QUOTE(lupaccio58 @ Mar 3 2020, 07:50 AM)

Parere tuo, rispettabile perlomeno quanto il mio. Un'ottica pro si chiama così perché nasce per lavorare, non per fare il fenomeno su 40 e rotti mpxl. Ripeto, con quelle lenti con la 810 si va di lusso, spendere di più per la 850 se poi non si ha intenzione di aggiornare il parco ottiche non ha senso...
Sicuramente qui stai rispondendo al mio post, se è così è meglio quotare altrimenti non si capisce nulla,
evidentemente non sai quale sono le ottiche pro... per questo la pensi così ed è giusto ognuno è libero di epletare il suo pensiero,
ma la triade è Pro a tutti gli effetti, per cui se monto un 24/70mm o un 14/24mm sulla D810 è come montarlo sulla D850
la resa migliore, la gamma cromatica, ecc. la fa il sensore
non è corretto dire che se uno possie de la triade non va bene la D850, perchè sono obbiettivi attuali e PRO
poi se dal 70/200mm VRII passi all'FL meglio ancora ma li si migliora in aberazioni c. ecc. per le lenti FL
dico questo per rimanere con i piedi per terra e non dare informazioni errate ...
Conosco amici e conoscenti che avevano appunto la D810 e sono passati alla D850 rimanendo con il solito parco ottiche,
e ne sono contentissimi proprio perchè non possiedon o un 28/300mm un 70/300mm
ma possiedeono tutte lenti F1.4 la triade aggiornata e altri fissi tipo il 300mm f2.8
QUOTE(togusa @ Mar 3 2020, 09:41 AM)

Le ottiche della "triade" sono ovviamente ancora attualissime, tanto che sono prodotte e vendute oggi come all'epoca della loro uscita.
Quindi, qualsiasi dubbio sul fatto che siano o non siano valide oggi... lascia il tempo che trova.
Nel caso dell'85 1.4 AF-D, credo sia il più "morbido" del corredo, specie agli angoli, ma comunque più che valido e dalla resa stupenda e con lo sfocato migliore. Essendo comunque un'ottica da ritratti, va usato per questo e non per andare a contare i pixel a schermo al 200% di ingrandimento.
Tra l'altro, io posseggo l'85 1.4 AF-S... che non è esattamente affilato come un bisturi agli angoli... quindi è proprio una caratteristica delle ottiche da ritratto.
Il 50 1.8 AF-D invece, che posseggo, credo non possa essere messo in difficoltà nemmeno con una 60mpx.
Stoppato anche solo a f/2.8 è di una nitidezza impressionante.
Il 105 macro non l'ho provato, ma immagino che sia performante come dovrebbe essere un "prime" medio-tele da macro moderno, quindi vai tranquillo anche lì.
Per completezza, fino a poco fa usavo la D800, quindi so cosa significa usare una superpixel con lenti "vetuste".
Esatto