QUOTE(maxbunny @ Oct 22 2020, 09:42 AM)

Evidentemente preferisci complicarti la vita, il mondo � bello perch� vario, contento tu contenti tutti
Nessuno ha mai detto che uno debba fare 20 scatti per
ogni scena che vuole immortalare. Questo lo hai detto tu.
E' stato chiesto, e sei stato tu a farlo, in cosa consistesse la tecnica di aumento della risoluzione per fusione di pi� scatti e ti � stato mostrato come, indicandoti una guida che ne spiega la teoria e la pratica. E' appunto una guida teorica che spiega un concetto, non un dogma da seguire in assoluto tipo religione.
Seguendo quella guida, questa tecnica � testabile e dimostrabile in prima persona.
E' altrettanto dimostrabile che, invece, quello che suggerisci tu, cio� il ricampionamento diretto di un singolo frame usando l' "upscaling nearest neighbor" non funziona allo stesso modo, il che dimostra tra l'altro che non solo non hai capito di cosa parla la guida di cui sopra, ma anche che non capisci come funziona l'upscaling nearest neghbor, n� come funzionino i sensori delle macchine fotografiche digitali e di conseguenza del perch�, sfruttandone appunto l'architettura, la tecnica di prima invece funzioni.
Comunque ti concedo il beneficio del dubbio.
Del resto... sicuramente se una casa di marginale importanza come la Hasselblad, che produce corpi digitali di cos� pessima qualit�, ha deciso di prendersi il disturbo di integrare questa stessa identica funzione nell'elettronica dei suoi modelli di punta, chiamata "sensor shifting", invece di affidarsi al vecchio trucco (che per� evidentemente conoscevi solamente tu, altrimenti non si spiega come mai non l'abbiano adottato) dell'upscaling nearest neighbor... probabilmente � perch� ai loro ingegneri piace "complicarsi la vita".
Buona giornata.