitato che mi cadesse lo zaino da cavallo e dal tavolo con dentro tutto e non e' mai successo nulla.

Unica cosa non badare a spese o meglio prendi qualche cosa di qualita' che ti durera per parecchi anni.

Chris
robbypingu
ciao ho' fatto una settimana in montagna la scorsa settimana , nella zona trentino , maggior parte a piedi , facendo delle ferrate , ed escursioni in quota , io posseggo la nikon d70s , con obbiettivo 18/200 vr che devo dire e' molto bello , e tecnologico ma pesa veramente una cosa sprositata , e nello stesso tempo e' molto delicato .
Ho' chiesto al mio fotografo dove ho' acquistato la mia nikon un consiglio , di come potevo fare , per ovviare a tutti i problemi di trasporto della mia nikon , confermati i miei timori per la macchina , da lui, su' problemi inerenti agli urti , polvere , acqua , e piccoli danneggiamenti dovuti a trasporto inadeguato , mi ha' consigliato uno zainetto specifico fatto a triangolo , di diverse capienze ,specifico per macchine reflex, che si puo portare a tracolla davanti ,oppure alla cintura , perche' come ho' riscontrato , le foto ed occasioni migliori si prendono ed immortalano , avendo a portata di mano la macchina , se fosse dietro la schiena il tempo di togliere lo zaino , aprirlo , accendere la macchina, se si vuole fotografare esempio come io delle marmotte , la cosa diventa impossibile !!!
un giretto in un negozio di foto , oppure centri commerciali , con reparti di fotografia ed eletronica , potrebbero fare al caso tuo , e spendere un po' meno !!!!!
ti saluto e ti auguro buone ferie , spero di esserti stato d'aiuto , e naturalmente , buone foto ciao a presto Pollice.gif
Andry81
Ti dico la mia....
I primi di luglio ho fatto il monte vettore di notte, temperature piuttosto fredde,condensa,possibilit� di urti etc.Ho messo la D70 in una borsa per reflex quelle a triangolo( hanno un nome specifico chje non ricordo) ed � andato tutto ok.
Come dice robbypingu � importante avere a portata di mano la macchina..

Andrea
yarosia
se stai parlando della borsa pronto � inutile... a meno che non hai solo macchina e un obiettivo montato. l'unico modo per non perdere scatti � girare con la reflex legata al polso o a tracolla.
altrimenti uno zaino o borsa (a seconda di come si � pi� comodi).

Andry81
QUOTE(cornholio @ Aug 18 2006, 05:24 PM) *

se stai parlando della borsa pronto � inutile...


e perch�?? hmmm.gif
salvomic
QUOTE(cornholio @ Aug 18 2006, 05:24 PM) *
se stai parlando della borsa pronto � inutile... a meno che non hai solo macchina e un obiettivo montato.
QUOTE(Andry81 @ Aug 18 2006, 05:30 PM) *

e perch�?? hmmm.gif

L'ha detto sopra, no? smile.gif
Non � che sia inutile, se porti con te un solo obiettivo (famoso caso di D50/D200/Dquellochesia + 18-200), ma se ti porti vari obiettivi come fai?

Eh, se Nikon facesse una reflex "gonfiabile", con obiettivi gonfiabili... biggrin.gif

salvo
paolofusco
su www.cambags.com/ ci sono le recensioni di moltissime borse per la macchina.

Paolo
Jean de Gisors
Anche io avr� lo stesso problema tra qualche settimana. Ho un holster e la borsa Nikon per reflex (penso di chiami cos� ma di dimensioni ridottissime ... anche se lowepro) e devo cimentarmi nel canyoning (trekking, fiumi e guadi e discesa a corda su parete).

Mi sembra che l'ideale sia un holster (magari pi� attrezzato e qualitativo del mio. Ma quale?

ciao

Gian Michele.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.