QUOTE(boken @ Mar 23 2020, 02:12 PM)

che fotografie facciamo oggi per ritenere utili le macchine che fanno 20 fotogrammi al secondo, super video, non hanno bisogno di flash, ecc...???
Oggi tutte queste caratteristiche servono solo a bombardarci il cervello di meraviglie e poi a conti fatti usiamo una macchina di adesso allo stesso modo di una di trent'anni fa: facciamo lo stesso tipo di fotografie, e ci accontentiamo pure di 3 fotogrammi al secondo.
E' TUTTO MARKETING PER CONTINUARE A VENDERE. ALTRIMENTI IL MERCATO FOTOGRAFICO SAREBBE GIA' BELLO CHE CHIUSO!!!
SE NOI IMPARASSIMO AD USARE MEGLIO I MEZZI CHE ABBIAMO TIREREMMO FUORI FOTO E SERVIZI FOTOGRAFICI DA URLO. Altro che: Sony Alpha, Nikon Z , Canon R , Lumiz, Zeiss, ecc...,
Le mecchine aiutano fin ad un certo punto, il resto lo fa il cervello. E per vedere le differenze tra un ottica di oggi ed una di trent'anni fa, serve l'occhio bionico che calcola i numeri, non l'occhio umano. Ci stiamo roncoglionendo completamente!!!
Il mercato fotografico si regge grazie a coloro che vogliono sempre l'ultima diavoleria tecnologia in mano, illudendosi ormai di fare la miglior foto possibile senza il minimo sforzo. Poi si vede come va a finire: Il mercato dell'usato con le novit� tecnologiche g�� in vendita per cercare di rifarsi dei soldi buttati.
Continuate a sognare bambole!
...Potete scrivere tutto quello che volete, non me la prendo. I fatti stanno cos�!discorso validissimo per tutti i fotoamatori, una d700 copre il 95% del fabbisogno tecnico dei fotografi che scattano per diletto e non per lavoro.
chi ci lavora pu� giovare da alcune innovazioni tecniche e tecnologiche ma guarda ai soldi e quindi non cambia di certo attrezzatura ogni anno.
io sono un fotoamatore, adoro anche solo il prodotto in s�, ho venduto 4 reni e 6 polmoni per avere 2 zeiss. l'unico giovamento che ho avuto rispetto ai nikkor � una tonalit� leggermente pi� calda, e il fatto di toccare metallo invece che plastica, tutto qui. la mia d800 ha soli 12k scatti in 6 anni. ho avuto 14 lenti nikon, 3 reflex, 1 ML, 1 Bridge, eppure la voglia di cambiare � sempre attiva, chiamatela passione, scimmia, deficienza, non lo so, ma le case campano cos�.
ovviamente se potessi permettermelo passerei all'istante a leica, e se potessi di pi� ad hasselblad
il discorso che non servono i 20 fps e 80mpx lo si pu� estendere a tutto, come i cellulari, basta un honor da 100� e non iphone da 1200�, una tv 40" da 250� e non una da 80" e 20.000�.....ecc, ecc. ma siccome sono prodotti di lusso fabbricati per dilettare non si pu� applicare alcun ragionamento OGGETTIVO, ergo ognuno con i propri soldi in pi� ci fa ci� che vuole