Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Nikonistapercaso
Ieri pomeriggio ho fatto degli scatti in strada ad una festa cittadina,essendo quasi le 19 deciso di impostare 640 ISO sulla mia D70 per garantirmi dei tempi di posa adeguati alla focale scelta per evitare il mosso.
Fin qui tutto bene!
Arrivati al crepuscolo a questo punto accendo il flash (SB800) e continuo a scattare. (questa volta per� a 200 ISO)
Finita la festa mi avvio verso casa e strada facendo mi imbatto nella cattedrale della mia citt�;a questo punto prendo la fotocamera dalla borsa e decido di fare un altro paio di scatti all'interno.
Non avendo il treppiede con me,imposto la macchina a 1250 ISO e inquadro l'altare con la navata centrale,a mano libera.
Guardando il monitor sembra non ci sia mosso.
Stasera guardo le foto sul PC e non c'� mosso ma scopro una spiacevole sorpresa:un agglomerato di 6 pixel rossi e 5 pixel verdi disposti a croce in cui dalla posizione di quello centrale scorre longitudinalmente una linea di pixel chiari lungo il lato pi� corto del sensore,mentre quelli rossi sono disposti a scacchiera in cui il pixel centrale � pi� rosso degli altri.
Con Capture tramite la palette"Info pixel" riesco ad individuare la posizione dei pixel interessati dandomi questo valore:1026 x 2337,guardo un'altra foto e ci sono anche l� nella stessa posizione.
invece nelle foto a 640 ISO nella stessa posizione non vi � alcun pixel difettoso.Motivo dell'amplificazione ISO? � normale questo?
I pixel sono gi� "partiti" o scattando a valori Iso bassi possono ripristinarsi?Mi devo preoccupare?
Ne avevo sentito parlare sul forum ma non pensavo potesse capitare a me.
Voi cosa consigliate?
Nikonistapercaso
Stamattina ho fatto alcune prove:ne risulta che nella posizione dove c'erano i pixel rossi quest'ultimi sono misteriosamente spariti mentre dove c'erano quelli verdi quello centrale assume un colore molto pi� chiaro di quelli contigui.
Ho scattato in jpg normale -large,in questi casi c'� differenza tra raw e jpg?
Nikonistapercaso
QUOTE(Nikonistapercaso @ Aug 19 2006, 12:29 AM) *

Ieri pomeriggio ho fatto degli scatti in strada ad una festa cittadina,essendo quasi le 19 deciso di impostare 640 ISO sulla mia D70 per garantirmi dei tempi di posa adeguati alla focale scelta per evitare il mosso.
Fin qui tutto bene!
Arrivati al crepuscolo a questo punto accendo il flash (SB800) e continuo a scattare. (questa volta per� a 200 ISO)
Finita la festa mi avvio verso casa e strada facendo mi imbatto nella cattedrale della mia citt�;a questo punto prendo la fotocamera dalla borsa e decido di fare un altro paio di scatti all'interno.
Non avendo il treppiede con me,imposto la macchina a 1250 ISO e inquadro l'altare con la navata centrale,a mano libera.
Guardando il monitor sembra non ci sia mosso.
Stasera guardo le foto sul PC e non c'� mosso ma scopro una spiacevole sorpresa:un agglomerato di 6 pixel rossi e 5 pixel verdi disposti a croce in cui dalla posizione di quello centrale scorre longitudinalmente una linea di pixel chiari lungo il lato pi� corto del sensore,mentre quelli rossi sono disposti a scacchiera in cui il pixel centrale � pi� rosso degli altri.
Con Capture tramite la palette"Info pixel" riesco ad individuare la posizione dei pixel interessati dandomi questo valore:1026 x 2337,guardo un'altra foto e ci sono anche l� nella stessa posizione.
invece nelle foto a 640 ISO nella stessa posizione non vi � alcun pixel difettoso.Motivo dell'amplificazione ISO? � normale questo?
I pixel sono gi� "partiti" o scattando a valori Iso bassi possono ripristinarsi?Mi devo preoccupare?
Ne avevo sentito parlare sul forum ma non pensavo potesse capitare a me.
Voi cosa consigliate?

