Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Jean de Gisors
Cari amici,

sapete dirmi se esiste il retticolo nella D50 ed eventualmente come impostarlo?

Grazie

Gian Michele
ursamaior
Nessun reticolo sulla D50. E' una delle "innovazioni" che ha subito rispetto alla D70. Non so se � prevista la possibilit� di montare dei mirini opzionali reticolati. Qualcuno pi� informato potr� risponderti.
salvomic
QUOTE(gmcappai @ Aug 20 2006, 10:06 AM) *

sapete dirmi se esiste il retticolo nella D50 ed eventualmente come impostarlo?

ciao Gian Michele,
purtroppo ...non c'�.
Da quando ho la D200, quando riprendo in mano la D50 ne sento la mancanza, prima non lo avvertivo tanto, ma ...cos� �.
Cerca di regolarti con le aree di messa a fuoco e il suo cerchio, e ...immagina le righe in relazione a quei punti. Meglio di niente.
ciao,
salvo
skywilly
effettivamente il reticolo aiuta....
ma dopo tante foto e l'abitudine a pensare secondo la regola dei terzi ormai me la creo mentalmente la griglia...

� solo questione di abitudine.....
Jean de Gisors
Tristezza.

Grazie a tutti, soprattutto per le indicazioni sul dove andare a parare.

Ciao

Gian Michele.
Rugantino
QUOTE(ursamaior @ Aug 20 2006, 10:14 AM) *

Nessun reticolo sulla D50. E' una delle "innovazioni" che ha subito rispetto alla D70. Non so se � prevista la possibilit� di montare dei mirini opzionali reticolati. Qualcuno pi� informato potr� risponderti.

Non credo si possa parlare di "innovazioni" nei confronti della D70.
la D50 � una macchina di categoria inferiore alla D70 ed � nornmale che manchi di qualcosa in confronto alla sorella maggiore.
Tra l'altro la D50 � una signora macchina e non credo che la mancanza del "reticolo di messa a fuoco" possa in qualche modo sminuirla.
coli333
mah.. forse dico una cosa da disapprovare ma a me il reticolo da' fastidio preferisco vederci chiaro nel mirino per la composizione...tra l'altro dopo un po' di esperienza il reticolo ce l'hai nella testa(e' molto piu' pratico laugh.gif )....non lo dico perche' ho la D50(come qualcuno malignamente potrebbe pensare) ma ho avuto anche la D70 e non l'ho mai usato per la ragione su esposta...poi per qualcuno potrebbe essere indispensabili...non saprei
salvomic
scherzosamente,
per immaginare la griglia sulla D50 avevo postato questo intervento. E proposto questa soluzione. smile.gif
E pi� o meno cos� mi regolo per "i terzi".
Il reticolo nella D200, a dire il vero, non lo uso in questo senso, ma per controllare la "bolla" e l'orizzonte, e in questo senso � anche pi� utile.

ciao,
salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.