Ieri pomeriggio ho fatto degli scatti in strada ad una festa cittadina,essendo quasi le 19 deciso di impostare 640 ISO sulla mia D70 per garantirmi dei tempi di posa adeguati alla focale scelta per evitare il mosso.
Fin qui tutto bene!
Arrivati al crepuscolo a questo punto accendo il flash (SB800) e continuo a scattare. (questa volta per� a 200 ISO)
Finita la festa mi avvio verso casa e strada facendo mi imbatto nella cattedrale della mia citt�;a questo punto prendo la fotocamera dalla borsa e decido di fare un altro paio di scatti all'interno.
Non avendo il treppiede con me,imposto la macchina a 1250 ISO e inquadro l'altare con la navata centrale,a mano libera.
Guardando il monitor sembra non ci sia mosso.
Stasera guardo le foto sul PC e non c'� mosso ma scopro una spiacevole sorpresa:un agglomerato di 6 pixel rossi e 5 pixel verdi disposti a croce in cui dalla posizione di quello centrale scorre longitudinalmente una linea di pixel chiari lungo il lato pi� corto del sensore,mentre quelli rossi sono disposti a scacchiera in cui il pixel centrale � pi� rosso degli altri.
Con Capture tramite la palette"Info pixel" riesco ad individuare la posizione dei pixel interessati dandomi questo valore:1026 x 2337,guardo un'altra foto e ci sono anche l� nella stessa posizione.
invece nelle foto a 640 ISO nella stessa posizione non vi � alcun pixel difettoso.Motivo dell'amplificazione ISO? � normale questo?
I pixel sono gi� "partiti" o scattando a valori Iso bassi possono ripristinarsi?Mi devo preoccupare?
Ne avevo sentito parlare sul forum ma non pensavo potesse capitare a me.
Voi cosa consigliate?