Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
renixxxx
Ciao a tutti,
diciamo che con i flash non sono mai andato d'accordo se non nella mia "epoca" analogica con Contax...
L'interesse per il flash per me � unicamente nell'uso come lampo di schiarita.
Pertanto, voendo acquistare un picolo flash che mi consenta agevolmente questo, su cosa posso orientarmi (di economico ma funzionale)?
renixxxx
Dimenticavo... D7500
Memez
Yongnuo e Godox offrono un'ampia scelta di modelli pi� o meno economici. Non sono marchi di eccellenza ma ormai consolidati.
Poi dipende anche da quanto vuoi spendere perch� salendo di qualit� ci sono Metz e Nissin che hanno una tradizione di lunga data.
Non hai che da scegliere
renixxxx
QUOTE(Memez @ Jul 17 2020, 01:05 PM) *
Yongnuo e Godox offrono un'ampia scelta di modelli pi� o meno economici. Non sono marchi di eccellenza ma ormai consolidati.
Poi dipende anche da quanto vuoi spendere perch� salendo di qualit� ci sono Metz e Nissin che hanno una tradizione di lunga data.
Non hai che da scegliere


Grazie mille
ma sono performanti e compatibilissimi in tutto con i Nikon?
Vorrei spendere non pi� di 100 euro ma, ripeto, lo userei esclusivamente all'aperto come luce di schiarita
t_raffaele
Ciao, con sincerit�, e senza nulla in contrario o quasi... contro i flash non nikon...
Mi sento di dirti che, se cerchi la certezza sulla compatibilit�, se scegli nikon vai tranquillo.
Poi..la D7500, ha il suo flash po-up che, aiuta in diverse situazioni. Questo x suggerirti che, potresti attendere
e spendere qualcosina in pi�, in un secondo momento, prendendo un originale.
Nel frattempo... prova un po a fare qualcosa con il flash incorporato. wink.gif

Saluti@Cordialit�

raffaele
fabtr9
A me ha sempre sfiziato il nikon sb500 (non lo posseggo)...piccolo, economico, ha anche la luce led....non sar� potentissimo ma per schiarire un po potrebbe funzionare!!!
Memez
QUOTE(renixxxx @ Jul 17 2020, 01:16 PM) *
Grazie mille
ma sono performanti e compatibilissimi in tutto con i Nikon?
Vorrei spendere non pi� di 100 euro ma, ripeto, lo userei esclusivamente all'aperto come luce di schiarita

Assolutamente si. Oltre al Nikon Sb700 che � stato il mio primo flash, e che ho tutt'ora, ho anche due Nissin Di866 Mark II e due Yongnuo 568ex che dialogano perfettamente con la D610 e prima ancora con la 7100. I Nissin supportano tranquillamente anche il CLS, quindi possono essere comandati a distanza dalla macchina se questa prevede la funzione. Mi pare anche gli Yongnuo ma non mi ricordo bene. I modelli indicati supportano anche l'HSS quindi li puoi utilizzare con tempi pi� rapidi di 1/250 o 1/320 (a seconda della macchina). L'unica accortezza che devi avere nella scelta, � quella di leggere la scheda di compatibilit� del flash con la tua macchina.

Per quanto riguarda le performaces, ogni modello ha le sue peculiarit�, tipo dall'essere esclusivamente manuale (assenza del TTL) ad avere funzioni avanzate tipo la modalit� strobo o il trigger incorporato, o un flash aggiuntivo (vedi il Nissin Di866). Stesso discorso per la potenza, anche se i vari produttori tendono a confondere un po i possibili acquirenti, indicando il massimo numero guida alla massima focale. E' un p� fuorviante ma comunque un flash ha sempre una potenza sufficiente a tutte le focali a meno che non sia proprio un modello base, super economico.

QUOTE(t_raffaele @ Jul 17 2020, 02:45 PM) *
Ciao, con sincerit�, e senza nulla in contrario o quasi... contro i flash non nikon...
Mi sento di dirti che, se cerchi la certezza sulla compatibilit�...