Ecco le immagini relative al problema:


Ancora.....
nonnoGG
Settimo, le stranezze che hai notato fanno parte dei normali processi di compressione-decompressione jpeg ... ogni volta che apri un file (compresso) cambia l'interpretazione da parte del programma di visualizzazione, per evitarlo � meglio lavorare in raw nativo (NEF).

Un salutone.

nonnoGG
salvomic
Quoto nonnoGG,
anche a me sembra effetto della compressione, nulla di tragico.
Ma l'agglomerato c'era? perch� dalle foto sembrano solo alcuni punti, nella norma (purtroppo).
Il consiglio di lavorare in NEF � condivisibile, come dice il nonno (io sono ancora al massimo "zio", ma confermo). smile.gif

salvo

Nikonistapercaso
QUOTE(salvomic @ Aug 19 2006, 10:23 AM) *

Quoto nonnoGG,
anche a me sembra effetto della compressione, nulla di tragico.
Ma l'agglomerato c'era? perch� dalle foto sembrano solo alcuni punti, nella norma (purtroppo).
Il consiglio di lavorare in NEF � condivisibile, come dice il nonno (io sono ancora al massimo "zio", ma confermo). smile.gif

salvo

Forse non ci siamo capiti:se guardate gli allegati ci sono le schermate dei file Nef aperti con capture.
alutec
Se non ricordo male credo di essermi imbattuto gi� in una discussione del genere, soprattutto per quanto riguarda quella righina che parte dal pixel, prova a fare una ricerca. Se in condizioni normali tutto � a posto e non escono fuori credo si rientri nella normalit� se prorpio ti danno noia potresti mandarla in LTR per una rimappatura.
Ciuz
salvomic
QUOTE(Nikonistapercaso @ Aug 19 2006, 10:26 AM) *

Forse non ci siamo capiti:se guardate gli allegati ci sono le schermate dei file Nef aperti con capture.

ed hai ragione, col caldo non li avevamo visti smile.gif
Leggo anche 1250 ISO, e a quei valori alcuni punti colorati fuori posto si possono verificare. A valori ISO pi� bassi non si nota, come tu stesso osservavi. Rientra nella norma.
ciao smile.gif
salvo
piborsal
Purtroppo tutti i sensori hanno un certo numero di pixel pi� sensibili alla luce od a uno dei suoi componenti rispetto ai pixel contigui, se preferisci hot pixels, la loro presenza si fa sentire soprattutto con impostazioni iso molto elevate. E' perfettamente normale e quando questi sono troppo visibili si pu� sempre optare per una rimappatura del sensore in assistenza.




Massimo.Novi
QUOTE(piborsal @ Aug 19 2006, 01:39 PM) *

Purtroppo tutti i sensori hanno un certo numero di pixel pi� sensibili alla luce od a uno dei suoi componenti rispetto ai pixel contigui, se preferisci hot pixels, la loro presenza si fa sentire soprattutto con impostazioni iso molto elevate. E' perfettamente normale e quando questi sono troppo visibili si pu� sempre optare per una rimappatura del sensore in assistenza.


Ciao,

dalla forma e dalla dimensione direi che il pixel "verde" � un singolo pixel che forse � "hot" e analogamente i pixel rossi. La zona rossa � per� parecchio pi� estesa. Quello che forse � da far controllare � la tenue riga orizzontale che si presenta. Non � normale. Prova a scattare ancora ad alti ISO (800-1600) e tempi di posa da 125 a 1/2 secondo. Da 1 secondo in poi dovrebbero comunque sparire per effetto del filtro automatico della D70 (non il filtro NR ma un filtro mediano che entra automaticamente in azione con tempi pi� lunghi di 1").

Sono in attesa di sapere dal supporto tecnico Nital se vi sono dei valori a cui la presenza di pixel "bruciati" � ammissibile oppure fuori tolleranza.

Eventualmente come dice <piborsal> � possibile mandare la macchina in assistenza per rimappare i pixel difettosi in modo che non vengano usati per registrare l'immagine.

Saluti
Nikonistapercaso
QUOTE(manovi @ Aug 19 2006, 04:23 PM) *

Ciao,

dalla forma e dalla dimensione direi che il pixel "verde" � un singolo pixel che forse � "hot" e analogamente i pixel rossi. La zona rossa � per� parecchio pi� estesa. Quello che forse � da far controllare � la tenue riga orizzontale che si presenta. Non � normale. Prova a scattare ancora ad alti ISO (800-1600) e tempi di posa da 125 a 1/2 secondo. Da 1 secondo in poi dovrebbero comunque sparire per effetto del filtro automatico della D70 (non il filtro NR ma un filtro mediano che entra automaticamente in azione con tempi pi� lunghi di 1").

