QUOTE(69Giacomo @ Dec 23 2019, 11:54 AM)

uscite la serie Z
Io la D850 la userei per fare caccia fotografica
Caccia fotografica pensavo fosse avifauna o animali veloci che scappano in fretta ma di grandezza medio grande come appunto volatili o animali di taglia come cervi o stambecchi. se devi fare macro come insetti o animali piccoli la D850 secondo me è ottima. Io la uso in studio e per still life e ha un'ottima risoluzione.
la serie z è bella, ma per le mie esigenze non va bene. Per queste ragioni: autonomia circa 400 scatti per batteria, mi scoccerebbe girare con 2-3 batterie in tasca che fanno volume. un solo slot SD: per dividere raw da jpeg oppure per fare un backup delle foto per cose importanti. nessun battery grip: si mi scoccia non averlo non tanto per l'autonomia che farebbe volare a 800 gli scatti, ma la comodità dello scatto verticale abituato prima con d3s e poi d5 e d850. Per ultimo il corpo: mi sembra un giocattolo: leggero compatto etc... vero ,ma mi sembra così fragile e poco consona soprattutto se ci metto un super tele come il recente 200 500. Se lo metto su d850 o d5 è un'altra sensazione sebbene pesa molto di più.
Detto questo se pensi di metterci una lente macro (ti consiglio o il 60 o il 105 vr) non ti importa del BG dell'autonomia del doppio slot e dell'ergonomia più piccola, allora la serie Z può andare . Occhio solo che devi per forza prendere l'adattatore se vuoi metterci i già citati sopra 60 e 105