Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
xinjia
eccomi qui! ho solo da ieir la D50 e gi� inizio a fare domande!

volevo sapere se � normale che in certi scatti dove ci sono delle parti bianche o luccicanti sul monitor della d50 quest'ultimi vengono visualizati tipo con un brillucichio di pixel cosa che scompare subito se zoommo o metto le foto sul computer! questo non accade a tutti gli scatti per� la cosa mi ha incuriosito! secondo voi � normale?'
zanzo79
E' una funzione che ti permette di visualizzare le alte luci bruciate, se premi il pulsantino con le 4 frecce a destra o sinistra ti compaiono i dati di scatto (2 pagine), l'istogramma, il nome del file e le alte luci appunto
_Simone_
QUOTE(xinjia @ Aug 18 2006, 04:55 PM) *

eccomi qui! ho solo da ieir la D50 e gi� inizio a fare domande!

volevo sapere se � normale che in certi scatti dove ci sono delle parti bianche o luccicanti sul monitor della d50 quest'ultimi vengono visualizati tipo con un brillucichio di pixel cosa che scompare subito se zoommo o metto le foto sul computer! questo non accade a tutti gli scatti per� la cosa mi ha incuriosito! secondo voi � normale?'

tutto normale, come da manuale...
salvomic
Xinjia, per punizione ora ti leggi di fiato tutto il Manuale biggrin.gif

� la visualizzazione "Alte luci", molto utile. Ti fa capire dove potrebbero essere (ma non � detto che siano) le alte luci bruciate, e cos� se puoi scattare di nuovo potrai variare le impostazioni ed evitarlo: meglio sottoesporre un po' e recuperare poi in PP le ombre cupe, che avere alte luci bruciate irrecuperabili.

ciao,
salvo
Dino Giannasi
Spero che alla casa madre Nikon nessuno sappia l'italiano e legga il forum. Gli potrebbe venire l'idea che non vale la pena di fornire un manuale stampato, tanto non lo legge nessuno...
Un bel PDF sul cd e via, tanti soldini risparmiati.

saluti, Dino
_Simone_
QUOTE(Dino Giannasi @ Aug 18 2006, 05:12 PM) *

Spero che alla casa madre Nikon nessuno sappia l'italiano e legga il forum. Gli potrebbe venire l'idea che non vale la pena di fornire un manuale stampato, tanto non lo legge nessuno...
Un bel PDF sul cd e via, tanti soldini risparmiati.

saluti, Dino

infatti, la manualistica in italiano � made in Nital se non mi sbaglio smile.gif
salvomic
QUOTE(_Simone_ @ Aug 18 2006, 05:13 PM) *

infatti, la manualistica in italiano � made in Nital se non mi sbaglio smile.gif

s�, ma i manuali si potrebbero leggere anche in Inglese, e in pdf wink.gif
Dino Giannasi
QUOTE(salvomic @ Aug 18 2006, 05:19 PM) *

s�, ma i manuali si potrebbero leggere anche in Inglese, e in pdf wink.gif

Dillo due volte....
salvomic
QUOTE(Dino Giannasi @ Aug 18 2006, 05:33 PM) *

Dillo due volte....

anche tre, a costo di apparire noioso e pedante smile.gif
xinjia
scusate!!! tongue.gif era tanta l'euforia per la D50 che al manuale ho dato solo una sfogliata! prometto di legerlo tutto!!!

grazie a tutti! biggrin.gif
_Simone_
QUOTE(salvomic @ Aug 18 2006, 05:19 PM) *

s�, ma i manuali si potrebbero leggere anche in Inglese, e in pdf wink.gif

mica tutti sono in grado di leggere un manuale tecnico in inglese
salvomic
QUOTE(_Simone_ @ Aug 18 2006, 05:45 PM) *

mica tutti sono in grado di leggere un manuale tecnico in inglese

ovviamente.
Intendevo dire soprattutto che se mancano quelli in italiano (e per le Nikon, grazie a Nital, ci sono), si dovrebbero leggere quelli in lingua "originale", se possibile (anche a costo di tradurli, bleach, con Babelfish).
Alcuni, poi, come scusa per non leggere i manuali, rispondono "tanto c'� il pdf"... che poi non leggono ugualmente.
Non � il caso del nostro Xinjia, che - come ha promesso - legger� presto il Manuale della D50 smile.gif

ciao,
salvo
Dino Giannasi
QUOTE(salvomic @ Aug 18 2006, 05:35 PM) *

anche tre, a costo di apparire noioso e pedante smile.gif

Non intendevo quello. E' un modo di dire nostro: vuol dire che se lo dici due volte succede, un po' come quando si dice "si, lascia pure l'auto aperta e con le chiavi dentro, cos� ne ritrovi due"...

Quindi diciamolo parecchie volte e poi vedrai che qualcuno raccoglie l'invito e i prossimi manuali stampati ce li scordiamo....

Saluti, Dino
salvomic
QUOTE(Dino Giannasi @ Aug 18 2006, 11:15 PM) *

Non intendevo quello. E' un modo di dire nostro...

ah, scusa, non avevo afferrato smile.gif
da noi significherebbe altro, tipo "dillo forte".

ciao,
salvo
albertofurlan

...E ti consiglio di impostare la luminosit� del monitor a -2 wink.gif
giorgio-is
Scusate:Invece di fare lo shampo a un principiante pieno di entusiasmo per il nuovo acqisto fatto magari con qualche rinuncia,non date direttamente un consiglio come ha fatto Alberto.Il manuale state tranquilli che verra letto man mano si va avanti.
Saluti giorgio
salvomic
QUOTE(giorgio-is @ Aug 19 2006, 09:27 AM) *
Scusate:Invece di fare lo shampo a un principiante pieno di entusiasmo per il nuovo acqisto fatto magari con qualche rinuncia,non date direttamente un consiglio come ha fatto Alberto.Il manuale state tranquilli che verra letto man mano si va avanti.

No, Giorgio, shampoo non ne sappiamo fare smile.gif
E il caro Xinjia - che conosce lo spirito del forum - non si offende mica per qualche battutina.
Il Manuale, IMHO, va letto prima di usare una macchina con tante funzioni, come la D50, non si pu� andare ...per tentativi.

ciao,
salvo
yarosia
in genere, un prodotto a batteria nuovo, viene fornito con batteria non carica al 100%... e anche se fosse per l'intenso uso della prima ora si scaricherebbe subito. quindi, mentre � in carica, si legge il manuale... dopo averci comunque "giocato" un po!!! Boh... sar� che a me piace tanto leggere i manuali de ste robe qui quasi quanto i libri di Dick!!!
salvomic
QUOTE(cornholio @ Aug 20 2006, 08:49 AM) *
in genere, un prodotto a batteria nuovo, viene fornito con batteria non carica al 100%... e anche se fosse per l'intenso uso della prima ora si scaricherebbe subito. quindi, mentre � in carica, si legge il manuale... dopo averci comunque "giocato" un po!!! Boh... sar� che a me piace tanto leggere i manuali de ste robe qui quasi quanto i libri di Dick!

Sei un Bravo Ragazzo messicano.gif
Leggere i manuali non � una perdita di tempo, non � per pedanteria che lo diciamo, ma serve davvero, come serve leggere le FAQ sui siti web. Non solo s'impara tanto, ma si evita poi di domandare cose banali o note (non che non sia lecito, intendiamoci), e fa poi concentrare solo sulle cose pi� difficili, sui particolari d'uso, d� gli strumenti per sfruttare meglio l'oggetto che si possiede. Questo in generale, e a maggior ragione per le Nikon.

salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.