Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
s.pollano@tiscali.it
Dopo grandi soddisfazioni, a mio figlio la D3000 comincia a stare stretta; per un upgrade secondo voi � meglio una D3300 o una D7000?
Nell'usare hanno + o - la stessa valutazione.
sarogriso
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Jun 22 2020, 11:02 PM) *
Dopo grandi soddisfazioni, a mio figlio la D3000 comincia a stare stretta; per un upgrade secondo voi � meglio una D3300 o una D7000?
Nell'usare hanno + o - la stessa valutazione.

Stretta in cosa?
Iso, sensore ccd, possibilit� di utilizzare ottiche non motorizzate?
In tutti i casi visto il precedente dove la macchina � stata utilizzata per tanto tempo prima di un eventuale cambio forse sarebbe il caso di fare un passetto pi� lungo per restare poi nuovamente duraturo, sulla serie 7xxx sarebbe da andare di 7100 o 7200 e allora l'innovazione sarebbe sostanziosa e aperta a molte ottiche.

Ciao
Saro
s.pollano@tiscali.it
Effettivamente non mi sono spiegato bene.
La raffica sarebbe il limite maggiore.
Adesso la usa con un Tamron 150-600 G1 e i risultati sono sorprendenti.
Volendo fare un upgrade mi � venuto questo dubbio: meglio una D3300 entry level del 2014 oppure una D7000 datata 2010?
Tieni presente che non ci sarebbe un uso intenso perch� adesso ha altre papere per la testa, ma quando viene a fotografare con me vorrei potesse portare a casa il risultato.
Abbiamo solo ottiche af-s che non richiedono motore interno.
Un grazie.gif per qualsiasi consiglio.
Sergio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.