Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vianna88
Buongiorno a tutti,

Premetto che non so se ho indovinato la sezione corretta in cui inserire questo thread, quindi mi scuso in anticipo.

Di seguito allego due immagini raw (convertite in jpg per l'upload online) fatte con Nikon D500 e obiettivo Nikkor 16-80mm, diaframma f/8, shutter speed 1/250 e ISO 200.

Nella prima foto (2951) ho usato la modalit� autofocus automatica, mentre nella seconda (2953) ho usato la modalit� autofocus con punto singolo.


Visualizza sul GALLERY : 9.9 MB



Visualizza sul GALLERY : 10.1 MB


Come vedrete, la prima � leggermente pi� a fuoco della seconda e in entrambi i casi i punti sono stati posizionati sul fusto della colonna.

Qualcuno ha mai riscontrato questo problema (se di problema si tratta) con la D500?

Grazie in anticipo per le risposte e il supporto.
t_raffaele
QUOTE(vianna88 @ Aug 14 2020, 04:45 PM) *
Buongiorno a tutti,

Premetto che non so se ho indovinato la sezione corretta in cui inserire questo thread, quindi mi scuso in anticipo.

Di seguito allego due immagini raw (convertite in jpg per l'upload online) fatte con Nikon D500 e obiettivo Nikkor 16-80mm, diaframma f/8, shutter speed 1/250 e ISO 200.

Nella prima foto (2951) ho usato la modalit� autofocus automatica, mentre nella seconda (2953) ho usato la modalit� autofocus con punto singolo.





Come vedrete, la prima � leggermente pi� a fuoco della seconda e in entrambi i casi i punti sono stati posizionati sul fusto della colonna.

Qualcuno ha mai riscontrato questo problema (se di problema si tratta) con la D500?

Grazie in anticipo per le risposte e il supporto.


Visto cosi,forse una leggerissima differenza si nota ma... Mi pare di notare anche che, il punto di fuoco sia leggermente spostato.
Lavorai in AFS o AFC?? A volte basta un piccolissimo spostamento della mano, e se si sta lavorando in AFC
� facile beccare un altro punto, anche se si � certi di avere puntato esattamente. Questo anche lavorando in Af automatico
pu� accadere che, l'automatismo, va a leggere su altra zona. Comunque ingrandendo al 100% le due foto, si fa proprio fatica a notare
la differenza. Se invece si osservano/ingrandiscono i due capitelli in primo piano, si nota (almeno io noto) Una piccola differenza di fuoco.
Il mio consiglio � quello di fare pi� prove, su soggetti pi� contrastati e con macchina su cavalletto, e poi si tirano le somme.

Le vedi diverse??... Io direi di no wink.gif

Clicca per vedere gli allegati Clicca per vedere gli allegati



Fai altre prove, come gi� detto.

Saluti@Cordialit�

raffaele
LucaRtt
Quando l'AF lo metti in auto mette a fuoco dove gli pare, per questo non la uso mai
Maurizio Rossi
QUOTE(vianna88 @ Aug 14 2020, 04:45 PM) *
Buongiorno a tutti,

Premetto che non so se ho indovinato la sezione corretta in cui inserire questo thread, quindi mi scuso in anticipo.

Di seguito allego due immagini raw (convertite in jpg per l'upload online) fatte con Nikon D500 e obiettivo Nikkor 16-80mm, diaframma f/8, shutter speed 1/250 e ISO 200.

Nella prima foto (2951) ho usato la modalit� autofocus automatica, mentre nella seconda (2953) ho usato la modalit� autofocus con punto singolo.





Come vedrete, la prima � leggermente pi� a fuoco della seconda e in entrambi i casi i punti sono stati posizionati sul fusto della colonna.

Qualcuno ha mai riscontrato questo problema (se di problema si tratta) con la D500?

Grazie in anticipo per le risposte e il supporto.

Ciao, possiedo questa reflex come il collega Raffaele che mi ha preceduto,
non ho mai rilevato differenze sostanziali, ma ci pu� stare che il punto non sia lo stesso identico
devi prima di tutto esporre bene la foto, le tue sono sottoesposte ed � difficile vedere differenze,
poi lavora in AF.S oppure C con il punto singolo, cos� puoi verificare se ci sono sostanziali differenze
la sezione tranquilla � corretta Pollice.gif
un buon Ferragosto
vianna88
QUOTE(t_raffaele @ Aug 14 2020, 05:39 PM) *
Visto cosi,forse una leggerissima differenza si nota ma... Mi pare di notare anche che, il punto di fuoco sia leggermente spostato.
Lavorai in AFS o AFC?? A volte basta un piccolissimo spostamento della mano, e se si sta lavorando in AFC
� facile beccare un altro punto, anche se si � certi di avere puntato esattamente. Questo anche lavorando in Af automatico
pu� accadere che, l'automatismo, va a leggere su altra zona. Comunque ingrandendo al 100% le due foto, si fa proprio fatica a notare
la differenza. Se invece si osservano/ingrandiscono i due capitelli in primo piano, si nota (almeno io noto) Una piccola differenza di fuoco.
Il mio consiglio � quello di fare pi� prove, su soggetti pi� contrastati e con macchina su cavalletto, e poi si tirano le somme.

Le vedi diverse??... Io direi di no wink.gif

Fai altre prove, come gi� detto.

In questo caso lavoravo in modalit� AFS, e le differenze principali le noto proprio sul capitello.

Posterei volentieri i raw, forse la conversione in jpg ha "sporcato" la resa delle foto, ma l'upload del forum non mi permette di caricarli.

Per quanto riguarda il treppiede, � vero che non l'ho usato per� mi aspetterei la stessa sfocatura su entrambe le foto.

Far� sicuramente altre prove e aggiorner� questo post, intanto grazie per la risposta!

Saluti@Cordialit�

raffaele

vianna88
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 15 2020, 11:10 AM) *
Ciao, possiedo questa reflex come il collega Raffaele che mi ha preceduto,
non ho mai rilevato differenze sostanziali, ma ci pu� stare che il punto non sia lo stesso identico
devi prima di tutto esporre bene la foto, le tue sono sottoesposte ed � difficile vedere differenze,
poi lavora in AF.S oppure C con il punto singolo, cos� puoi verificare se ci sono sostanziali differenze
la sezione tranquilla � corretta Pollice.gif
un buon Ferragosto


Ciao, grazie per la risposta! Far� altre prove con esposizioni migliori, per� � sospetto come comportamento. In quest� modalit� l'autofocus � calcolato usando la phase detection, che in alcuni casi � meno accurata del autofocus a contrasto, per� mi aspetterei lo stesso "problema" su entrambe le foto.
Maurizio Rossi
Pollice.gif rimaniamo in ascolto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.