...in che senso...?
mullah
Io sulla Z6 uso il Godox TT350 ( esiste anche il gemello V350 con batteria al litio invece delle stilo ).
Compatto e sufficientemente potente per la fotografia di viaggio.
Costo abbordabile e perfetta compatibilit� con reflex e ml Nikon.
Memez
QUOTE(mullah @ Jul 20 2020, 08:57 AM) *
Io sulla Z6 uso il Godox TT350 ( esiste anche il gemello V350 con batteria al litio invece delle stilo ).
Compatto e sufficientemente potente per la fotografia di viaggio.
Costo abbordabile e perfetta compatibilit� con reflex e ml Nikon.

Lo uso per la Gx80. Molto carino, compatto con diverse funzioni.
t_raffaele
QUOTE(Memez @ Jul 19 2020, 08:41 PM) *
Assolutamente si. Oltre al Nikon Sb700 che � stato il mio primo flash, e che ho tutt'ora, ho anche due Nissin Di866 Mark II e due Yongnuo 568ex che dialogano perfettamente con la D610 e prima ancora con la 7100. I Nissin supportano tranquillamente anche il CLS, quindi possono essere comandati a distanza dalla macchina se questa prevede la funzione. Mi pare anche gli Yongnuo ma non mi ricordo bene. I modelli indicati supportano anche l'HSS quindi li puoi utilizzare con tempi pi� rapidi di 1/250 o 1/320 (a seconda della macchina). L'unica accortezza che devi avere nella scelta, � quella di leggere la scheda di compatibilit� del flash con la tua macchina.

Per quanto riguarda le performaces, ogni modello ha le sue peculiarit�, tipo dall'essere esclusivamente manuale (assenza del TTL) ad avere funzioni avanzate tipo la modalit� strobo o il trigger incorporato, o un flash aggiuntivo (vedi il Nissin Di866). Stesso discorso per la potenza, anche se i vari produttori tendono a confondere un po i possibili acquirenti, indicando il massimo numero guida alla massima focale. E' un p� fuorviante ma comunque un flash ha sempre una potenza sufficiente a tutte le focali a meno che non sia proprio un modello base, super economico.
...in che senso...?

Nel senso che, il sistema nikon � unico.
Memez
QUOTE(t_raffaele @ Jul 20 2020, 12:19 PM) *
Nel senso che, il sistema nikon � unico.

hmmm.gif
ritengo che ogni sistema proprietario sia unico... ma dal momento che esistono marchi di terze parti che offrono prodotti pienamente compatibili con i vari sistemi perch� non usufruirne?
Poi se vogliamo parlare di mercato, se Nikon scendesse qualche gradino, magari non ci sarebbe bisogno di andare a cercare altrove wink.gif
t_raffaele
QUOTE(Memez @ Jul 21 2020, 03:58 PM) *
hmmm.gif
ritengo che ogni sistema proprietario sia unico... ma dal momento che esistono marchi di terze parti che offrono prodotti pienamente compatibili con i vari sistemi perch� non usufruirne?
Poi se vogliamo parlare di mercato, se Nikon scendesse qualche gradino, magari non ci sarebbe bisogno di andare a cercare altrove wink.gif

Certamente che, un sistema propietario � unico.
Motivo x cui ho scelto nikon. Poi come gi� detto, non ho nulla
in contrario x chi vuole risparmiare e adattare sistemi terzi
o quarti. Nikon costa, lo sapevo gi� quando un po di primavere fa
Ho scelto di avere affidabilit�, e sicurezza.

Saluti@cordialit�
renixxxx
QUOTE(mullah @ Jul 20 2020, 08:57 AM) *
Io sulla Z6 uso il Godox TT350

Quindi se lo usi sulla Z6 immagino sia pienamente compatibile con la D7500... giusto?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.