in riferimento all'ultima riga del tuo interessantissimo schema, ho fatto una prova in attesa dell'arrivo dell'anello di inversione BR-2.
� un test da paranoia del tipo "resto-a-casa" con 200mm+18mm_invertito, per un rapporto teorico di ingrandimento 11x
Sulla superficie della moneta da 5c. ancora luccicante appaiono delle bollicine colorate.
Giocando sul livello di luminosit� tre colonne del colosseo diventano luminarie di Natale,
mentre una quarta (appena a sx della colonna luminosa centrale) � meno in rilievo e avendo meno luce ha ancora i colori originali (ravvivati).
Sembrerebbe quasi che nella lega della moneta vi siano delle bolle di qualche micron con combinazioni differenti di metalli e di ossidazione. Qualcuno � esperto in metallurgia?
Oggi ho provato a fare foto un poco pi� ferme e meglio a fuoco, ma nel frattempo o la moneta si � gi� in parte ossidata oppure ho cambiato qualcosa nella illuminazione
(in effetti oggi ho usato principalmente una sola lampada, mentre ieri c'era un poco di luce anche dal lampadario), comunque oggi ho fatto persino peggio e quasi mi vergogno a postare dopo il bel "panino" di Sarogriso!
Ciao a tutti i forzati a casa!