Sono in attesa di sapere dal supporto tecnico Nital se vi sono dei valori a cui la presenza di pixel "bruciati" � ammissibile oppure fuori tolleranza.

Eventualmente come dice <piborsal> � possibile mandare la macchina in assistenza per rimappare i pixel difettosi in modo che non vengano usati per registrare l'immagine.

Saluti
Come dicevo nel secondo messaggio,stamattina ho fatto altri scatti e nella posizione dove si trovavano i pixel rossi � sparito tutto,mentre nell'altra posizione dove c'erano i pixel verdi quello bianco "incriminato" mi dava una media colore di 133.Secondo voi � proprio il caso di far rimappare il sensore in assistenza?L'idea che debbano smontare la macchina proprio non mi va gi� (anche se a LTR ci sono seri professionisti).Altra domanda:pensate che i pixel in questione si siano ripristinati o devo ancora provare a scattare ad alti ISO per verificare se il fenomeno si manifesti nuovamente?



errata corrige:

Saluti
Come dicevo nel secondo messaggio,stamattina ho fatto altri scatti e nella posizione dove si trovavano i pixel rossi � sparito tutto,mentre nell'altra posizione dove c'erano i pixel verdi quello bianco "incriminato" mi dava una media colore di 133.Secondo voi � proprio il caso di far rimappare il sensore in assistenza?L'idea che debbano smontare la macchina proprio non mi va gi� (anche se a LTR ci sono seri professionisti).Altra domanda:pensate che i pixel in questione si siano ripristinati o devo ancora provare a scattare ad alti ISO per verificare se il fenomeno si manifesti nuovamente?

piborsal
QUOTE(Nikonistapercaso @ Aug 19 2006, 04:46 PM)

Altra domanda:pensate che i pixel in questione si siano ripristinati o devo ancora provare a scattare ad alti ISO per verificare se il fenomeno si manifesti nuovamente?


Non credo che i pixel si siano ripristinati, soltanto la loro diversa maniera di reagire all'esposizione luminosa viene evideziata dall'amplificazione degli alti iso. Devi valutare tu se far rimappare o meno il sensore. La tua macchina � ancora in garanzia? Fai molte foto ad alti iso?
Nikonistapercaso
QUOTE(piborsal @ Aug 19 2006, 04:52 PM) *

Non credo che i pixel si siano ripristinati, soltanto la loro diversa maniera di reagire all'esposizione luminosa viene evideziata dall'amplificazione degli alti iso. Devi valutare tu se far rimappare o meno il sensore. La tua macchina � ancora in garanzia? Fai molte foto ad alti iso?


Far� ulteriori prove e vi far� sapere! hmmm.gif
Denis Calamia
Ciao Settimo..
Una prima domanda stupida,ma la devo fare..il pixel � sempre nello stesso punto o cambia?
Gli hot si manifestano con colorazioni variabili,spuntano fuori nelle pose lunghe,o ad iso elevati,comunque quando messi sotto stress,nel tuo caso credo che si tratti di qualch hot pixel,non � un agglomerato,ma � un singolo pixel che straborda con la sua carica verso gli adiacenti.
Prova a vedere se usando tempi di 3 sec,o 10 sec hai comportamenti diversi nei punti da te indicati,certe volte stranamente succede che un hot pixel che si manifesta a 3 sec di expo,scompaia quando l'expo viene elevata a 10 sec.. blink.gif
I dead Pixell sono di solito spenti ,dunque neri,difficilmente localizzabili,perch� annegati in mezzo ad altri pixel adiacenti perfettamente funzionanti...
Se non ricordo male tu sei gi� in possesso di un programmino freeware per scovare i dead e gli hot pixel...usalo,ma non dargli tanto affidamento,usalo solo per vedere se ti segnala lo stesso n� di pixel "difettosi" da te trovati
La striscia bianca � data dal fatto che il segnale del pixel bianco � capitato nella zona del registro a scorrimento e ti ha creato una specie di "Banding" da hot pixel...credo...non mi � capitato mai di vedere 44 hotpixel in fila per 1 col resto di 2 laugh.gif

