luclor97
Jan 28 2020, 11:09 AM
Salve a tutti.
Ho notato che a volte alcune foto scattate con la D500 si presentano con un alone chiaro attorno... che mi costringe a perdere tempo in post produzione... Questo difetto lo si pu� notare ingrandendo l'immagine... Pu� dipendere da qualche impostazione errata ?
luclor97
Jan 28 2020, 11:19 AM
QUOTE(luclor97 @ Jan 28 2020, 11:09 AM)

Salve a tutti.
Ho notato che a volte alcune foto scattate con la D500 si presentano con un alone chiaro attorno... che mi costringe a perdere tempo in post produzione... Questo difetto lo si pu� notare ingrandendo l'immagine... Pu� dipendere da qualche impostazione errata ?
Maurizio Rossi
Jan 28 2020, 11:45 AM
Ciao, sulla mia non ho mai notato nulla del genere, con che ottica scatti?
che diaframmi usi?? vediamo di arrivare a capire il problema se cos� si pui� chiamare
questo poi � un crop al 200% o pi�
t_raffaele
Jan 28 2020, 11:48 AM
Ciao, dal tuo particolare postato, non � facile stabilirlo( potrebbe essere l'ottica, il diaframma utilizzato, e perch� no, qualche settaggio).
Meglio sarebbe, avere la foto x intera, possibilmente con i dati di scatto.
Saluti@Cordialit�
raffaele
Vedo ora,che il collega Maurizio mi ha di poco anticipato. Siamo comunque in linea...
Antonio Canetti
Jan 28 2020, 12:49 PM
certo come gi� ti hanno detto sopra � da valutare bene il problema, ma proprio in natura un po' di rifrazione c'� sempre impercettibile ma c'�, i raggi di luce provenienti da dietro vengono deviati dal soggetto creando proprio quel chiarore che noti.
questo effetto lo si pu� notare camminando su un prato con un Sole forte, osservando la propria ombra si nota un "aureola" al confine dell'ombra, ma si nota solo camminando se ci si ferma ul fenomeno nn si vede quasi pi�.
comunque sia posta una foto con i relativi dati scatto per risolvere meglio il problema.
Antonio
togusa
Jan 28 2020, 02:49 PM
Sar�, ma a me sembra tanto l'effetto della maschera di contrasto.
Prova a scattare in NEF con Picture Control "Neutral" e vedi se lo fa ancora.
sarogriso
Jan 28 2020, 03:30 PM
Dalla foto potrebbe essere qualsiasi cosa, se da un lato c'� l'alone chiaro dall'altra c'� quello scuro ma in uno sfocato e pure croppato di quel genere � impossibile solo immaginare cosa sia.
Come dicono qua sopra posta un allegato di grandi dimensioni, ( hai 60 Mb di spazio ) e allora tutto cambia.
luclor97
Jan 29 2020, 05:50 AM
Volevo precisare che si nota ad occhi esperti, io lo notato da tempo solo perch� a volte faccio dei crop e allora emergei di pi� all'occhio...
Lo si nota piu nelle parte pi� sature che hanno come sfondo colori chiari.... In questa foto "l'alone" lo si nota nei muretti in alto (parte in ombra) e anche attorno ai rami verdi su sfondo cielo (in alto a sx) ed anche in altre parti... ovviamente ingrandendo.
In foto tipo questa si nota poco, nell'insieme forse non da fastidio, ma sui primi piani io lo noto molto di pi�...
Allego una foto e le coordinate dello scatto con l'ottica Nikon 16-80mm - f2,8
Antonio Canetti
Jan 29 2020, 07:17 AM
Per me � banale rifrazione della luce, minima ma c'� ed naturale che sia cos�,poi a forti ingrandimenti vengono fuori dettagli indesiderati, non sapendo che tipo di foto fai e parlando su questa singola foto se vuoi dei dettagli belli meglio usare una ottica pi� lunga per evitare esagerati ingrandimenti/crop. Se prorio tiinteressano ingrandimenti elevati di so,ito sono accettate immadini poco nitide ( vedi la torre di pisa fotografata dalla corsica! ). Ritengo che la tua attrezzatura non abbia difetti, non rimane che aspettare la Ricerca che proponga immadini migliori a fortisssi i ingrandimenti
Mia opinione opinabile

Antonio
rolubich
Jan 29 2020, 08:56 AM
QUOTE(luclor97 @ Jan 29 2020, 05:50 AM)

