ChiaManc
Nov 15 2019, 08:06 AM
Salve a tutti,
Sono nuova da queste parti. Circa 10 anni fa nel pieno dell�adolescenza mi sono fatta regalare una nikon d 3000 con montato un obiettivo 18/105. Inizialmente la portavo ovunque e ero soddisfatta della resa seppur usandola in modalit� automatica. Poi l�ho accantonata, rispolverando la solo qualche settimana fa e sono rimasta delusa della qualit� delle foto. Mi spiego meglio, le immagini sembra vengano sgranate e poco messe a fuoco, mosse...eseguite sempre in modalit� automatica. In condizioni di luce scarsa in ambienti chiusi con il flash le foto vengono molto scure, mentre senza flash tosse e super mosse. Ho comprato anche un flash esterno compatibile, ma il risultato non � cambiato. Cosa mi consigliate ? Di portarla in assistenza e capire il problema ? Ritenete che sia io che necessiti di un corso accelerato di fotografia ? O che � il caso di venderla e di prendere una compatta ?!
Ho in programma un viaggio oltre oceano e avrei bisogno di una fedele compagna per documentare gli spostamenti sia con luce diurna che in notturna ( paesaggi illuminati di notte).
Vi ringrazio e mi scuso per la banalit� del post. Sono pi� che principiante.
Chiara
Luciov
Nov 15 2019, 08:10 AM
Buongiorno e benvenuta sul forum.
Potrebbero essere le impostazioni errate, prova a postare qualche foto cos� dai parametri di scatto si potrebbe capire qualcosa di pi�
Antonio Canetti
Nov 15 2019, 08:23 AM
benvenuta sul Forum
visto che un bel po' di tempo che non la usi pu� darsi hai fatto delle impostazioni che adesso non ricordi e ti rovinano le foto, consiglierei di resettarla in modo di azzerare tutte le impostazioni e con libretto d'istruzioni rivedi tutti i comandi disponili che puoi usare.
le condizioni di uso che hai indicato gi� di per se non sono facili e senza le impostazioni giuste � facile quello che ti � capitato.
ricapitolando resetta la fotocamera, ristudia il manuale e prova con situazioni normali in piena luce, vedi come va e poi con le giuste impostazione in situazioni con poca luce. inoltre continua a relazionarti con il Forum che sempre pronto ad aiutare specie per il gentil sesso�(Chiss� perch�?)
Antonio
Umbi54
Nov 15 2019, 08:58 AM
Ciao, aggiungo a quanto detto da Antonio che non puoi aspettarti grandi prestazioni notturne dal sensore della D3000, perch� � rumoroso appena alzi gli iso e gi� a 400 si nota.
Un saluto
Umberto
Andrea_Telleschi
Nov 15 2019, 09:27 AM
Ciao, se hai la ghiera su auto (l'icona verde) e l'interruttore dell'obiettivo su AF e le foto sono tutte inguardabili pu� darsi effettivamente che ci sia qualcosa che non va (la macchina in auto bypassa tutte o quasi le impostazioni manuali)... quelle senza flash con poca luce � normale che siano mosse, quelle con il flash almeno ci� che metti a fuoco non troppo distante dovrebbe essere nitido e luminoso... per scattare con poca luce per� sarebbe utile imparare ad utilizzarla in manuale. Comunque intanto per vedere se funziona sposta la ghiera su auto senza flash (accanto a dove � adesso) e fotografa qualcosa alla luce del sole, tipo un ritratto
ChiaManc
Mar 2 2020, 10:09 PM
scusate il ritardo, allego due foto per cercare di spiegare ancora meglio. Ho fotografato in automatico, nonostante questo le immagini mi appaiono come mosse, sfocate.
Vi ringrazio in anticipo
sarogriso
Mar 2 2020, 10:52 PM
Io ti consiglio di rifare foto nelle stesse situazioni pi� o meno ma devi cambiare entrambe le modalit� dell'autofocus e anche il modo di scatto.
In modo messa a fuoco hai impostato AF-A e per evitare tentennamenti alla macchina utilizza AF-S o AF-C ( soggetti fermi o soggetti in movimento) pagina 42 del manuale,
In modo area Af hai utilizzato Area Af auto, levala che fa confusione, se usi AF singolo o AF dinamica vai meglio, come terza c'� il tracking 3d un po' pi� complicata, la quarta � quella che hai utilizzato ed � per me la peggiore di tutte, pagina 45 del manuale,
per ultimo hai impostato il modo di scatto Auto quella verde, se impari ad utilizzare A o S vai decisamente meglio e eviti che la macchina faccia quello che vuole lei, pagina 4 del manuale, ti rimane solo da scegliere il controllo immagine preferito, tu hai usato Standard e per gli altri vedi a pagina 87 del manuale.
Per il momento hai da fare un bel po' e vedrai che tutto migliora.
Ciao
Saro
Antonio Canetti
Mar 2 2020, 11:17 PM
mettere in automatico una fotocamera non c'� garanzia che vengono al massimo della qualit� per questo bisogna conoscere un po' di tecnica per aiutare l'automatismo a tirare fuori foto interessanti.
le foto in questione sono mosse al momento dello scatto avresti dovuto controllare i tempi e notare che erano lenti e porre delle impostazioni per velocizzare il tempo d'esposizione.
Antonio
sarogriso
Mar 2 2020, 11:34 PM
Hai visto Antonio l'effetto delle scritte sulla maglietta? a 24mm � stata scatta a 1/200 per cui avrebbe dovuto fermarla anche, pare quasi che durante lo scatto sia stata spostata lievemente la ghiera delle focali, e forse anche il lampeggiatore ha fatto del suo.
Andrea_Telleschi
Mar 3 2020, 09:39 AM
Ciao, la prima sul veicolo ci sta benissimo che sia mossa, l'altra boh... Se vuoi fare prove in automatico mettila su un muretto con il vr dell'obiettivo su off
ChiaManc
Mar 3 2020, 04:14 PM
Grazie infinite, ci prover�. Riconoscono di essere totalmente disinformata riguardo l'uso della macchina.
togusa
Mar 3 2020, 05:20 PM
Ciao.
Brevemente: ti consiglio di fare un corso, non troppo accelerato, di fotografia.
Per giustificare questo mio consiglio, va detto che la D3000 univa due cose: il sensore da 10mpx della D60, col sistema di messa a fuoco della D90/D200.
Entrambe le cose sono pi� che adeguate per gestire situazioni di reportage generale, tipicamente le "foto vacanze".
L'obbiettivo forse � l'unica vera maglia debole qui... ma di sicuro non nelle foto diurne e/o semi-statiche.
Quindi... ribadisco: lo strumento � adeguato, occorre conoscerlo e saperlo usare, ma soprattutto sapere come funziona "la fotografia" in generale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.