Salve a tutti , ho una Nikon D750 ma non riesco a mettere a fuoco in AF con un grosso tele senza motore interno TAMRON SP AF 300mm F2.8 LD IF ( 360E) . In pratica si avvicina al fuoco ma continua con piccoli spostamenti avanti e indietro . La d750 lo riconosce come 300mm F2.8 per cui la CPU funziona . Inoltre in Live view funziona perfettamente non focheggia ma come rimetto normale con visione a specchio torna il problema . Quindi centra la differenza tra AF a contrasto ( sensore ) che a rilevamento di fase ( specchio ) .
Probabilmente centra anche la velocit� con cui mettono a fuoco i due sistemi .. La D750 in effetti cerca di mettere a fuoco ma quando ferma il perno il povero motorino della d750 � succube dell'inerzia di rotazione impressa dallo spostamento dell'enorme ottica superando il punto, torna indietro velocemente ma lo supera di nuovo come se la velocit� con cui muove le lenti sia troppo veloce , troppo veloce per le inerzie delle ottiche. Infatti se provo ad avvicinarmi manualmente al fuoco in modo che debba fare un piccolo spostamento e attivo AF questo non accade . Presumo dipenda dalla alta velocit� dell AF dela D750 rispetto alle macchine del periodo del tamron 1992. Infatti se provo con una economicissima Nikon F401 del periodo non sbaglia un colpo ma � anche piu' lenta a muovere AF e quando si ferma blocca non supera il punto.
Vi chiedo se c�� un modo di rallentare la velocit� di messa a fuoco dell D750 o altro sistema per risolverei il problema di messa a fuoco ?