Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maurizio.gandolfo
ciao.
in una giornata di sole,in un campo di calcio,e voglio fare delle foto a mio figlio mentre gioca:scatto in s o in a?
e meglio agire sul diaframma e lasciare in auto il tempo?
o meglio al contrario?

d200 mad.gif
lucaoms
cosa vuoi controllare???
il congelamento o no dell'immagine? allora S
la profondita' di campo? allora A....
la domanda non puo prevedere una risposta oggettiva, dipende da cosa vuoi ottenere io lavorerei per la maggio parte della partita in A inserendo un 30% di scatti fatto congelando o creando l'effetto movimento, ma dipende anche dal vetro che hai, certo che a 300mm mi preoccuperei di controllare di piu i tempi a 50mm il limite di sicurezza si abbassa decisamente e magari andrei piu' sull'effetto.... e dipende da...e da....
luca
maurizio.gandolfo
QUOTE(lucaoms @ Aug 23 2006, 05:05 PM) *

cosa vuoi controllare???
il congelamento o no dell'immagine? allora S
la profondita' di campo? allora A....
la domanda non puo prevedere una risposta oggettiva, dipende da cosa vuoi ottenere io lavorerei per la maggio parte della partita in A inserendo un 30% di scatti fatto congelando o creando l'effetto movimento, ma dipende anche dal vetro che hai, certo che a 300mm mi preoccuperei di controllare di piu i tempi a 50mm il limite di sicurezza si abbassa decisamente e magari andrei piu' sull'effetto.... e dipende da...e da....
luca

ho un 18/70
mi interessa pi� la profondit� di campo
se lascio iso auto non fa niente?
Knight
Sono d'accordo con Luca.

Dipende...

Personalmente, quando scatto foto sportive con il teleobiettivo lavoro in S, impostando come tempo quello di sicurezza per evitare il mosso.

Ci� non toglie che pu� essere una scelta, a volte molto efficace, quella di avere dei zone mosse in una foto (p. es. i piedi di un corridore rispetto al busto).

Buone foto

Fabrizio
Giuseppe Maio
QUOTE(maurizio.gandolfo @ Aug 23 2006, 05:12 PM) *

ho un 18/70 e mi interessa pi� la profondit� di campo

Dear,

cosa c'� ne facciamo di una foto con profondit� di campo ma bella mossa ?
Nella ripresa sportiva la priorit� va data al tempo di posa e non al diaframma !
In base alla focale ed alla velocit� del soggetto si decide la priorit� di tempo in "S".
Quindi la fotocamera, in base alla luce gestir� il diaframma e se non basta...
Con l'opzione ISO Auto miracolosa in questo aspetto, la fotocamera adeguer� la sensibilit� da scatto a scatto. Quindi se la partita inizia con il sole che nel frattempo si nasconde tra le nuvole o tramonta... noi continueremo ad avere foto ferme ed esposte correttamente perch� l'ISO Auto ci dar� la mano richiesta.

la priorit� alla profondit� di campo ottenuta operando in "A" (Aperture) serve nei ritratti con forte luce per evitare che l'automatismo proponga diaframmi chiusi o comunque per controllare la desiderata profondit� di campo. In un ritratto poi si potranno accettare tempi di posa molto pi� lenti di quelli necessari su un soggetto in corsa o comunque in movimento.
Priorit� ai diaframmi anche nelle macro a patto di poter contare su forte luce o illuminazione flash.

Suggerisco di continuare questa discussione in una analoga:

Tempi di Posa veloci..., Priorit� "S", "M" & ISO Auto...

Chiudo questa discussione per continuare in quella suggerita o in una delle numerose che riguardano la sezione "TECNICHE Fotografiche..." e non questa.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.