QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 2 2020, 10:44 PM)

principalmente � solo matematica applicata

se imposti un tempo lento come un 1/10 non potrai mai fare 10 FTP, come la messa a fuco attiva tra una foto e l'altra ci vorra del tempo e quindi niente 10 FTP, per ottenerli tempi rapidissimi e autofocus disattivato, come in macchina per raggiungere la velocit� massima tutte le condizioni devono essere favorevoli.
Antonio
QUOTE(Redlion @ Jul 4 2020, 07:15 PM)

Si lo trovi ma di fondo ci sono ma due fattori molto importanti:
1. il tempo di scatto ovviamente;
2. le priorit� dell'AF: se vedi nel menu dell'Af puoi scegliere la *priorit�" nella messa a fuoco per ogni modalit� sia essa singola o continua. Ossia puoi dare la priorit� alla messa a fuoco e poi allo scatto, o viceversa. E' chiaro che se la macchina deve controllare la maf prima di ogni scatto sar� sempre e comunque a valori inferiori. Personalmente ho notato che in AFc priorit� messa a fuoco si attesta sui 5-6 fps.
3. perdonami "come metti a fuoco", ossia se hai abitudine a "tenere" il soggetto agganciato o capita di perderlo e dover "ricominciare". A volte infatti capita inavvertitametne di interrompere la raffica e ripremendo il pulsante di messa a fuoco di fatto "ricominci". O perlomeno era il mio caso quando ho iniziato ad usare il backbutton, del quale ora invece non farei mai a meno non dopo per� aver sbagliato svariate raffiche (e relativa colpa alla D500 ovviamente� ;-) )
Ok...grazie mille!
In pratica io non dovrei avere problemi, visto che le rafficate me le tengo per avifauna
Solitamente scatto in manuale con AF-C (molte volte punto singolo) a priorit� scatto, tengo fissa l'apertura, ISO auto, e mi regolo la velocit� a seconda della situazione...e backbutton tutta la vita!!!