In questa foto "l'alone" lo si nota nei muretti in alto (parte in ombra) e anche attorno ai rami verdi su sfondo cielo (in alto a sx) ed anche in altre parti... ovviamente ingrandendo.
In foto tipo questa si nota poco, nell'insieme forse non da fastidio, ma sui primi piani io lo noto molto di pi�...
Secondo me � chiaramente l'effetto di una maschera di contrasto con raggio troppo grande. I preset di nitidezza della fotocamera normalmente hanno un raggio troppo elevato, infatti foto con questi aloni sono diffusissime, basta guardare le foto non ridimensionate che si trovano anche in questo forum.
Se usi un converter decente dovrebbe permetterti di regolare raggio, intensit� e soglia separatamente, prova a calare il raggio ed aumentare un po' l'intensit�, l'alone diminuir� di spessore e ne beneficieranno anche i dettagli piccoli dell'immagine che mi sembra siano andati un po' persi.
togusa
Jan 29 2020, 10:35 AM
Ribadisco (come dice anche rolubich): a me sembra solo l'effetto della maschera di contrasto.
Per intenderci, a dare questo effetto � il parametro "Nitidezza" che si trova nella gestione dei picture control, in macchina.
Questo problema per� ce lo puoi avere solo se scatti direttamente in JPEG.
Quindi, fai questa prova: fai due scatti, uno con picture control "Neutro" e il secondo con il picture control che usi di solito.
Scommetto una pizza e una birra che quello scattato in neutro non avr� questo problema.
sarogriso
Jan 29 2020, 10:53 AM
Io fondo e ripeto entrambi i suggerimenti dati da Rolubich e Antonio, una Mdc specie se elevata non porta ad una nitidezza naturale ma ad una forzatura nella separazione del dettaglio fino a portare agli artefatti, gi� dosandola in raggio con pi� passaggi e dove serve con U-point cambia in meglio rispetto ad una in unica dose su tutto il frame,
per i crop/ingrandimenti anche li il limite c'� e andando oltre l'occhio riesce a vedere quello che prima era "invisibile", l'alternativa per ridurne l'effetto � fare le foto
in questo modo.
togusa
Jan 29 2020, 11:08 AM
QUOTE(sarogriso @ Jan 29 2020, 10:53 AM)

l'alternativa per ridurne l'effetto � fare le foto
in questo modo.

OT: Ma prima di pubblicarla, avranno chiesto la liberatoria?
Ad esempio a questa tizia qui:
Clicca per vedere gli allegati
Maurizio Rossi
Jan 29 2020, 03:25 PM
Io personalmente non vedo nulla a meno che non si fa crop esagerati,
comunque sulla mia non fa nulla, se � un problema di impostazioni basta fare un reset delle stesse e si risolve tutto
la fotocamera non ha nulla, qui la luce � durissima e la compensazione esposizione perch� +03? semmai con una luce cos� andava usato un -07/1
togusa
Jan 29 2020, 04:37 PM
Per curiosit� sono andato a spulciare gli EXIF completi.
E' un miracolo che gli artefatti siano cos� pochi.
Dalla tua foto vedo che lo scatto originale
� stato fatto in JPEG.
Clicca per vedere gli allegatiLa foto � stata poi aperta in Photoshop, dove � stata probabilmente ritoccata e poi risalvata nuovamente.
Salvare JPEG su JPEG introduce artefatti vari, ovvero l'immagine, gi� compressa di suo (jpeg), viene nuovamente ricompressa (sempre in jpeg).
Gli EXIF dicono che la cosa � stata fatta pi� volte... almeno altre due.
Quindi comrpessione JPEG + compressione JPEG + compressione JPEG.
No bueno.Per conferma ho guardato una delle mie foto, scattata in NEF e convertita in CameraRaw e infine salvata in jpeg
una volta sola.Gli EXIF dicono questo:
Clicca per vedere gli allegatiQuindi, di nuovo:
consiglio di scattare in NEF e aprire l'immagine originale, senza elaborazioni.
10 a 1 che non avr� artefatti.
rolubich
Jan 29 2020, 04:53 PM
QUOTE(togusa @ Jan 29 2020, 04:37 PM)

