Salve a tutti,
innanzitutto mi presento essendo questo il mio primo post dopo aver letto centinaia di discussioni negli ultimi 3 anni, e per questo vorrei ringraziare tutti gli utenti. Mi chiamo Alessandro ed ho una reflex da 3 anni, una d3300 (comprata inizialmente con 18-55 e 55-200). Nel corso del tempo ho sostituito il 18-55 con un Nikkor 35 1.8 dx e un Tokina 11-20 2.8, in quanto prediligo come generi la street photography e la paesaggistica, mantenendo il 55-200 come obiettivo per cogliere particolari e scorci lontani.
Venendo al dunque � da un po' di tempo che penso di fare il salto da una d3300 a una d7200 avendo accumulato un po' di soldini a seguito del mio 18esimo compleanno e sentendo il bisogno di avere una reflex con un'ergonomia migliore, con la possibilit� di modificare le impostazioni in modo pi� rapido e possibilmente anche con una tenuta migliore agli alti iso.
Successivamente per�, essendo la street photography un ramo molto complesso della fotografia e che si basa sul cogliere momenti interessanti della vita quotidiana, avevo pensato che forse avrei avuto bisogno di uno zoom pi� versatile che vada dal wide al medio tele (come il 16-85) e che mi permetta di non perdere scatti e di fare uscite "leggere" con esso montato sul corpo macchina e il 35 in tasca.
Quindi il dubbio finale �: do la precedenza al corpo macchina per poi ritrovarmi scoperto in alcune situazioni oppure continuo ad utilizzare la d3300 ma con un obiettivo versatile e con una costruzione migliore del 18-55? (nel breve periodo non penso di poter acquistare entrambe le cose)