QUOTE(l_andrea @ Feb 28 2020, 09:11 PM)

Grazie per i vostri pareri, vi rispondo
Dap, ho capito bene quello che intendi riferendoti al cielo, vedi il bianco delle nuvole un po' troppo invadente rispetto al resto della scena, ci apprezzeresti maggiormente una situazione un po' pi� soft, ne terr� di conto
Mauro, in effetti purch� la foto sia vecchia ricordo bene la situazione di scatto, campo di grano e.... niente, volevo anch'io provare altre inquadrature ma il rispetto per il lavoro di chi coltiva la terra mi fa desistere dal calpestare ogni coltivazione, pur sapendo che non si pu� stare sempre a bordo campo
Luigi, se l'ir ti incuriosisce � gi� un buon segno, a me sinceramente piace molto. Vedrai che se modifichi un corpo poi non te ne penti

grazie a te Andrea per aver accolto il mio punto di vista...che esprimo sempre e solo( ci tengo a ricordarlo) per mettere sul tavolo quanto pi� possibile ci sia da considerare per contribuire ad arricchire il percorso di tutti Noi, non siamo su un campo gara ma in un occasione di incontro tra appassionati e quindi credo che il parere di ognuno in base alle proprie esperienze riflessive possa solo giovare........quindi per maggior chiarezza, non � tanto "
il bianco delle nuvole" l'oggetto della mia attenzione ma, data la forte evidenza grafica formale della proposta, penso che l'elemento "nuvole" debba essere contemplato al pari di ogni altro elemento importante incluso sulla scena, un concetto per me sempre valido ma ancora di pi� in immagini come questa, quindi non tanto "il bianco delle nuvole" ma il mero aspetto formale e quantitativo e allocativo di esse ......penso che molta probabilit� la stessa scena ritratta a colori mi avrebbe fatto soprassedere a tale riflessione e fatto accettare la semplice estemporaneit� del momento....ma l'impronta che gli hai dato mi porta a voler preferire l'attenzione tipica scrupolosa totale su ogni elemento strutturale della scena ai fini di una inequivocabilit� dello spiccato messaggio "grafico" tipico di tali elaborazioni...............concludo, fosse stata la scena di un paesaggio con spiccata eterogeneit�, frasche, linee, pali, altri alberi, monti, stradine, tetti, coltivazioni eccecc , sarebbe stato tutto un altro dire...ma qui abbiamo solo TRE elementi statici caratterizzanti , cielo, campo, albero ....ecco, quello spazio, quel nero, quel cielo , mi sarei
"divertito" a farlo occupare da meglio contemplate e ponderate
"forme bianche" invece che da un casuale passaggio dii nuvole , tra filamentose e compatte,,,,,,,,,,,,..... ripeto, � solo per ampliare, poi ognuno ci fa quel che vuole ovviamente.....e soprattutto , tutto ci�, non va certo a sminuire la piacevolezza della proposta fotografica........ grazie ancora