Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
s.pollano@tiscali.it
Ho visto che la D2h spunta quasi le stesse quotazioni nell'usato della D1x; mi chiedevo se potrebbe essere una valida alternativa, visto il progetto della D2h pi� recente, oppure � meglio continuare a rincorrere la D1x?
La D2h � una macchina che conosco meno delle altre digitali (che conosco poco wink.gif ).
Il mio sarebbe un uso generico, ritratti, principalmente.
Grazie per qualsiasi info.
Sergio
maxfrigione
[quote]
Ho visto che la D2h spunta quasi le stesse quotazioni nell'usato della D1x[quote]

Non ne sono cero che la D2H abbia la stessa quotazione di una D1X. Se per� cos� fosse non esiterei a scegliere la D2H � molto veloce ha 4,1 milioni di pixel eccellenti ed ha una autonomia credo quattro o cinque volte maggiore di una D1X.

Max
s.pollano@tiscali.it
Non riesco a rispondere direttamente a maxfrigione; volevo confermare che ho visto in un sito che tratta solo il marchio Nikon, nel mercatino dell'usato parecchie D2h e D2hs in vendita con quotazioni sui 1100-1300 euro, mentre la D1x viene trattata a 800-1200; Adesso vista l'esigua differenza non converrebbe la D2h? Ho per� visto che il sensore � di 4.1Mp contro i 5 della D1x. Domanda: il 20x30 si riesce a coprire bene con la D2? Il mio utilizzo � il ritratto, paesaggio e magari un po' di caccia fotografica con il 300 Ai per�.
Cosa � consigliabile?
Grazie
Sergio
enri
D2h...senza ombra di dubbio!

La mia pagina web

Per le foto del circo, Sport, eventi, isole Eolie, fauna e tramonto ho utilizzato la D2H.
Ciao
Enrico
salvomic
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Aug 21 2006, 07:50 PM) *
Non riesco a rispondere direttamente a maxfrigione...

Il problema � che Maxfrigione ha - ovviamente non apposta - incautamente cancellato o alterato la fine del quoting e il messaggio � stato registrato "male" nel database.
L'ho accennato proprio oggi in altro thread:
quando si quota un messaggio porre la massima attenzione ai tag "quote":
[ quote] bla bla bla (gli spazi non vanno messi, per�, ... [ /quote ]
verrebbe cos�:
QUOTE
bla bla bla (gli spazi non vanno messi, per�, ...

ma se omettiamo il finale, ecco che poi non si potr� pi� quotare il messaggio (incompleto).
ciao,
salvo
dagmenico
Anche io fino a qualche tempo fa avevo lo stesso dubbio. In un primo tempo proprio a causa della differenza di prezzo propendevo per la D1x, anche per la possibilit� di aprire i NEF a 10 Megapixel col Capture senza perdit� apprezzabile di qualit� (cosa non da poco) grazie alle peculiarit� del sensore. Con un cifra inferiore ai 1000 euro ci si porta a casa un corpo professionale di elevata qualit� e apprezzato da tutti. Di contro per� c'� la scarsa autonomia, da sopperire con l'acquisto di pi� batterie oppure, come hanno fatto alcuni con successo, con la sostituzione degli elementi interni della batteria con accumulatori pi� capienti.
Dopo aver ponderato a lungo l'acquisto, alla fine per� ho optato per la D2h per diversi motivi:

- enorme autonomia
- velocit� operativa da paura
- raffica a 8 fps e buffer capiente (25 nef o 40 jpeg)
- piena compatibilit� con il sistema flash CLS (cosa molto importante per me)
- resa del sensore LBCAST (ma questo � soggettivo)
- files leggeri e ben gestibili
- rumore contenuto agli alti ISO e molto omogeneo
- bilanciamento del bianco automatico quasi infallibile (a parte rari casi)

Per quanto riguarda la risoluzione di "soli" 4 megapixel, credo proprio che non avrai nessun problema per la grandezza di stampa che ti serve. Si pu� arrivare anche a stampe molto pi� grandi. Dai un'occhiatina qui per farti un'idea.

