QUOTE(settegianluca @ Jan 21 2021, 03:48 PM)

uso Lightroom avrei a disposizione anche Photoshop, il primo lo trovo pi� semplice ed intuitivo
Consigli in merito?
Allora se usi Lightroom i controlli che devi usare sono solo questi:
Clicca per vedere gli allegatiSono disposti in ordine "logico", nel senso che vanno usati in questo ordine per le prime regolazioni.
Cos� � come faccio io:
1) Regolo
ESPOSIZIONE in modo che l'istogramma di partenza sia pi� o meno "centrato" nel grafico (se � troppo spostato a destra o sinistra lo aggiusto di conseguenza)
2)
CONTRASTO di solito lo salto e lo lascio per ultimo
3) Abbasso un po'
LUCI per recuperare dettaglio sulle parti luminose
4) Alzo un po'
OMBRE per lo stesso motivo
5) Regolo
BIANCHI e
NERI a seconda dei casi - generalmente
alzo i bianchi e
abbasso i neri
6) Infine torno su
CONTRASTO e regolo a piacere - sul bianco e nero tendo a dargli molto pi� contrasto
Queste sono le primissime regolazioni che faccio, quelle pi� grossolane diciamo.
Poi ovviamente ci saranno correzioni pi� fini, tipo regolazioni a zone, vanno fatte dopo e con altri strumenti.
Ovviamente lo scatto di partenza deve prima essere correttamente esposto, altrimenti i vari step avranno valori differenti.