Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
s.pollano@tiscali.it
Leggevo su una rivista francese, tra l'altro molto bella, la recensione della nuova D2xs; alla voce obiettivi utilizzabili diceva: obiettivi Manuali senza cpu solo modo M (quindi no matrix ecc.) vi risulta?
E' anche cos� la D2x?
Allora � solo la D200 a mantenere la compatibilit� ottiche Ai con sistema esposimetrico?
Salutoni
Sergio
.oesse.
si anche la D2X e' cosi'. Sei certo che con la D200 il matrix funzioni?

.oesse.
andreafoschi
con la d2x le ottiche ai posso essere utilizzate normalmente, in manuale e in priorita' dei diaframmi (regolando dalla ghiera diaframmi dell'obiettivo), con esposimetro spot, semispot, ed impostando i dati obiettivo anche color matrix

andrea
Eliantos
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Aug 21 2006, 01:16 PM) *

Leggevo su una rivista francese, tra l'altro molto bella, la recensione della nuova D2xs; alla voce obiettivi utilizzabili diceva: obiettivi Manuali senza cpu solo modo M (quindi no matrix ecc.) vi risulta?
E' anche cos� la D2x?
Allora � solo la D200 a mantenere la compatibilit� ottiche Ai con sistema esposimetrico?
Salutoni
Sergio

Credo tu abbia fatto un po' di confusione: una cosa � il tipo di lettura esposimetrica (matrix, ponderata o spot) e un'altra � il modo di esposizione (P, S, A, M).
Con la D200 gli obiettivi Ai si possono usare con tutti e 3 i modi di lettura (quindi anche in matrix wink.gif ) e con i programmi A e M, impostando il diaframma dalla ghiera dell'obiettivo.
Dubito che sulla D2xs si possa fare meno...

s.pollano@tiscali.it
QUOTE(Eliantos @ Aug 21 2006, 02:21 PM) *

Credo tu abbia fatto un po' di confusione: una cosa � il tipo di lettura esposimetrica (matrix, ponderata o spot) e un'altra � il modo di esposizione (P, S, A, M).
Con la D200 gli obiettivi Ai si possono usare con tutti e 3 i modi di lettura (quindi anche in matrix wink.gif ) e con i programmi A e M, impostando il diaframma dalla ghiera dell'obiettivo.
Dubito che sulla D2xs si possa fare meno...


Quindi la M citata nell'articolo indica solo funzionamento in Manuale, quindi ne A, S, P supportato per� dal sistema esposimetrico Matrix, spot e semi spot, giusto?
Non � che sia un gran che per 5000 euro rolleyes.gif
Per� perch� dovrei ricomprare il 20 mm AF visto che mette a fuoco da qui all'eternit�?
Sergio
.oesse.
verifico sulla D2X il matrix e gli AI, poi vi dico.
Non ho mai provato, gli AI li uso sulla f3.

.oesse.
dapi
...� un'errore di battitura....sila la 200 che la X o Xs, sono compatibili con tutto e per tutto, e chi pi� ne ha ne metta....
Eliantos
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Aug 21 2006, 02:30 PM) *

Quindi la M citata nell'articolo indica solo funzionamento in Manuale, quindi ne A, S, P supportato per� dal sistema esposimetrico Matrix, spot e semi spot, giusto?


No, gli obiettivi manuali funzionano sia in M che in A.
andreafoschi
ad ulteriore conferma: tabella compatibilita'

presente comunque anche nel manuale d'istruzioni della d2

andrea
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(andreafoschi @ Aug 21 2006, 04:44 PM) *


presente comunque anche nel manuale d'istruzioni della d2

andrea


Grazie
il mio francese forse non � molto Pollice.gif
Sergio
P.S. vado a cercare l'articolo e poi lo tracopio wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.