Quindi, di nuovo: consiglio di scattare in NEF e aprire l'immagine originale, senza elaborazioni.
10 a 1 che non avr� artefatti.
Di sicuro elaborare un jpg non aiuta, ma anche sul nef se la maschera di contrasto ha un raggio troppo grande gli aloni, se si guarda l'immagine al 100%, si vedranno ugualmente. Per non parlare degli orribili aloni generati dal comando "chiarezza" o simili, che non � altro che una maschera di contrasto con raggio molto grande ed intensit� molto piccola, in corrispondenza di elementi scuri che si stagliano contro il cielo; si vedono foto dove la montagna od il campanile di turno sembrano radioattivi.
Maurizio Rossi
Jan 29 2020, 09:16 PM
Per curiosit� avevo aperto il file come ha fatto l�utente Togusa sopra e confermo,
per cui chiedo all�utente autore della discussione di controllare i Nef o Jpg che sforna la reflex stessa e analizzare quelli
sicuramente non hanno nulla, l�importante � fare questo altrimenti non andiamo
da nessuna parte e imputiamo la Reflex per niente
muoviamo le prove in questo senso grazie
luclor97
Jan 29 2020, 09:44 PM
Premetto che il +0,3 � stata una mia dimenticanza e poi aggiungo che su questa foto ho lavorato sulla "alterazione prospettica" ma aprendo il file originale JPG dato dalla camera, gli aloni ci sono comunque, sono sempre quelli... (?)
Grazie a tutti
rolubich
Jan 29 2020, 10:25 PM
QUOTE(luclor97 @ Jan 29 2020, 09:44 PM)

Premetto che il +0,3 � stata una mia dimenticanza e poi aggiungo che su questa foto ho lavorato sulla "alterazione prospettica" ma aprendo il file originale JPG dato dalla camera, gli aloni ci sono comunque, sono sempre quelli... (?)
Grazie a tutti
Anche con un'impostazione della nitidezza su Normal (come vedo negli EXIF) la maschera di contrasto pu� risultare eccessiva in certe zone con forte contrasto, quindi secondo me � tutto normale.
Prova a scattare una foto in RAW + JPG, poi mettici a disposizione il RAW e vedrai che si riesce ad ottenere una foto pi� nitida e senza aloni.
Antonio Canetti
Jan 29 2020, 10:37 PM
QUOTE(luclor97 @ Jan 29 2020, 09:44 PM)

Premetto che il +0,3 � stata una mia dimenticanza e poi aggiungo che su questa foto ho lavorato sulla "alterazione prospettica" ma aprendo il file originale JPG dato dalla camera, gli aloni ci sono comunque, sono sempre quelli... (?)
Grazie a tutti
avresti dovuto caricare questo, cio� originale e non un file manipolato, soprattutto in questo caso bisogna discutere sugli originali, altrimenti si spreca tempo ed eventuali risposte non adatte a risolvere l'eventuale questione.
Antonio
luclor97
Jan 30 2020, 05:21 AM
Io scatto solo in JPG e concludendo mi sembra di capire che l'alone chiaro (linea) che vedo attorno alle foto (solo a grandi ingrandimenti), � una normale rifrazione della luce...
Grazie a tutti per le vostre opinioni e chiedo scusa se ho fatto perdere del tempo...
Saluti
rolubich
Jan 30 2020, 08:42 AM
QUOTE(luclor97 @ Jan 30 2020, 05:21 AM)

Io scatto solo in JPG e concludendo mi sembra di capire che l'alone chiaro (linea) che vedo attorno alle foto (solo a grandi ingrandimenti), � una normale rifrazione della luce...
Grazie a tutti per le vostre opinioni e chiedo scusa se ho fatto perdere del tempo...
Saluti
Secondo me la rifrazione non c'entra niente, � un effetto di una maschera di contrasto generica (fatta fare in camera con il parametro nitidezza, parametro che ne racchiude almeno tre e che potresti regolare separatamente con risultati migliori) e non mirata al caso specifico.
Ti consiglio di iniziare a scattare in RAW, ed il controllo della maschera di contrasto � solo un piccolo vantaggio in confronto ad altri ben pi� importanti che si hanno lavorando su un formato grezzo.
togusa
Jan 30 2020, 09:41 AM
QUOTE(luclor97 @ Jan 30 2020, 05:21 AM)

Io scatto solo in JPG
A che livello di qualit�?
Spero HIGH, almeno.
luclor97
Jan 30 2020, 09:50 AM
QUOTE(rolubich @ Jan 30 2020, 08:42 AM)