Eccone qualcuno..
Jpeg interpolator

Pixel Zap

Fammi sapere....
Nikonistapercaso
QUOTE(Denis Calamia @ Aug 19 2006, 06:36 PM) *

Ciao Settimo..
Una prima domanda stupida,ma la devo fare..il pixel � sempre nello stesso punto o cambia?
Gli hot si manifestano con colorazioni variabili,spuntano fuori nelle pose lunghe,o ad iso elevati,comunque quando messi sotto stress,nel tuo caso credo che si tratti di qualch hot pixel,non � un agglomerato,ma � un singolo pixel che straborda con la sua carica verso gli adiacenti.
Prova a vedere se usando tempi di 3 sec,o 10 sec hai comportamenti diversi nei punti da te indicati,certe volte stranamente succede che un hot pixel che si manifesta a 3 sec di expo,scompaia quando l'expo viene elevata a 10 sec.. blink.gif
I dead Pixell sono di solito spenti ,dunque neri,difficilmente localizzabili,perch� annegati in mezzo ad altri pixel adiacenti perfettamente funzionanti...
Se non ricordo male tu sei gi� in possesso di un programmino freeware per scovare i dead e gli hot pixel...usalo,ma non dargli tanto affidamento,usalo solo per vedere se ti segnala lo stesso n� di pixel "difettosi" da te trovati
La striscia bianca � data dal fatto che il segnale del pixel bianco � capitato nella zona del registro a scorrimento e ti ha creato una specie di "Banding" da hot pixel...credo...non mi � capitato mai di vedere 44 hotpixel in fila per 1 col resto di 2 laugh.gif

Eccone qualcuno..
Jpeg interpolator

Pixel Zap

Fammi sapere....



Denis la tua domanda � pi� che legittima,i pixel in questione si trovano sempre nello stesso punto (ho stabilito la posizione con la palette "info pixel di capture) altrimenti il fenomeno � del tutto casuale.
Per la cronaca:i pixel (o gruppo di pixel) riesco a percepirli anche sul monitor della fotocamera;ho scattato a 800-1000-1250-1600 Iso con tempi da 1 e da mezzo secondo;ebbene in tutte 8 esposizioni si verifica questo fenomeno.
Successivamente ho scattato a 640 iso sempre con i tempi di 1 e mezzo secondo e non compare nessun disturbo.
Ma la mia domanda � se devo far ritarare il sensore a LTR o no,se il fenomeno � del tutto normale lascio stare tutto com'�.
Credi che sia il caso?

P.S: Dovevo andare anch'io a Pantelleria dal 5 al 12 ma ho dovuto rinunciare perch� non c'era il posto macchina sulla nave.Dovevo alloggiare nella casa del custode di Armani... mad.gif mad.gif
Denis Calamia
Se i pixel sono 2/3 la LTR ti far� una mappatura e non li vedrai pu�,ma loro saranno sempre li!!
Se sono + di 8/10 magari ti sostituiscono il CCD..ma forse no!! ph34r.gif

Comunque,provala pi� intensamente,con iso bassi e tempi lunghi..
Magari telefona alla LTR e chiedi...
Non ne fare un dramma,e scatta delle belle foto...magari i pixel latitanti si convincono e ricominciano a lavorar con pi� piacere!! laugh.gif
Nikonistapercaso
QUOTE(Denis Calamia @ Aug 19 2006, 07:11 PM) *

Se i pixel sono 2/3 la LTR ti far� una mappatura e non li vedrai pu�,ma loro saranno sempre li!!
Se sono + di 8/10 magari ti sostituiscono il CCD..ma forse no!! ph34r.gif

Comunque,provala pi� intensamente,con iso bassi e tempi lunghi..
Magari telefona alla LTR e chiedi...
Non ne fare un dramma,e scatta delle belle foto...magari i pixel latitanti si convincono e ricominciano a lavorar con pi� piacere!! laugh.gif



