Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
69Giacomo
Ciao a tutti volevo comprare la Nikon D850 e volevo sapere cosa ne pensate perche' sono uscite la serie Z
Io la D850 la userei per fare caccia fotografica Qualcuno saprebbe dirmi come dovro' impostare la macchina per fare questo tipo di foto
Grazie a tutti
Giacomo
Buone feste
victorzero
Le serie Z ma tutte le mirrorless in generale in particolare in AFC sono ancora acerbe.
Con la pratica puoi avere dei buoni risultati anche con le Z (vedi i martini di Maurizio STAFF) o con la d850 ma se il tuo ambito preferito è la caccia fotografica, non posso che consigliarti la d500.
Il TOP in questo genere.
Saluti

Alessandro
SimoneLugarini
Ciao, passerò presto anch'io alla D850 (da D810), faccio un po' di tutto tra cui caccia fotografica, dopo varie prove e ripensamenti sulle serie Z, specie la Z6, vado dritto sulla D850.
Al momento su certi aspetti le ML non mi ispirano, in primis il mirino (gusto personale) e l'Af continuo.
t_raffaele
QUOTE(69Giacomo @ Dec 23 2019, 11:54 AM) *
Ciao a tutti volevo comprare la Nikon D850 e volevo sapere cosa ne pensate perche' sono uscite la serie Z
Io la D850 la userei per fare caccia fotografica Qualcuno saprebbe dirmi come dovro' impostare la macchina per fare questo tipo di foto
Grazie a tutti
Giacomo
Buone feste


Ottima scelta Giacomo. L'utilizzo x il genere di fotografia, è molto vario.Dipende dal tipo di soggetto, se statico o in movimento,
se a terra o in volo. Intanto potresti leggerti il manuale della D850, x familiare e capire un po meglio le varie impostazioni,
riguardanti: le aree di messa a fuoco ed il numero, il modo autofocus singolo/continuo. Lo scatto singolo/raffica etc.
Dai una bella lettura, e poi ne riparliamo wink.gif
https://downloadcenter.nikonimglib.com/it/p...s/359/D850.html

Saluti@Cordialità

B u o n N a t a l e

raffaele
69Giacomo
Ciao Raffaele o letto il manuale della d850 mi piace molto i punti di selezione della messa a fuoco e la velocita' di scatto e una cosa importante e la durata della batteria
Gli animali che preferisco fotografare sono rane ricci e alcuni insetti
Grazie a tutti
Maurizio Rossi
Ciao ragazzi la D850 non è il top per la foto naturalistica, ma se ci si fa un po di tutto va bene
le impostazioni vanno studiate sul campo, diciamo che io personalmente su soggetti statici l'AF-c non l'ho mai usato,
come sui ritratti spesso sbagli l'AF per cui una vera e propria regola di mod non c'è speciale nella naturalistica/avifauna
come reflex è ottima e non ve ne pentirete, c'è solo da abituarsi al tipo di file che sforna e hai PX che ha smile.gif

Auguri
t_raffaele
QUOTE(69Giacomo @ Dec 24 2019, 08:42 AM) *
Ciao Raffaele o letto il manuale della d850 mi piace molto i punti di selezione della messa a fuoco e la velocita' di scatto e una cosa importante e la durata della batteria
Gli animali che preferisco fotografare sono rane ricci e alcuni insetti
Grazie a tutti


Quindi farai delle foto ravvicinate/ macro immagino. Direi che,non ci sono controindicazioni
La possibilità anche di usarla nel formato DX, riducendo di conseguenza anche il peso dei file
Con una risoluzione comunque alta. Fa della D850 secondo me, come dire... Una tutto fare. wink.gif
fabiobertiph
QUOTE(69Giacomo @ Dec 23 2019, 11:54 AM) *
uscite la serie Z
Io la D850 la userei per fare caccia fotografica


Caccia fotografica pensavo fosse avifauna o animali veloci che scappano in fretta ma di grandezza medio grande come appunto volatili o animali di taglia come cervi o stambecchi. se devi fare macro come insetti o animali piccoli la D850 secondo me è ottima. Io la uso in studio e per still life e ha un'ottima risoluzione.
la serie z è bella, ma per le mie esigenze non va bene. Per queste ragioni: autonomia circa 400 scatti per batteria, mi scoccerebbe girare con 2-3 batterie in tasca che fanno volume. un solo slot SD: per dividere raw da jpeg oppure per fare un backup delle foto per cose importanti. nessun battery grip: si mi scoccia non averlo non tanto per l'autonomia che farebbe volare a 800 gli scatti, ma la comodità dello scatto verticale abituato prima con d3s e poi d5 e d850. Per ultimo il corpo: mi sembra un giocattolo: leggero compatto etc... vero ,ma mi sembra così fragile e poco consona soprattutto se ci metto un super tele come il recente 200 500. Se lo metto su d850 o d5 è un'altra sensazione sebbene pesa molto di più.

