Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
gian_dudu
Terra di Lomellina ..
Un saluto alla sezione .
Antonio . smile.gif


Visualizza sul GALLERY : 5 MB
NicolaSantolin
Ciao Antonio mi trovo un po' in difficolt� non saprei cosa dirti sinceramente. Forse taglierei un po' a sx .
aldosartori
La trovo buona nelle sue tonalit�, il meccanismo della chiusa ci sta dato il titolo, non so se per� mi sarei allontanato un po' di pi� per riprenderlo meno "invasivo", ma ripeto non saprei proprio
dnovanta
ciao Antonio
mi piacciono i colori belli carichi e il soggetto.
Forse a livello di composizione valeva la pena abbassare leggermente l'inquadratura per includere maggiormente il meccanismo arrugginito in basso, o al limite allontanarsi un po'.
Anche per la maf avrei preferito avessi puntato il metallo in primo piano, mi pare invece di vedere che hai messo a fuoco sul fosso dove c'e' la sporgenza di terra sulla riva sx!
o forse sono io che stravedo..... wacko.gif

BI

gian_dudu
QUOTE(NicolaSantolin @ Feb 26 2020, 09:15 PM) *
Ciao Antonio mi trovo un po' in difficolt� non saprei cosa dirti sinceramente. Forse taglierei un po' a sx .

Grazie Nicola del gradito commento , tagliando ha sx la chiusa diverrebbe quasi centrale , non
so a livello compositivo quanto ci guadagni , da provare .
Ciao , Antonio . smile.gif
gian_dudu
QUOTE(aldosartori @ Feb 27 2020, 10:23 AM) *
La trovo buona nelle sue tonalit�, il meccanismo della chiusa ci sta dato il titolo, non so se per� mi sarei allontanato un po' di pi� per riprenderlo meno "invasivo", ma ripeto non saprei proprio

Grazie del gradito commento Aldo , ho provato ad allontanarmi , ma ci�
che vedevo non mi convinceva , alfine ho optato per questa soluzione e
chiaramente non � detto sia la migliore .
Ciao , Antonio . smile.gif
gian_dudu
QUOTE(dnovanta @ Feb 27 2020, 11:15 AM) *
ciao Antonio
mi piacciono i colori belli carichi e il soggetto.
Forse a livello di composizione valeva la pena abbassare leggermente l'inquadratura per includere maggiormente il meccanismo arrugginito in basso, o al limite allontanarsi un po'.
Anche per la maf avrei preferito avessi puntato il metallo in primo piano, mi pare invece di vedere che hai messo a fuoco sul fosso dove c'e' la sporgenza di terra sulla riva sx!
o forse sono io che stravedo..... wacko.gif

BI


Grazie Bianca del gradito commento , non stravedi , m,a.f. a met� canale , con diaframma
f/18 per avere una buona p.d.c. e lettura a livello generale , sopratutto ho cercato di dare tridimensionalit�
all'intero frame , ho provato la soluzione da te suggerita per quanto riguarda il primo piano della chiusa ,
ma non l'ho trovato visivamente convincente , diveniva elemento soggettivo , escludendosi dal suo ruolo ,
la sua funzione regolatrice e dispensatrice d'acqua a irrigare la campagna che l'attornia .
Ciao , Antonio . smile.gif
RosannaFerrari
Io penso Antonio che sia giusta cos�...

Giusto che si veda il meccanismo, quel tanto che basta a comprenderne l'inclusione, giusto che si veda il corso del canale che porta lo sguardo in lontananza e ne segue il percorso, abbassarsi avrebbe significato sicuramente la perdita di parte del percorso e la interruzione del collegamento chiusa/corso d'acqua...
Stessa cosa per l'arretramento del pdr...

Insomma per me questa foto gode di grande profondit�, oltre alle cromie a valorizzare elementi meccanici e naturali, contrasti e contrapposizioni di temperature calde e fredde

Ciao
Rosanna
gian_dudu
QUOTE(RosannaFerrari @ Feb 27 2020, 09:32 PM) *
Io penso Antonio che sia giusta cos�...

Giusto che si veda il meccanismo, quel tanto che basta a comprenderne l'inclusione, giusto che si veda il corso del canale che porta lo sguardo in lontananza e ne segue il percorso, abbassarsi avrebbe significato sicuramente la perdita di parte del percorso e la interruzione del collegamento chiusa/corso d'acqua...
Stessa cosa per l'arretramento del pdr...

Insomma per me questa foto gode di grande profondit�, oltre alle cromie a valorizzare elementi meccanici e naturali, contrasti e contrapposizioni di temperature calde e fredde

Ciao
Rosanna

Grazie del gradito commento Rosanna , la tua lettura ben contestualizza il mio pensiero
del momento dell'attimo prima dello scatto , una soluzione facente funzione , non esclusivamente
soggettiva , capisco possa piacere o meno , altra cosa interessante , che sorge dai commenti
costruttivi � che ognuno di noi interpreta e vede la stessa scena in modo diverso , la frazione di
secondo di uno scatto in cui raccontiamo una storia in immagine .
Ciao , Antonio . smile.gif
Maurizio Rossi
La chiusa ci sta, pu� essere la chiave di lettura dello scatto,
colori anche se un filo carichi mi piacciono tanto, una bella foto,
non si vede la miniatura sul post, te la sistemo io Pollice.gif
gian_dudu
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 28 2020, 09:40 PM) *
La chiusa ci sta, pu� essere la chiave di lettura dello scatto,
colori anche se un filo carichi mi piacciono tanto, una bella foto,
non si vede la miniatura sul post, te la sistemo io Pollice.gif

Grazie del gradito commento Maurizio , vero per la miniatura ,
devo aver sbagliato qualcosa nel procedimento per postarla . hmmm.gif
Ciao , Antonio . smile.gif
t_raffaele
Click documento di quella zona, direi ben gestito. Complimenti!!

Saluti@Cordialit�

raffaele
gian_dudu
QUOTE(t_raffaele @ Feb 29 2020, 07:46 PM) *
Click documento di quella zona, direi ben gestito. Complimenti!!

Saluti@Cordialit�

raffaele

Grazie Raffaele del gradito passaggio e commento , gentilissimo .
Ciao , Antonio . smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.