Hai ragione,forse mi preoccupo troppo inutilmente,alla fine basta il timbro di Photoshop;mi chiedo soltanto se questo succede a macchine di fasccia superiore.....
Denis Calamia
No...difatti sulla mia D70 non ho mai notato nulla di ci�... laugh.gif

scherzo..ma certo che succede anche su macchine di fascia alta..I CCD esenti da hot e dead pixel sono impiegati per astrofotografia ed attrezzature per rilevamenti militari,pensa che in un Wafer di 20 CCD mettiamo caso,il 30% � inusabile,l'1% � perfetto e destinato a mercati pi� esigenti,il resto ce lo piazzano sulle nostre Dslr.. rolleyes.gif
Mi pare che fino a 30 PIXEL malfunzionanti lo danno per commercializzabile.
Non prendere la cosa sottogamba,se ritieni che i pixel sono tanti o noti che vanno aumentando,spedisci tutto alla LTR...
Nikonistapercaso
QUOTE(Denis Calamia @ Aug 19 2006, 07:26 PM) *

No...difatti sulla mia D70 non ho mai notato nulla di ci�... laugh.gif

scherzo..ma certo che succede anche su macchine di fascia alta..I CCD esenti da hot e dead pixel sono impiegati per astrofotografia ed attrezzature per rilevamenti militari,pensa che in un Wafer di 20 CCD mettiamo caso,il 30% � inusabile,l'1% � perfetto e destinato a mercati pi� esigenti,il resto ce lo piazzano sulle nostre Dslr.. rolleyes.gif
Mi pare che fino a 30 PIXEL malfunzionanti lo danno per commercializzabile.
Non prendere la cosa sottogamba,se ritieni che i pixel sono tanti o noti che vanno aumentando,spedisci tutto alla LTR...


Di solito "la munnizza" ce la lasciano a noi....� sempre stato cos�.
Beh..adesso mi sconnetto,vado a fare una doccia.
Qualche giorno facciamo (se hai tempo) alcune prove insieme,ti faccio provare la nuova "belva D200"
Ciao Denis wink.gif
Denis Calamia
Per mia disgrazia ho provto sia la D200 che la D2x...bellissime entrambe,ma per adesso vado per i vetri seri!! ("che � meglio",come diceva un certo Puffo laugh.gif )
Nikonistapercaso
Allora,dalle ultime prove risulta che:
a 800 Iso, 6 secondi di posa = � sparito tutto

a 800 Iso, 1/30 = i pixel verdi ci sono ancora mentre quelli rossi sono spariti

a 640 Iso, 1 secondo di posa = i pixel rossi sono spariti ma quelli verdi sono pi� attenuati cromaticamente.

Gradirei gentilmente un parere all'Ing. Maio se � il caso di portare l'apparecchio in assistenza o se il fenomeno rientra nella normalit�.
grazie.gif
Nikonistapercaso
scusate,ma quanto chiedono per far rimappare il sensore? hmmm.gif
Denis Calamia
QUOTE(Nikonistapercaso @ Aug 20 2006, 05:03 PM) *

scusate,ma quanto chiedono per far rimappare il sensore? hmmm.gif


Garanzia...

Allora in fin dei conti i pixell sono 2 uno rosso e uno verde no?Ma tu ne vedi d+ per il fatto che la loro colorazione straborda sugli adiacenti...
Ma hai provato a testarla ad iso bassissimi con esposizioni lunghe??Mica si scatta tutti i giorni ad iso 640 o 800... rolleyes.gif
Nikonistapercaso
QUOTE(Denis Calamia @ Aug 20 2006, 05:13 PM) *

Garanzia...

Allora in fin dei conti i pixell sono 2 uno rosso e uno verde no?Ma tu ne vedi d+ per il fatto che la loro colorazione straborda sugli adiacenti...
Ma hai provato a testarla ad iso bassissimi con esposizioni lunghe??Mica si scatta tutti i giorni ad iso 640 o 800... rolleyes.gif


va bene denis,la prover� ad iso bassi e tempi lunghi e poi decider� mad.gif
Nikonistapercaso
Altre prove effettuate,stavolta con il tappo sull'obiettivo:
a Iso 200 con tutti i tempi:

Gli hot pixel compaiono sui tempi compresi da 1/1.3 e 1/8,
con tutti gli altri tempi il problrema non sussiste ma se imposto altri valori iso mi da un'altra tolleranza dei tempi su indicati. Come mi devo comportare?Devo mandarla in assistenza o no?Qualche anima pia pu� darmi un consiglio sincero?