Per farla breve fai una lista delle tue esigenze e scegli sereno. Come cadi cadi bene. Se l'uso che ne dovresti fare � per ritratti per� forse le caratteristiche di velocit� della D2h non le sfrutteresti per� huh.gif
maxfrigione
Scusate per l'errore, ma ancora non ho capito bene come si salva nella risposta una parte del messaggio a cui rispondere.
Comunque tornando alla nostra questione non ho esperienza con la D2H circa i formati di stampa, le foto che scatto le vedo su carta il giorno dopo sul mio giornale. In alcuni casi la raffica della D2H � necessaria in quegli eventi di brevissima durata, e posso assicurati che non sbaglia un colpo.
Per concludere un anno fa ho venduto una D100 da 6 milioni di pixel per una D1H da 2,7 milioni di pixel le cui differenze nel corpo macchina sono abissali!
In questo caso la priorit� non sta nei pixel ma nella robustezza del corpo macchina.
salvomic
QUOTE(maxfrigione @ Aug 22 2006, 12:55 AM) *
Scusate per l'errore, ma ancora non ho capito bene come si salva nella risposta una parte del messaggio a cui rispondere.

Pi� o meno cos�:
selezioni la parte che vuoi riservarti per un prossimo quote (oltre al primo), tagliandola, ad es. con control-X (Windows) o command-X (Mac), la parte rimasta � gi� racchiusa nel quote; clicchi sull'icona "balloon" ("vai a capo nella citazione") e in serisci i tag [ quote ] e [ /quote ] e tra questi incolli la parte tagliata, cui risponderai fuori dai due tag; e cos� via, tagliando ancora e poi incollando potrai fare pi� quoting, come i famosi ">" ">>" dei messaggi usenet.
Sicuramente ...mi sono capito male (malissimo), se hai dubbi chiedi pure, ma speravo di essere chiaro biggrin.gif
ciao,
salvo
fraf5
concordo con chi ti consiglia la D2H,
ho avuto sia la 1x che la 2H

Saluti
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(fraf5 @ Aug 22 2006, 10:57 AM) *

concordo con chi ti consiglia la D2H,
ho avuto sia la 1x che la 2H

Saluti


Ringrazio tutti per le risposte, c'� una cosa che mi lascia perplesso: nel sito a cui alludo c'� una moria di D2h, non essendo uscito nessun modello sostitutivo; chissa perch�.
Come mai se la qualit� � cos� elevata come ho visto nel sito indicatomi, nikon produce due macchine professionali D2h e D2x? Con la D2x ottengo ingrandimenti maggiori?
Scusate la mia ignoranza, ma questa storia dei sensori, non riesco proprio ad inquadrarla bene rolleyes.gif
Sergio
piborsal
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Aug 22 2006, 06:04 PM) *

Ringrazio tutti per le risposte, c'� una cosa che mi lascia perplesso: nel sito a cui alludo c'� una moria di D2h, non essendo uscito nessun modello sostitutivo; chissa perch�.
Come mai se la qualit� � cos� elevata come ho visto nel sito indicatomi, nikon produce due macchine professionali D2h e D2x? Con la D2x ottengo ingrandimenti maggiori?
Scusate la mia ignoranza, ma questa storia dei sensori, non riesco proprio ad inquadrarla bene rolleyes.gif
Sergio


La d2hs � stata la diretta erede della d2h, questa non ha differenze in risoluzione con la sorella ma si vanta di un autofocus pi� evoluto, di n buffer maggiorato, ecc. (le differenze le puoi analizzare qui).

Per quanto riguarda il paragone con la d2x/d2xs � logico che con maggiore risoluzione a disposizione sia possibile effettuare ingrandimenti maggiori, ma soprattutto sia possibile effettuare stampe di dimensioni apprezzabili anche da crop, logicamente per� il paragone delle quotazioni di mercato fra d2h e d2x � impietoso.

Non farti paranoie quantitative (chiamo cos� i confronti di schede tecniche), la d2h � una signora macchina professionale, che vanta 4 megapixel di razza ed una costruzione magnifica.
Alessandro Catalano
Da vecchio utilizzatore sia della D1x che della D2H non posso far altro che confermare quanto detto in favore della D2H: il distacco - nonostante i suoi soli 4MP - � abissale in termini sia di qualit� che di velocit� operativa. Puoi stampare anche dei 50 x 70 con una qualit� strepitosa. Ma attenzione un prezzo basso della D2H va assolutamente ponderato in quanto questa fotocamera generalmente � stata utilizzata da professionisti - in particolar modo sportivi - e quindi magari con alle spalle chiss� con quanti scatti. Pertanto la macchina va esaminata con cura e se possibile sapere chi � stato il precedente proprietario e addirittura meglio se possibile farla testare da LTR. Per� si trovanoanche delle D2H di fotografi amatoriali che sono poi passati alla D200 o D2x e quindi pu� trattarsi di un affare ma .... generalmente queste fotocamere costano almeno 2.000 euri! Valuta bene!
Comunque la D2H � una D-SLR eccezzionale elo ripeter� all'infinito ... � stata una vera svolta nella fotografia digitale con la sua uscita!!!! Pollice.gif

Alessandro Catalano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.