mauriziot
Mar 2 2020, 08:28 AM
ho delle foto di inizio dello scorso secolo, purtroppo incollate a un vecchio album e quindi molto difficile da scannerizzare.
Si tratta in genere di 10x20, talvolta sbiadite, altre con macchie bianche.
quale � il modo per ottenere i migliori risultati.
Dispondo di Nikon D850 e Z7 e vari obbiettivi.
Grazie mille.
mt
dnovanta
Mar 2 2020, 08:30 AM
Maurizio non riesci a rifotografarle?
BI
Antonio Canetti
Mar 2 2020, 08:35 AM
il problema principale � quello di mantenerle il pi� possibile in pian-parallelo le foto con la fotocamera, altrimenti le si raddrizzano in post con "alterazione prospettica", poi luce diffusa per evitare riflessi.
Antonio
mauriziot
Mar 2 2020, 08:52 AM
QUOTE(dnovanta @ Mar 2 2020, 08:30 AM)

Maurizio non riesci a rifotografarle?
BI
si certo, sto cercando le soluzioni migliori per questo....
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 2 2020, 08:35 AM)

il problema principale � quello di mantenerle il pi� possibile in pian-parallelo le foto con la fotocamera, altrimenti le si raddrizzano in post con "alterazione prospettica", poi luce diffusa per evitare riflessi.
Antonio
grazie, consigli utili
vaidome
Mar 2 2020, 11:04 AM
Magari dico cose ovvie ma queste mi vengono su due piedi:
- stativo
- scatto flessibile o autoscatto
- sollevamento manuale dello specchio se usi la reflex
- ottica macro con focale piuttosto corta (40-50 mm)
- illuminazione morbida o doppia (1 o 2 lampade a destra e e 1 o 2 lampade a sinistra)
- scattare in RAW per sistemare poi la temperatura di colore in post
Per rendere piana la foto non conosco soluzioni furbe. Si pu� provare con un vetro spesso ma poi bisogna fare attenzione ai riflessi. Magari qualche peso messo nel posto giusto pu� risolvere. Per migliorare la situazione si potrebbe cercare di stare un po' pi� distanti e poi fare un po' di crop sacrificando un po' di risoluzione del sensore (se questo � ammissibile) per avere una PdC maggiore.
Proverei con uno scanner portatile
Io ho un novoscan a4
Non costa nemmeno una cifra e memorizza dei jpg su una microsd
maxter
Mar 2 2020, 09:39 PM
Ciao Maurizio, c�e un experience che pu� essere utile, se non tutto almeno in parte. Io ho provato a seguirlo ma non sono riuscito. Si consiglia di fotografare con un obiettivo micro, mettere la foto sotto un cristallo e con ombrello flash a 45 gradi effettuare la ripresa. Poi ci sono consigli anche per la post. Io per� se uso il cristallo � vero che ho la foto piana su tutta la superficie, ma mi viene un chiaro molto evidente dal lato dell�ombrello flas. Comunque dipende da quante sono le foto e in che condizioni. Ora non riesco a mettere il link, ma se non riesci a trovarlo dimmelo che domani ci provo.
maxter
Mar 2 2020, 09:46 PM
QUOTE(maxter @ Mar 2 2020, 09:39 PM)

Ciao Maurizio, c�e un experience che pu� essere utile, se non tutto almeno in parte. Io ho provato a seguirlo ma non sono riuscito. Si consiglia di fotografare con un obiettivo micro, mettere la foto sotto un cristallo e con ombrello flash a 45 gradi effettuare la ripresa. Poi ci sono consigli anche per la post. Io per� se uso il cristallo � vero che ho la foto piana su tutta la superficie, ma mi viene un chiaro molto evidente dal lato dell�ombrello flas. Comunque dipende da quante sono le foto e in che condizioni. Ora non riesco a mettere il link, ma se non riesci a trovarlo dimmelo che domani ci provo.
Cerca� riproduzione di foto antiche con reflex dslr nikon experience� su google.
mauriziot
Mar 3 2020, 03:41 AM
grazie a tutti ....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.