mammuth
Jan 10 2020, 07:21 AM
Mauro Orlando
Jan 10 2020, 08:01 AM
Una foto ad effetto, a mio parere il contrasto � un po' troppo forzato; ci sono stato in inverno ma il mio ricordo di Budapest � pi� 'nebbioso'

Altro aspetto pi� oggettivo su cui interverrei: ci sono distorsioni prospettiche e probabilmente un po' di rotazione per cui specialmente il primo pilone pende a sinistra e in una foto del genere stona non poso.
DAP
Jan 10 2020, 05:16 PM
un ricordo ancora fresco!!!! ci sono passato sotto,una bella esperienza!!!!...........lo scatto per me � gradevole e tecnicamente , direi, appagante !!................ciao
NicolaSantolin
Jan 10 2020, 10:12 PM
Ciao Mammuth la foto nel complesso mi piace , trovo strano il primo pilone , come detto da Mauro c'� qualche distorsione mi sembra. Aperta in fullsize la trovo sgranata non buona come qualit� . Come l'hai caricata? ciao.
mammuth
Jan 11 2020, 09:32 AM
[quote name='NicolaSantolin' date='Jan 10 2020, 10:12 PM' post='4231658']
Ciao Mammuth la foto nel complesso mi piace , trovo strano il primo pilone , come detto da Mauro c'� qualche distorsione mi sembra. Aperta in fullsize la trovo sgranata non buona come qualit� . Come l'hai caricata? ciao.
[/quo
Buongiorno
Si il pilone ha un po� di distorsione....ho postato la foto normalmente ..
mauriziomaestri
Jan 15 2020, 12:09 AM
Introduco una valutazione solo sulla categorizzazione della foto. Per me questa non � street e nemmeno reportage. Per me questo � un paesaggio. Paesaggio urbano ma paesaggio. E lo dico non tanto per rompere le scatole ma tanto per riuscire ad inquadrare (� il caso di dirlo) meglio la foto. Inserendo questa foto in street la foto risulta totalmente priva di senso. Non c'� nessun tipo di azione tanto cara ai precursori della street, non � il mordi e fuggi e nemmeno quel cromosoma del qui ed ora che fa dello scatto uno scatto unico, che morde la realt�, la cristallizza e la riassume in una "massima" dei tempi contemporanei. Questa stessa foto inserita in "paesaggi" invece avrebbe il suo perch�, vuoi per la lentezza con la quale si presume sia fatta, vuoi per la cura esposimetrica adottata, per la nitidezza e l'estrema pulizia del fotogramma, vuoi per il soggetto stesso, cio� per una serie di peculiarit� che la caratterizzano. Detto questo posso dire solo bene al buon Mammuth ma aprire un piccolo pertugio dove far rifluire qualche goccia di dubbio relativamente al rapporto di ci� che vediamo e della categorizzazione dell'immagine, mi sembra doveroso anche solo per uscire un attimo dalle solite disamine tecniche. Un caro saluto all'autore e sinceri complimenti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.