QUOTE(Luix90 @ Aug 22 2006, 09:35 AM)

Sono d'accordo in parte io lavoro in chiesa quasi solo in luce ambiente a 400iso ( qualche scatto a 800) basta munirsi di un monopiede , poi ragazzi ci sono dei software per la riduzione del rumore che fanno miracoli ....
Spesso, Mario, il monopiede non basta... Io alzo la sensibilit� non solo per la scarsa luce, ma anche perch� ho bisogno di tempi non troppo lenti (non solo per non rischiare il mosso, visto che nn uso il monopiede perch� non Mi permetterebbe di lavorare in libert�, ma soprattutto per bloccare l'attimo. In questo caso, si ha bisogno almeno di 1/30 e pi�).
Resta il fatto che la 5D � una bellissima reflex con una qualit� di immagine altissima, fantastica alle alte sensibilit�, nitidezza ai massimi livelli.
La D2x, per�, ha tutto altro corpo (meraviglioso), altro autofocus (e che gli vogliamo dire?), altro WB automatico (fantastico in luce mista), e con una qualit� comunque straordinaria alle basse sensibilit�.
Sono reflex ben differenti, ognuna con le sue peculiarit�. Certo, il Full Frame ha pi� Pro che Contro, ma questo non vuol dire che la 5D sia superiore alla D2x.
Io non riuscirei a fare a meno n� di Canon n� di Nikon perch� dove pecca l'una arriva l'altra e viceversa... Capisco anche che non � facile avere un doppio corredo.
P.S.: Chi � il matto che va a fare paesaggi con il 24-70 (ottica, oltretutto, meravigliosa tanto quanto il 28-70 Nikon che adoro e soprattutto non IS, quindi non stabilizzata!!)?
Vabb� che a 24mm, anche a tutta apertura, va che � una meraviglia, ma resta il fatto che non � un'ottica da paesaggio.