Ing.Maio, lei cosa suggerisce?
Grazie a coloro vorranno rispondere.
piborsal
QUOTE(Nikonistapercaso @ Aug 21 2006, 12:54 PM) *

Altre prove effettuate,stavolta con il tappo sull'obiettivo:
a Iso 200 con tutti i tempi:

Gli hot pixel compaiono sui tempi compresi da 1/1.3 e 1/8,
con tutti gli altri tempi il problrema non sussiste ma se imposto altri valori iso mi da un'altra tolleranza dei tempi su indicati. Come mi devo comportare?Devo mandarla in assistenza o no?Qualche anima pia pu� darmi un consiglio sincero?

Ing.Maio, lei cosa suggerisce?
Grazie a coloro vorranno rispondere.


Questa benedetta riparazione la dovresti pagare o usufruisci ancora della garanzia???

Nikonistapercaso
QUOTE(piborsal @ Aug 21 2006, 01:26 PM) *

Questa benedetta riparazione la dovresti pagare o usufruisci ancora della garanzia???


Ancora sono coperto dalla garanzia per oltre un anno.
piborsal
QUOTE(Nikonistapercaso @ Aug 21 2006, 01:28 PM) *

Ancora sono coperto dalla garanzia per oltre un anno.

Allora il mio consiglio � questo: lascia terminare l'estate senza fare altri test ed utilizzando la tua nikon per fare foto alle quali potrebbe capiare di fare un ritocchino software per correggere l'eventuale visibilit� di qualche hot pixel, poi mettiti in contatto con ltr prepara una bella scatola dove sarebbe meglio includere un bel cd con qualche scatto incriminato, manda tutto in assistenza ed aspetta con pazienza il ritorno della piccolina che sar� certamente pi� in forma che mai.
Nikonistapercaso
QUOTE(piborsal @ Aug 21 2006, 01:37 PM) *

Allora il mio consiglio � questo: lascia terminare l'estate senza fare altri test ed utilizzando la tua nikon per fare foto alle quali potrebbe capiare di fare un ritocchino software per correggere l'eventuale visibilit� di qualche hot pixel, poi mettiti in contatto con ltr prepara una bella scatola dove sarebbe meglio includere un bel cd con qualche scatto incriminato, manda tutto in assistenza ed aspetta con pazienza il ritorno della piccolina che sar� certamente pi� in forma che mai.


Penso che far� proprio cosi.

Grazie Pierluigi!
piborsal
QUOTE(Nikonistapercaso @ Aug 21 2006, 01:41 PM) *

Penso che far� proprio cosi.

Grazie Pierluigi!


Ma figurati.
Nikonistapercaso
QUOTE(Nikonistapercaso @ Aug 21 2006, 12:54 PM) *

Altre prove effettuate,stavolta con il tappo sull'obiettivo:
a Iso 200 con tutti i tempi:

Gli hot pixel compaiono sui tempi compresi da 1/1.3 e 1/8,
con tutti gli altri tempi il problrema non sussiste ma se imposto altri valori iso mi da un'altra tolleranza dei tempi su indicati. Come mi devo comportare?Devo mandarla in assistenza o no?Qualche anima pia pu� darmi un consiglio sincero?

Ing.Maio, lei cosa suggerisce?
Grazie a coloro vorranno rispondere.


In attesa di un eventuale riscontro dell'Ing.Maio,se qualche autorevole sostituto vuole consigliarmi gliene sar� grato.
IgorDR
L'agglomerato di pixel rossi sono hot pixel, normalissimi nella D70 a ISO elevati o tempi elevati. Io che ho anche la D200 ti posso dire che c'� un abisso da questo punto di vista.
I pixel verdi invece non sono altro che l'effetto dell'algoritmo di antialiasing attorno a quell'unico pixel bianco (se non ci fosse il pixel bianco non ci sarebbero neanche quelli verdi). A vederlo cos� avrei giurato che fosse un dead pixel sempre acceso, ma se cos� fosse dovresti averlo sempre. Fai una prova, lascia il tappo sull'obiettivo e scatta con un tempo molto rapido (1/250): quel pixel � bianco in mezzo al nero? Se s� allora come supponevo � un pixel morto (pace all'anima sua) e a tua scelta o ci convivi o lo fai rimappare in assistenza.
Nikonistapercaso
QUOTE(IgorDR @ Aug 22 2006, 05:08 PM) *