Detto questo se pensi di metterci una lente macro (ti consiglio o il 60 o il 105 vr) non ti importa del BG dell'autonomia del doppio slot e dell'ergonomia più piccola, allora la serie Z può andare . Occhio solo che devi per forza prendere l'adattatore se vuoi metterci i già citati sopra 60 e 105
69Giacomo
Ciao a tutti oggi ho ritirato la Nikon d850 e ho comprato un obiettivo Nikon 24 120 cosa mi consigliate come teleobiettivo zoom per fare foto ad animali e aerei
Grazie
Saluti Giacomo 69
t_raffaele
QUOTE(69Giacomo @ Jan 9 2020, 09:45 PM) *
Ciao a tutti oggi ho ritirato la Nikon d850 e ho comprato un obiettivo Nikon 24 120 cosa mi consigliate come teleobiettivo zoom per fare foto ad animali e aerei
Grazie
Saluti Giacomo 69


Complimenti x l'acquisto. Mettendo da parte ricci e rane, se come animali intendi: avifauna, passeriformi, rapaci, oppure volpi, cervi, stambecchi etc.
Rimanendo in casa nikon ( senza svenarti ). Ti direi nikon 200- 500

https://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...mm-f-5-6e-ed-vr

Saluti@Cordialità
fabiobertiph
QUOTE(69Giacomo @ Jan 9 2020, 09:45 PM) *
Cosa mi consigliate come teleobiettivo zoom per fare foto ad animali e aerei


Preso da poco il Nikkor 200-500: se lo prendi in questi giorni ci sono 200€ di sconto. Con scarsa luce fa un po' fatica, ma di giorno è ottimo. lo stabilizzatore funziona egregiamente. Pesa 2.3 Kg, ma è ben bilanciato e sulla D850 soprattutto con il BG fa il suo xxx lavoro. Io l'ho provato su D5 e D500 che son più veloci della D850.
La D850 comunque si comporta molto bene in QUASI tutto
69Giacomo
Avrei deciso di comprare il Nikon 70 300 4.4 5.6 VR oppure il Tamron 100 400
Quale di queste ottiche mi consigliate
Grazie a tutti
Giacomo 69
t_raffaele
QUOTE(69Giacomo @ Jan 11 2020, 04:04 PM) *
Avrei deciso di comprare il Nikon 70 300 4.4 5.6 VR oppure il Tamron 100 400
Quale di queste ottiche mi consigliate
Grazie a tutti
Giacomo 69

Direi che, per caccia fotografica il 70 300 è corto
100mm in più sono sempre megio ma.... per foto naturalisica
Devi avere almeno una focale 500.
fabiobertiph
QUOTE(69Giacomo @ Jan 11 2020, 04:04 PM) *
Avrei deciso di comprare il Nikon 70 300 4.4 5.6 VR oppure il Tamron 100 400


seppure non mi piaccia granchè come marchio, il tamron è più adatto come focale.. se invece vuoi qualcoa di decisamente meglio, fai la formichina e prova a prendere il 200-500 nikkor. bellissimo. non da usare al crepuscolo perchè è un 5.6 ma di giorno è spettacolare. pesante il giusto, un po' lungo e un po' scomodo da zoomare ma nitidissimo, af veloce ma non rapidissimo, e VR molto molto buono per non dire ottimo
69Giacomo
Buongiorno a tutti volevo sapere il fattore di moltiplicazione nel formato DX della Nikon 850 e cosa ne pensate su scattare per foto naturalistiche
Grazie a tutti
marmo
QUOTE(69Giacomo @ Feb 8 2020, 11:34 AM) *
Buongiorno a tutti volevo sapere il fattore di moltiplicazione nel formato DX della Nikon 850 e cosa ne pensate su scattare per foto naturalistiche
Grazie a tutti

Il fattore è 1,5 ed è lo stesso per tutte le fotocamere Nikon
Se usi ottiche FF non c'è nessuna vantaggio a scattare in DX se non di avere file più piccoli, però meglio riempire tutto il frame e se ce n'è bisogno croppare al PC
Maurizio Rossi
Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.