Ciao Flavio, su soggetti statici immagino, non a notte fonda, quando la staticit� diviene difficile
per questi soggetti che, vivono di notte appunto. Quindi, la "soluzione" possibilmente, andare qualche ora prima
che la notte prenda il sopravvento... e loro iniziano ad essere attivi, e si preparano x il volo notturno.
Direi... poco prima del tramonto, mantenendo la distanza di sicurezza, per non disturbarli.
Se il loro posatoio � abituale, consiglio di andare con calma,un po di sere prima, e con i rami che trovi sul posto
di volta in volta, costruisci un capanno fisso, senza stravolgere il luogo,evitando rumori. Devi agire come una volpe.
Fatto ci�, per qualche giorno non ti fai vedere/sentire. Al giorno stabilito, direi dopo due tre giorni.
Si parte x lo scoop. Ti porti un telo mimetico, da collocare all'interno del capanno, fissandolo con delle mollette
(vanno bene anche quelle della biancheria). Il telo, serve per annullare ogni trasparenza umana, attraverso le fessure.
Un buon cavalletto, su cui montare la tua reflex,
senza flash. Imposti un tempo di scatto lungo, regoli gli iso.
Metti la macchina su manuale, imposti AF singolo, scatto singolo. Area di Messa a fuoco centrale.
Puoi anche decidere, di impostare anche la messa a fuoco manuale. Fai qualche scatto di prova, man mano che la luce
diminuisce, variando di volta in volta le impostazioni ( tempi/iso). Anche gli iso volendo, si possono impostare in auto.
Credo di averti dato qualche giusta info, su come comportarsi su di un soggetto
statico. Negli altri casi... Preferisco
non azzardare consigli, in quanto le situazioni possono essere molto varie, e poco facili da gestire. Posso solo aggiungere che,
un tele pi� luminoso, permette qualche click in pi�. Per ora mi fermerei qui
Saluti@Cordialit�
raffaele