Anche io fino a qualche tempo fa avevo lo stesso dubbio. In un primo tempo proprio a causa della differenza di prezzo propendevo per la D1x, anche per la possibilit� di aprire i NEF a 10 Megapixel col Capture senza perdit� apprezzabile di qualit� (cosa non da poco) grazie alle peculiarit� del sensore. Con un cifra inferiore ai 1000 euro ci si porta a casa un corpo professionale di elevata qualit� e apprezzato da tutti. Di contro per� c'� la scarsa autonomia, da sopperire con l'acquisto di pi� batterie oppure, come hanno fatto alcuni con successo, con la sostituzione degli elementi interni della batteria con accumulatori pi� capienti.
Dopo aver ponderato a lungo l'acquisto, alla fine per� ho optato per la D2h per diversi motivi:
- enorme autonomia
- velocit� operativa da paura
- raffica a 8 fps e buffer capiente (25 nef o 40 jpeg)
- piena compatibilit� con il sistema flash CLS (cosa molto importante per me)
- resa del sensore LBCAST (ma questo � soggettivo)
- files leggeri e ben gestibili
- rumore contenuto agli alti ISO e molto omogeneo
- bilanciamento del bianco automatico quasi infallibile (a parte rari casi)
Per quanto riguarda la risoluzione di "soli" 4 megapixel, credo proprio che non avrai nessun problema per la grandezza di stampa che ti serve. Si pu� arrivare anche a stampe molto pi� grandi. Dai un'occhiatina
qui per farti un'idea.
Per farla breve fai una lista delle tue esigenze e scegli sereno. Come cadi cadi bene. Se l'uso che ne dovresti fare � per ritratti per� forse le caratteristiche di velocit� della D2h non le sfrutteresti per