lupens
Dec 6 2019, 07:14 PM
NicolaSantolin
Dec 6 2019, 08:58 PM
Adoro vedere/riconoscere qualcosa nelle foto. Poi cosa hai visto te Mario nn saprei. Ciao.
lupens
Dec 6 2019, 11:05 PM
Si dovrebbe leggere in chiave architettonica con le sue geometrie. Il tema pu� aiutare. Un'altra cosa che aiuta a leggere consiste nell'esaminare l'immagine nel suo rigore, precisione e seguire le linee immaginarie e il loro percorso. Capire dalla nitidezza materica, il materiale usato nella creazione della parete come pure i colori. Il tempo scorrer� e far� notte. Le linee fotoniche illumineranno la stanza e tutto sar� chiaro. Grazie Nicola.
Maurizio Rossi
Dec 8 2019, 11:31 PM
Questa pi� che architettura la vedo pi� come un concetto, bella e lineare mi piace,
sarebbe per� per un'altra sezione che abbiamo, ma la lascio qui,
Antonio Canetti
Dec 9 2019, 09:59 AM
....." come � profondo il mare ".�...
(L.Dalla)
Antonio
gian_dudu
Dec 9 2019, 02:55 PM
Vi � linearit� , buon gusto e un'ottimo ordine compositivo , l'orologio a muro
assieme al titolo ne fanno elemento di concetto , nell'insieme mi piace molto .
complimenti Mario .
Ciao , Antonio .
lupens
Dec 9 2019, 07:13 PM
Vi ringrazio per i commenti ma ci tengo a precisare che l'architettura pu� anche essere astratta, minimale o meglio decontestualizzata.
Questo scatto ha una sua lettura sia materica che lineare. Qui ho scelto questo semplice orologgio posizionandolo perfettamente al centro per indicare il trascorrere del tempo in ogni direzione e come da un punto partono infinite rette. Da qui il tema "linearit� temporale" Infine il viola viene associato al mistero, alla mistica, alla penitenza, all�inconscio, al segreto, alla superstizione, alla malinconia e alla morte solo per citarne qualcuno. L'orologgio batte inesorabile lo scorrere del nostro tempo mentre siamo in vita.
Clicca per vedere gli allegati
Gimu87
Dec 10 2019, 03:06 PM
magari non avr� colto tutto il pensiero che c'� dietro, comunque mi piacciono questo tipo di foto, minimal, simmetriche, con le geometrie corrette. Bravo
lupens
Dec 10 2019, 07:22 PM
Grazie Gimu. Sono molti anni che faccio foto e quando affronto l'architettura cerco sempre le geometrie lineari, diagonali, sinuose, rette, cerchi ecc.. Praticamente mi basta un muro con queste geometrie che in me scattano i righelli in tutte le direzioni. Poi associo questi geometrie alle mie conoscenze con la fisica, astronomia, algebra e pittura. Dico pittura perche gli artisti antichi e moderni sono soliti fare questo che ho proferito sopra. Quando ho fatto questo scatto ho pensato a Giotto con il suo puntino nero al centro perfetto di in un foglio bianco.
fabri_nikon86
Dec 19 2019, 03:25 PM
Bella interpretazione Mario! I colori danno un tocco in pi� allo scatto.
Ps: ammetto che questa tipologia non � la mia preferita
aldosartori
Dec 19 2019, 10:22 PM
Si lascia guardare, ma ti chiedo...hai provato a clonare le prese sul muro?
lupens
Dec 20 2019, 03:37 PM
Si Aldo ho pensato subito a clonarle dal momento che le trovo mostruose ed � propio questo obbrobrio fotografico unito anche al fatto che l'orologgio non � in bolla e che potevo sistemare a farmi decidere di lasciarli. Grazie per il commento lecito.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.