L'agglomerato di pixel rossi sono hot pixel, normalissimi nella D70 a ISO elevati o tempi elevati. Io che ho anche la D200 ti posso dire che c'� un abisso da questo punto di vista.
I pixel verdi invece non sono altro che l'effetto dell'algoritmo di antialiasing attorno a quell'unico pixel bianco (se non ci fosse il pixel bianco non ci sarebbero neanche quelli verdi). A vederlo cos� avrei giurato che fosse un dead pixel sempre acceso, ma se cos� fosse dovresti averlo sempre. Fai una prova, lascia il tappo sull'obiettivo e scatta con un tempo molto rapido (1/250): quel pixel � bianco in mezzo al nero? Se s� allora come supponevo � un pixel morto (pace all'anima sua) e a tua scelta o ci convivi o lo fai rimappare in assistenza.


Gi� fatte le prove col tappo,il pixel � sempre bianco contornato da quelli verdi che a alti iso mi crea una specie di banding lungo il lato pi� corto dell'immagine.In totalit� i punti di disturbo nell'immagine sono 4, 2 rossi e 2 verdi (tra cui di uno verde il pixel centrale � bianco).

Il mio dilemma sta appunto nel conviverci o mandarla in assistenza hmmm.gif

Per quanto riguarda la D200 dici cos�(scusa se ti do del tu) perch� ancora non le � capitato nulla;da quello che leggo sul forum nessuna macchina pu� essere esente da simili difetti,persino la D2X.

Adesso comincio un po a tremare perch� la D200 ce l'ho anch'io hmmm.gif

Tu al posto mio che faresti? Grazie comunque!


IgorDR
QUOTE(Nikonistapercaso @ Aug 22 2006, 05:49 PM) *

Gi� fatte le prove col tappo,il pixel � sempre bianco contornato da quelli verdi che a alti iso mi crea una specie di banding lungo il lato pi� corto dell'immagine.In totalit� i punti di disturbo nell'immagine sono 4, 2 rossi e 2 verdi (tra cui di uno verde il pixel centrale � bianco).

Il mio dilemma sta appunto nel conviverci o mandarla in assistenza hmmm.gif

Per quanto riguarda la D200 dici cos�(scusa se ti do del tu) perch� ancora non le � capitato nulla;da quello che leggo sul forum nessuna macchina pu� essere esente da simili difetti,persino la D2X.

Adesso comincio un po a tremare perch� la D200 ce l'ho anch'io hmmm.gif

Tu al posto mio che faresti? Grazie comunque!


Non ho mai detto che la D200 � indistruttibile, dico solo che ha mooooolto meno rumore della D70. Prova a tenere il tappo sull'obiettivo e scattare con un tempo lungo (20 secondi) con entrambe le macchine. Poi con Photoshop evidenzia tutti i pixel che NON SONO NERI.
Con la mia D70 ne ho migliaia, altro che 4 pixel rossi!
Con la D200 non ne ho nessuno.
Dunque indubbiamente il sensore della D200 soffre molto meno la rumorosit�. CVD.

Per quanto riguarda il pixel morto invece � un'altra storia, io ne avevo individuato uno nella fotocamera nuova e me la sono fatta subito sostituire. Nel tuo caso, aspetterei la fine delle vacanze e poi lo manderei in assistenza. Ma io faccio parte del gruppo dei "pignoli", di quelli che si infastidiscone se 1 pixel su 10 milioni non funziona. Altri se ne fregherebbero altamente. Dipende da te...
Nikonistapercaso
Stasera ho chiesto ad un fotografo della mia citt� di effettuare le prove per verificare la presenza di hot pixel sulla sua d70,ebbene:

Ne � risultato che il suo CCd � "letteralmente" infestato da una quindicina di hot pixel,la cosa mi ha ovviamente consolato visto che io ne ho solo 4

Penso a questo punto che sia un male comune e non � detto che una volta rimappato il sensore il problema non possa ripresentarsi.

Penso proprio che la mia D70 me la tengo cos� com'� a meno che non gli succede qualcosa di pi� grave.

Ma io dico: proprio sti sensori di bassa "macelleria" devo mettere sulle nostre reflex ?? mad.gif Fulmine.gif

Non me ne vogliano i costruttori.......
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.