Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
kikko
Ciao a tutti,

ho visto che molti hanno avuto il problema del sensore sporco di polvere e che tutti in un modo o nell'altro sono riusciti a risolvere detto problema. Anch'io come molti ho tentato in una pulizia tramite pompetta, ma accidentalmente ho urtato il filtro del sensore. Hai hai, non sapete che dolore ho provato, ma adesso ho il dubbio di averlo rovinato e in attesa di portare la mia D70s in assistenza ho deciso di non toccare pi� per evitare ulteriori danni. Volevo sapere se sencondo voi in caso di evidente danno riusciranno a riparare la mia piccina? Si potr� sostuire il filtro? Mah!! non vedo l'ora di veder la fine di questa disaventura.

Ciao e buone ferie!!
_Simone_
ovvio ke se c'� qualcosa di rotto lo sostituiscono, ma non sperare nella garanzia...
salvomic
hai il dubbio, e magari non � cos�.
Prova a fare una foto zoomando al massimo con diaframma chiuso al massimo a un muro bianco, fuoco manuale, e allega la foto, se ti va, vediamo che sensazione ne avremo e cosa potremo suggerirti. Non � un metodo scientifico, ma forse...
Se sei fortunato potrebbe andar tutto via con una ulteriore pulizia.
Altrimenti...
Spes, ultima Dea wink.gif
kikko
Beh! questo � per me gi� un sollievo, spero che il prezzo della riparazione non sia esagerato.
Comunque senza non saprei stare.

grazie per la risposta
Rugantino
Non vedo il motivo di tanta preoccupazione.
Il filtro di cui si parla � molto pi� resistente di quanto si crede e non penso che l'operazione da te fatta possa avergli arrecato danni di sorta.
fai le prove che ti sono state suggerite e dormi sonni tranquilli.
kikko
Non ho la macchina con me e quindi no posso fare la prova che mi hai suggerito lo far� appena arrivo a casa, per� ho fatto delle foto su un muro bianco e non ho visto il difetto come invece mostra la foto che ti allego.
Francesco Martini
QUOTE(kikko @ Aug 18 2006, 09:48 PM) *

Non ho la macchina con me e quindi no posso fare la prova che mi hai suggerito lo far� appena arrivo a casa, per� ho fatto delle foto su un muro bianco e non ho visto il difetto come invece mostra la foto che ti allego.

Tranquillo...non hai rovinato nulla...Per rigare il filtro dovevi pulirlo con la carta vetrata...!!! biggrin.gif
Quelle sono solo macchie e con una ulteriore pulizia con liquido apposito..vanno via..
leggi QUI
Buone foto
Francesco Martini
salvomic
QUOTE(kikko @ Aug 18 2006, 09:48 PM) *
Non ho la macchina con me e quindi no posso fare la prova che mi hai suggerito lo far� appena arrivo a casa, per� ho fatto delle foto su un muro bianco e non ho visto il difetto come invece mostra la foto che ti allego.

La puoi fare anche con un foglio bianco smile.gif
Coraggio, comunque, sembra polvere o condensa.
Intanto leggi bene questo thread. Stavamo scrivendo in contemporanea con Francesco, che comunque ti consiglia la stessa cosa.
Magari poi decidi di fare tu stesso la pulizia. cool.gif

salvo
kikko
Ragazzi, davvero grazie a tutti, mi avete accesso di nuovo la luce.
Ora leggo tutto e se mi torna il coraggio prover� a effettuare la pulizia, ma la mia paura era quella di aver rovinato il filtro il quale pensavo fosse pi� che delicato e che incorrere nel difetto fosse pi� facile di quello che forse in realt� �. Grazie
salvomic
QUOTE(kikko @ Aug 18 2006, 10:22 PM) *
... la mia paura era quella di aver rovinato il filtro il quale pensavo fosse pi� che delicato e che incorrere nel difetto fosse pi� facile di quello che forse in realt� �.

attention, per�: il filtro low pass sul sensore � "relativamente resistente", ma non ...tirare la corda. Segui attentamente le istruzioni del post, se vuoi provare, e mai pulizia a secco, ma solo con opportuno liquido e pec-pad, ecc...
Non voglio scoraggiarti, per� smile.gif
brubat@usa.net
Se posso dire la mia aggiungo che rovinare un sensore non � poi cosa cos� semplice. Ho avuto la possibilit� di avere tra le mani un sensore di una reflex digitale Nikon e ti assicuro che per graffiarlo ci vuole qualcosa di pi� della plastica o gomma della pompetta.

Se poi per pulire il sensore usi gli strumenti adeguati e non un cacciavite non farai alcun danno. Personalmente l'ho fatto diverse volte e non � mai capitato nulla.


Bruno

Sidbabai
smile.gif Che belle parole Bruno. Mi sento leggero e sereno come una piuma.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.