Secondo me la rifrazione non c'entra niente, � un effetto di una maschera di contrasto generica (fatta fare in camera con il parametro nitidezza, parametro che ne racchiude almeno tre e che potresti regolare separatamente con risultati migliori) e non mirata al caso specifico.
Ti consiglio di iniziare a scattare in RAW, ed il controllo della maschera di contrasto � solo un piccolo vantaggio in confronto ad altri ben pi� importanti che si hanno lavorando su un formato grezzo.
Intendi nel parametro "Imposta Picture Control" ? Io ho impostato su standard -- mentre sul "gestisci" non c'� impostato niente...
luclor97
Jan 30 2020, 09:56 AM
QUOTE(luclor97 @ Jan 30 2020, 09:50 AM)

Intendi nel parametro "Imposta Picture Control" ? Io ho impostato su standard -- mentre sul "gestisci" non c'� impostato niente...
Oppure intendi in PS ?
Maurizio Rossi
Jan 30 2020, 10:01 AM
Qui dalle ultime parole cambia gi� tutto, fai un reset impostazioni da men� e posta un'immagione in jpg i Nef con l'esposizione e i tempo/diframmi corretti
e vediamo se si vede qualcosa, naturalmente metti anche un crop della parte dove verifichi questo fenomeno,
cos� vediamo dove si trova
luclor97
Jan 30 2020, 10:09 AM
QUOTE(togusa @ Jan 30 2020, 09:41 AM)

A che livello di qualit�?
Spero HIGH, almeno.
Fine
luclor97
Jan 30 2020, 12:22 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 30 2020, 10:01 AM)

Qui dalle ultime parole cambia gi� tutto, fai un reset impostazioni da men� e posta un'immagione in jpg i Nef con l'esposizione e i tempo/diframmi corretti
e vediamo se si vede qualcosa, naturalmente metti anche un crop della parte dove verifichi questo fenomeno,
cos� vediamo dove si trova
Ciao Maurizio, prima di resettare gradirei capire come vanno impostati i valori di "Picture Control" potrebbe essere impostato qualcosa che influisce?
Purtroppo io non ho ancora domestichezza con la nuova camera...
Ci sono dei valori consigliati da impostare o � meglio mettere tutte le voci su A ? Mi puoi dire se ci sono dei valori di default che magari sono stati spostati per errore?
Sai com'�, quando non c'� esperienza e "smanetti" fai pi� errori che altro...
Grazie e scusami.
Maurizio Rossi
Jan 31 2020, 02:39 PM
QUOTE(luclor97 @ Jan 30 2020, 12:22 PM)

Ciao Maurizio, prima di resettare gradirei capire come vanno impostati i valori di "Picture Control" potrebbe essere impostato qualcosa che influisce?
Purtroppo io non ho ancora domestichezza con la nuova camera...
Ci sono dei valori consigliati da impostare o � meglio mettere tutte le voci su A ? Mi puoi dire se ci sono dei valori di default che magari sono stati spostati per errore?
Sai com'�, quando non c'� esperienza e "smanetti" fai pi� errori che altro...
Grazie e scusami.
Ciao, se resetti va tutto impostato di fabbrica e i P. C. va su standard con valori medi e vanno bene
per cui fai la prova e controlla vedrai che tutto si sistema,
sempre se � un problema di impostazioni, al contrario se � di post con software
scatta e converti oppure scatta in jpg e controlla lo scatto con software Nikon senza fare nessun tipo di post
togusa
Jan 31 2020, 03:26 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 31 2020, 02:39 PM)

Ciao, se resetti va tutto impostato di fabbrica e i P. C. va su standard con valori medi e vanno bene
Il problema Maurizio � che anche il Picture Control "Standard" applica un po' di maschera di contrasto... poca, ma la applica.
Per vedere la foto cos� com'�, senza "magheggi di elaborazione", bisogna guardare il NEF.
Se lui dice che scatta sempre in JPEG, il NEF non l'ha mai visto.
Maurizio Rossi
Feb 1 2020, 10:25 AM
QUOTE(togusa @ Jan 31 2020, 03:26 PM)

Il problema Maurizio � che anche il Picture Control "Standard" applica un po' di maschera di contrasto... poca, ma la applica.
Per vedere la foto cos� com'�, senza "magheggi di elaborazione", bisogna guardare il NEF.
Se lui dice che scatta sempre in JPEG, il NEF non l'ha mai visto.
Beh si certamente ma personalmente ho sempre lasciato tutto come di fabbrica e non ho mai avuto problemi di questo genere con nessuna reflex
e di reflex ne ho avute tante a partire da tutte le ammiraglie uscite ad eccezzione della D5 in attesa della sostituta

bisogna verificare sempre il Nef e poi non lavorarlo, se sbagli a afre qualcosa come hai detto te nel post precedente addio cadono tutte le ipotesi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.