QUOTE(Aaron80 @ Aug 22 2006, 10:51 AM)

...per il punto la risposta � si, nel mirino vedi come viene (pi� o meno perch� ingrandita l'effetto� un po' differente) l'immagine a tutta apertura...
...per la curiosit�, la focale � una misura reale indipendente dal sensore su cui monti l'obiettivo... varia l'angolo inquadrato che comunque non � indicato... un 50mm su una digitale rimane sempre un 50mm...
Grazie per la risposta.
Quindi posso dedurre che anche le caratteristiche intrinseche della lente rimangano inalterate.
In pratica il DX18-55 impostato a 50mm darebbe in termini di schiacciamento prospettico lo stesso risultato del 50mm fisso non DX (stessa inqudratura e distanza).
Per schiaccamento prospettico intenderei la distorsione che viene prodotta ad esempio nei ritratti (grandangolo = nasone; tele = orecchie a sventola).
QUOTE(zanzo79 @ Aug 22 2006, 11:13 AM)

Nel mirino vedi la PDC che avra' la foto come se la scatti a tutta apertura, dato che il diaframma si chiude solo al momento dello scatto, e non quella reale, visibile solo con il pulsante della PDC
Ok, mi confermi indirettamente quanto detto da Aaron, infatti mi riferivo al caso in cui si usa la massima apertura disponibile per la focale impostata.