QUOTE(R9positivo @ Feb 9 2020, 09:40 AM)

Bisognerebbe anche, almeno per un attimo, considerare cosa spinge la mente delle persone a desiderare un upgrade della propria attrezzatura..........
e, magari con l'aiuto di un bravo psicologo, ci si renderebbe facilmente conto che questo impulso irrefrenabile di accaparrarsi l'ultimo gioiellino della tecnologia, non � dovuto a reale esigenza pratica.
Questa sindrome dell'acquisto compulsivo non � dovuta al fatto che la propria attrezzatura � obsoleta al punto di non permettere di svolgere il proprio lavoro, o hobby, in maniera efficente. ma � una vera e propria sindrome che affetta la mente delle persone ed � quello su cui fanno leva le grandi multinazionale per reclamizzare e vendere i propri prodotti, a cominciare dallo spazzolino da denti in su!
Quindi, all'uscita di una nuova macchina fotografica come la D780, lo sfortunato possessore di una D750 si sentir� improvvisamente un poveraccio, un derelitto, per avere in mano una anticaglia pressoch� inutile, comincer� a pensare che il motivo per cui le proprie foto fanno ca.gare, sia colpa della macchina, e quindi comincer� immediatamente ad alimentare l'idea del cambio.....non prima per� di avere consultato il forum, in modo che altri malati di mente diano la loro approvazione, giustificando il cambio e aiutandolo a vincere anche le ultime resistenze o sensi di colpa.
Poi ci sono le persone normali, che al''uscita di un nuovo modello non perdono la testa, e vedono questa cosa come una bellissima opportunit� di comprare il modello precedente, che in questo caso sarebbe la D750, che � ancora, e rimarr� una macchina fantastica, ad un prezzo estremamente conveniente.
Il fatto � che il livello di queste macchine � talmente alto, che anche quelle piu vecchie di una generazione o due sono pi� che eccellenti, diciamo che secondo me, la qualit� raggiunta � di gran lunga superiore alle capacit� della maggior parte dei fotografi di sfruttarle!
Ma se non fanno cos�, chi compra? E se non c�� chi compra, le aziende non vendono e se non vendono non danno la lavorare ai poveri filippini, tailandesi, cinesi e ingenieri giapponesi. E se tu con compri, il negozio sotto casa tua chiude.
Quindi in un certo senso chi compra fa del bene alla comunit�.
Ma al tempo stesso comprare roba nuova provoca aumento di inquinamento dovuto alla nuova produzione e allo scatto del vecchio.
Quindi � pi� saggio comprare il nuovo per dare da mangiare ad altri o non comprare nulla per salvare il pianeta?
Salviamo il pianeta per far morire di fame la gente resta senza lavoro?
Diamo lavoro per poi farli vivere in un pianeta che sta diventando invivibile?
Non so se qualcuno ha visto il film o la mostra Anthropocene.
Voi la sapere la risposta?