Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Ale.p02
Salve a tutti,
innanzitutto mi presento essendo questo il mio primo post dopo aver letto centinaia di discussioni negli ultimi 3 anni, e per questo vorrei ringraziare tutti gli utenti. Mi chiamo Alessandro ed ho una reflex da 3 anni, una d3300 (comprata inizialmente con 18-55 e 55-200). Nel corso del tempo ho sostituito il 18-55 con un Nikkor 35 1.8 dx e un Tokina 11-20 2.8, in quanto prediligo come generi la street photography e la paesaggistica, mantenendo il 55-200 come obiettivo per cogliere particolari e scorci lontani.
Venendo al dunque � da un po' di tempo che penso di fare il salto da una d3300 a una d7200 avendo accumulato un po' di soldini a seguito del mio 18esimo compleanno e sentendo il bisogno di avere una reflex con un'ergonomia migliore, con la possibilit� di modificare le impostazioni in modo pi� rapido e possibilmente anche con una tenuta migliore agli alti iso.
Successivamente per�, essendo la street photography un ramo molto complesso della fotografia e che si basa sul cogliere momenti interessanti della vita quotidiana, avevo pensato che forse avrei avuto bisogno di uno zoom pi� versatile che vada dal wide al medio tele (come il 16-85) e che mi permetta di non perdere scatti e di fare uscite "leggere" con esso montato sul corpo macchina e il 35 in tasca.
Quindi il dubbio finale �: do la precedenza al corpo macchina per poi ritrovarmi scoperto in alcune situazioni oppure continuo ad utilizzare la d3300 ma con un obiettivo versatile e con una costruzione migliore del 18-55? (nel breve periodo non penso di poter acquistare entrambe le cose)
Fabio Chiappara
Ciao Alessandro,
Innanzitutto benvenuto. Beh sicuramente il passo da una D3300 ad una D7200 � tanta roba e sicuramente ci guadagni anche in termini di AF, se il tuo problema � che non vuoi perdere i momenti. Avendo anche un 50-200 sei coperto nel range da 18mm fino a 200mm e con il 16-85 andresti a sovrapporti.

Fabio

Ciao Alessandro,
Innanzitutto benvenuto. Beh sicuramente il passo da una D3300 ad una D7200 � tanta roba e sicuramente ci guadagni anche in termini di AF, se il tuo problema � che non vuoi perdere i momenti. Avendo anche un 50-200 sei coperto nel range da 18mm fino a 200mm e con il 16-85 andresti a sovrapporti.

Fabio
Ale.p02
QUOTE(Fabio Chiappara @ Apr 26 2020, 05:06 PM) *
Ciao Alessandro,
Innanzitutto benvenuto. Beh sicuramente il passo da una D3300 ad una D7200 � tanta roba e sicuramente ci guadagni anche in termini di AF, se il tuo problema � che non vuoi perdere i momenti. Avendo anche un 50-200 sei coperto nel range da 18mm fino a 200mm e con il 16-85 andresti a sovrapporti.

Fabio

Ciao Alessandro,
Innanzitutto benvenuto. Beh sicuramente il passo da una D3300 ad una D7200 � tanta roba e sicuramente ci guadagni anche in termini di AF, se il tuo problema � che non vuoi perdere i momenti. Avendo anche un 50-200 sei coperto nel range da 18mm fino a 200mm e con il 16-85 andresti a sovrapporti.

Fabio


Ciao Fabio, quindi dici che passando dall'accoppiata 18-55/55-200 al 16-85 il guadagno non sia molto in termini di qualit� e di versatilit�?
Questa d7200 mi fa gola soprattutto per l'af... prima o poi lo far� il passaggio... forse meglio prima rolleyes.gif
Fabio Chiappara
QUOTE(Ale.p02 @ Apr 26 2020, 05:26 PM) *
Ciao Fabio, quindi dici che passando dall'accoppiata 18-55/55-200 al 16-85 il guadagno non sia molto in termini di qualit� e di versatilit�?
Questa d7200 mi fa gola soprattutto per l'af... prima o poi lo far� il passaggio... forse meglio prima rolleyes.gif


No a livello di qualit� siamo l�. Per avere qualit� sulle lenti devi investire qualcosina in pi�.
enzobo52
Ciao Alessandro.
Ho avuto diverse Nikon anche FX... ( ma non la D3300 ).Ho acquistato la D7200 per sostituire la D300s.Ne sono stato subito molto soddisfatto del resto la tecnologia
fa' il suo corso autofocus e iso migliori ecc.. ma il vero salto di qualita' l' ho visto quando ho sostituito il 16-85 della D300s con il 16 - 80 f 2,8 - 4.
Specialmente la nitidezza incredibile.Forse come praticita' e' un po' scomodo il paraluce ma come zoom tuttofare in DX e' uno dei migliori a mio parere.
Come zoom lungo ho tenuto dal FX il 70 - 300 sarebbe un po' buio ma non lo uso molto.
Per la street pero' ho visto che la D7200 + 16 - 80 e' un po' ingombrante e di solito uso la P7000 che trovo molto comoda e se e' settata bene ottieni ottime foto.
Ciao un saluto e buone foto Fotocamera.gif Fotocamera.gif
Enzo
Ale.p02
QUOTE(enzobo52 @ Apr 29 2020, 01:19 AM) *
Ciao Alessandro.
Ho avuto diverse Nikon anche FX... ( ma non la D3300 ).Ho acquistato la D7200 per sostituire la D300s.Ne sono stato subito molto soddisfatto del resto la tecnologia
fa' il suo corso autofocus e iso migliori ecc.. ma il vero salto di qualita' l' ho visto quando ho sostituito il 16-85 della D300s con il 16 - 80 f 2,8 - 4.
Specialmente la nitidezza incredibile.Forse come praticita' e' un po' scomodo il paraluce ma come zoom tuttofare in DX e' uno dei migliori a mio parere.
Come zoom lungo ho tenuto dal FX il 70 - 300 sarebbe un po' buio ma non lo uso molto.
Per la street pero' ho visto che la D7200 + 16 - 80 e' un po' ingombrante e di solito uso la P7000 che trovo molto comoda e se e' settata bene ottieni ottime foto.
Ciao un saluto e buone foto Fotocamera.gif Fotocamera.gif
Enzo


Grazie mille per il tuo apporto Enzo!
Effettivamente il 16-80 2.8-4 sembra un'ottima lente e se trover� qualche occasione nell'usato ci far� un pensierino rolleyes.gif , visto che il prezzo da nuovo � abbastanza proibitivo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.